ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Andretti Racing: Navigare nella Transizione dopo il Passo Indietro di Michael Andretti e Rafforzare il Successo Futuro

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Andretti Racing: Navigating the Transition Post-Michael Andretti’s Step Back and Bolstering Future Success

Michael Andretti stands by his team's pit box Thursday, May 16, 2024, during the third day of practice ahead of the 108th running of the Indianapolis 500 at Indianapolis Motor Speedway.

ADVERTISEMENT

La notizia del ritiro di Michael Andretti dalla guida di Andretti Global, una posizione che ricopre dal 2003, ha senza dubbio creato onde nel mondo dei motori. Si tratta di un cambiamento significativo che ha portato a speculazioni su una potenziale instabilità all’interno del team. Tuttavia, le prospettive interne rivelano una storia diversa, una che è ottimista e positiva.

Esternamente, la narrativa si concentra sul potenziale vuoto di potere dopo il passo indietro di Andretti. Questa linea di pensiero ha sollevato preoccupazioni sulla stabilità del team, dato che Andretti è stato l’uomo al comando dal 2009. C’è una sensazione che la sua assenza si farà sentire fino a quando dati concreti non dimostreranno il contrario.

Internamente, la narrativa è notevolmente diversa. Nonostante il passo indietro di Andretti, il team ha ottenuto finanziamenti e risorse aumentate, permettendogli di concentrare ulteriormente i suoi sforzi su tre auto. Il team non solo ha mantenuto, ma ha anche aumentato il numero di persone dedicate a ciascuna iscrizione e alla ricerca e sviluppo. L’atmosfera all’interno del team è di positività e progresso.

ADVERTISEMENT

Kyle Kirkwood, uno dei piloti del team, ha testimoniato a questo proposito quando gli è stato chiesto dell’impatto di Andretti sulla sua carriera e cosa potesse significare il suo passo indietro: “Ovviamente Michael è ancora presente. Non è che sia svanito. Penso che continuerà a svolgere un ruolo nel team, e per noi, ovviamente, ho quel legame non solo con Michael ma con tutti nel team.”

Nonostante il coinvolgimento ridotto di Andretti, il team continua a lavorare diligentemente con nuove risorse e personale per guidare il progresso. L’obiettivo è chiaro: fare un ingresso di successo in Formula 1.

L’eredità di Andretti come brillante pilota e mentore è ben consolidata. Sotto la sua guida, il team si è trasformato da una squadra di corse a un’azienda con team in Formula E, IMSA, Extreme E, auto da turismo sudamericane e, naturalmente, IndyCar. L’aggiunta di un team di Formula 1 sotto il marchio Cadillac è l’ultima piuma nel cappello.

Le redini del portafoglio ampliato, ora sotto l’ombrello di TWG Motorsports, sono state affidate all’imprenditore di successo Dan Towriss. Il portafoglio include il team IndyCar, Formula E, IMSA con Wayne Taylor Racing, il prossimo impegno in F1 con Cadillac e il team Spire NASCAR.

Il nuovo team porta con sé una grande esperienza, con Doug Duchardt, un nome ben noto in Chip Ganassi e Hendrick Motorsports in NASCAR, che assume il ruolo di chief performance officer del gruppo TWG. Altre aggiunte notevoli includono la COO Jill Gregory, una veterana di NASCAR.

La decisione di Andretti di farsi da parte è personale, mirata a trascorrere più tempo con la sua famiglia. Lascia dietro di sé una potenza globale che, nel 2021, sembrava più vicina che mai a porre fine alla sua incoerenza e a raggiungere i suoi migliori risultati ovali degli ultimi anni.

I membri del team, vecchi e nuovi, sono ottimisti riguardo al futuro. Marcus Ericsson, un nuovo acquisto per il 2024, ha espresso il suo entusiasmo: “C’è molta motivazione all’interno del team. Ci sono molte risorse investite nel team. Quindi, abbiamo tutti gli strumenti e le opportunità a nostra disposizione per essere il team da battere, e questo è dove vogliamo essere.”

Nonostante le narrazioni esterne di un impero in cambiamento con punti interrogativi che lo circondano, quella interna è caratterizzata da risorse aggiuntive, positività e un desiderio di costruire su una delle sue stagioni IndyCar più di successo degli ultimi anni. La vera prova sarà vedere quale narrazione prevarrà alla fine.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Piastri Defends Against McLaren Sabotage Claims: My Title Hopes Remain Unshaken!
Motorsport

Piastri difende contro le accuse di sabotaggio della McLaren: le mie speranze per il titolo rimangono intatte!

Titolo: Piastri Respinge le Accuse di Sabotaggio: McLaren Non Sottovaluta le Sue Aspirazioni al Titolo!In un sorprendente colpo di scena...

by Carl Smith
Novembre 6, 2025
Oscar Piastri Defies Jos Verstappen: “I’m Ready to Fight for My Formula 1 Title!”
Motorsport

Oscar Piastri sfida Jos Verstappen: “Sono pronto a combattere per il mio titolo di Formula 1!”

Oscar Piastri: La Stella Nascente Che Non Si Ritira!In una risposta elettrizzante ai recenti commenti di Jos Verstappen, Oscar Piastri...

by Simon Monroy
Novembre 6, 2025
Verstappen Declares McLaren Faces Unbearable Championship Pressure Ahead of Sao Paulo Showdown!
Motorsport

Verstappen dichiara che la McLaren affronta una pressione insostenibile per il campionato in vista dello scontro di Sao Paulo!

Max Verstappen ha lanciato la sfida nel mondo ad alta tensione della Formula 1, dichiarando che la vera pressione di...

by Arthur Ling
Novembre 6, 2025
Hamilton Slams F1 Stewards’ ‘Secrecy’ Over Mexico GP Penalty Amid Controversial Decisions
Motorsport

Hamilton attacca la “segretezza” dei commissari di F1 riguardo alla penalità del GP del Messico, amid decisioni controverse.

Lewis Hamilton attacca i commissari di F1: “Segretezza” sulle penalità suscita indignazione!In un drammatico colpo di scena dopo il Gran...

by David Castro
Novembre 6, 2025

Recent News

Piastri Defends Against McLaren Sabotage Claims: My Title Hopes Remain Unshaken!

Piastri difende contro le accuse di sabotaggio della McLaren: le mie speranze per il titolo rimangono intatte!

Novembre 6, 2025
Oscar Piastri Defies Jos Verstappen: “I’m Ready to Fight for My Formula 1 Title!”

Oscar Piastri sfida Jos Verstappen: “Sono pronto a combattere per il mio titolo di Formula 1!”

Novembre 6, 2025
Verstappen Declares McLaren Faces Unbearable Championship Pressure Ahead of Sao Paulo Showdown!

Verstappen dichiara che la McLaren affronta una pressione insostenibile per il campionato in vista dello scontro di Sao Paulo!

Novembre 6, 2025
Hamilton Slams F1 Stewards’ ‘Secrecy’ Over Mexico GP Penalty Amid Controversial Decisions

Hamilton attacca la “segretezza” dei commissari di F1 riguardo alla penalità del GP del Messico, amid decisioni controverse.

Novembre 6, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.