AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Alpine si unisce alla rivoluzione del powertrain Mercedes: l’uscita di Renault provoca un grande cambiamento per il 2026.

Harry Stone by Harry Stone
Novembre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Alpine Joins Mercedes Powertrain Revolution: Renault’s Exit Sparks Major Shake-Up for 2026

Il panorama della Formula 1 è pronto per un altro cambiamento sismico, poiché Alpine conferma la sua transizione per diventare una squadra cliente Mercedes a partire dal 2026. Questa mossa, stimolata dalla decisione di Renault di uscire come produttore di motori, segna la fine di un’era per il team anglo-francese e introduce una nuova partnership audace con il fornitore di propulsori di maggior successo dello sport.

Con Alpine ora pronta ad acquistare unità di potenza e cambi da Mercedes, il team scommette su un approccio fresco per riconquistare la competitività nella prossima era della F1.


Renault si Ritira: “Vogliamo che le Persone Restino, Ma Non con la Forza”

Il ritiro di Renault rappresenta una significativa scossa per i prossimi regolamenti della Formula 1, che promettono una suddivisione quasi equa tra potenza a combustione e potenza elettrica. Il produttore francese si era inizialmente impegnato nel reset delle regole del 2026, ma ha scelto di cessare la produzione di motori, citando i costi immensi e le sfide competitive coinvolte.

Il Direttore delle Monoposto FIA, Nikolas Tombazis, ha sottolineato la posizione dell’organo di governo riguardo l’uscita di Renault:

“Vogliamo che le persone restino perché lo vogliono, non perché siamo coercitivi,” ha dichiarato Tombazis. “È un investimento da miliardi di dollari in cinque anni, e la FIA non costringerebbe mai un OEM a un livello di impegno così alto.”

L’uscita di Renault lascia solo cinque fornitori di motori—Mercedes, Ferrari, Honda, Red Bull Powertrains e Audi—per alimentare la griglia a partire dal 2026.


Perché Alpine ha scelto Mercedes

Per Alpine, la decisione di collaborare con Mercedes è più che pratica—è strategica. Il team ha affrontato una battaglia difficile negli ultimi anni, lottando con un deficit di potenza rispetto ai produttori rivali. Da quando la FIA ha implementato un congelamento dei motori nel 2022, le unità di potenza di Renault sono rimaste indietro, contribuendo al declino di Alpine nella classifica.

Il consulente esecutivo Flavio Briatore ha rivelato che il telaio di Alpine è anche in ritardo di tre decimi in prestazioni, aggravando i problemi competitivi del team. La partnership con Mercedes, nota per la sua eccellenza ingegneristica, potrebbe essere la chiave per colmare queste lacune.

“La carenza di potenza di tre decimi sul telaio deve essere affrontata insieme all’integrazione delle unità di potenza di Mercedes,” ha sottolineato Briatore. “Questa partnership è un’opportunità per un reset.”


Una stagione mista per Alpine nel 2024

Le prestazioni dell’Alpine durante l’attuale ciclo di regolamenti sono state un montagne russe. Dopo un promettente quarto posto nel 2022, la squadra ha subito un costante declino, scendendo fino al nono posto nel Campionato Costruttori nel 2024. Tuttavia, un sorprendente doppio podio in Brasile, alimentato dal caos della pioggia, ha riportato Alpine al sesto posto in classifica.

Il recente successo è un incentivo morale, ma sottolinea anche l’incoerenza che ha afflitto la squadra. Alpine deve ora concentrarsi sullo sviluppo di un pacchetto competitivo per il 2025 per colmare il divario prima che la partnership con Mercedes entri in vigore nel 2026.


2026 e oltre: una nuova era per Alpine

Il passaggio alla potenza Mercedes segna un nuovo inizio per Alpine nel mondo altamente competitivo della Formula 1. Questa mossa allinea la squadra con uno dei fornitori di propulsori più dominanti dello sport, offrendo la possibilità di sfidare finalmente nomi come Ferrari, Red Bull e McLaren su un piano di parità.

Sebbene la partnership prometta significativi guadagni in termini di prestazioni, Alpine affronta una ripida curva di apprendimento nell’adattare il proprio telaio e le operazioni al pacchetto Mercedes. Inoltre, la squadra deve garantire che la transizione non influisca negativamente sui suoi sforzi di sviluppo per il 2025, specialmente considerando la cautela di Briatore riguardo al divario di prestazioni del telaio.


Il Cambiamento del Powertrain nella Formula 1

Il ritiro della Renault evidenzia le sfide finanziarie e tecniche per rimanere competitivi nella prossima era della Formula 1. Con il passaggio del sport verso tecnologie sostenibili con le regolamentazioni del 2026, i produttori devono bilanciare innovazione e controllo dei costi.

Per Alpine, diventare una squadra cliente potrebbe comportare una perdita di controllo, ma elimina anche la pressione di sviluppare un’unità di potenza interna—un compromesso che potrebbe ripagare se la partnership con Mercedes darà i suoi frutti.


Conclusione: Un Rischio da Correre?

La decisione di Alpine di collaborare con Mercedes è una mossa audace mirata a invertire le proprie sorti nella Formula 1. Sebbene la transizione comporti dei rischi, le recenti difficoltà della squadra rendono chiaro che erano necessari cambiamenti drastici. Con la potenza Mercedes sotto il cofano e un rinnovato focus sul telaio, Alpine ha una reale possibilità di risalire verso la vetta della griglia.

Con il conto alla rovescia verso il 2026 che inizia, la domanda rimane: il rischio di Alpine può catapultarla nei piani alti della Formula 1, o le sfide dell’adattamento freneranno la squadra? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa—questa è una partnership che potrebbe ridefinire il futuro della squadra.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lando Norris Shatters Expectations with Stunning Mexico GP Pole as Piastri and Verstappen Stumble
Motorsport

Lando Norris infrange le aspettative con una straordinaria pole position al GP del Messico, mentre Piastri e Verstappen inciampano.

Lando Norris conquista una pole position cruciale al GP del Messico mentre i rivali inciampano!In un emozionante confronto al Gran...

by James Taylor
Ottobre 25, 2025
F1 2025 Qualifying Showdown: Mexico GP Sparks Epic Team-Mate Battles and Dramatic Results!
Motorsport

F1 2025 Qualifying Showdown: Il GP del Messico Accende Epiche Battaglie tra Compagni di Squadra e Risultati Drammatici!

Titolo: Scontri Scioccanti nelle Qualifiche di F1 2025: Chi Regna Supremamente al GP del Messico?La tensione in Formula 1 è...

by Simon Monroy
Ottobre 25, 2025
Lando Norris Shatters Records with Stunning Pole at F1 2025 Mexico City Grand Prix!
Motorsport

Lando Norris rompe i record con una straordinaria pole al Gran Premio di Città del Messico F1 2025!

Norris conquista una pole position emozionante al Gran Premio di Città del Messico 2025!In un confronto mozzafiato all'iconico Autódromo Hermanos...

by Miguel Cunha
Ottobre 25, 2025
Lando Norris Shatters Expectations with Stunning Pole at F1 2025 Mexican Grand Prix Qualifying!
Motorsport

Lando Norris infrange le aspettative con una straordinaria pole position alle qualifiche del Gran Premio del Messico di F1 2025!

Norris conquista la pole position al thrilling Gran Premio del Messico!In una straordinaria dimostrazione di velocità e abilità, Lando Norris...

by Harry Bright
Ottobre 25, 2025

Recent News

Lando Norris Shatters Expectations with Stunning Mexico GP Pole as Piastri and Verstappen Stumble

Lando Norris infrange le aspettative con una straordinaria pole position al GP del Messico, mentre Piastri e Verstappen inciampano.

Ottobre 25, 2025
F1 2025 Qualifying Showdown: Mexico GP Sparks Epic Team-Mate Battles and Dramatic Results!

F1 2025 Qualifying Showdown: Il GP del Messico Accende Epiche Battaglie tra Compagni di Squadra e Risultati Drammatici!

Ottobre 25, 2025
Lando Norris Shatters Records with Stunning Pole at F1 2025 Mexico City Grand Prix!

Lando Norris rompe i record con una straordinaria pole al Gran Premio di Città del Messico F1 2025!

Ottobre 25, 2025
Lando Norris Shatters Expectations with Stunning Pole at F1 2025 Mexican Grand Prix Qualifying!

Lando Norris infrange le aspettative con una straordinaria pole position alle qualifiche del Gran Premio del Messico di F1 2025!

Ottobre 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.