AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Alonso riceve una penalità significativa per aver frenato prima della collisione con Russell.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Alonso recebe penalidade significativa por frear antes da colisão com Russell.

Fernando Alonso ha ricevuto una penalità di 20 secondi che taglia a metà i suoi punti per il Gran Premio d’Australia a causa di una “manovra insolita” che ha contribuito all’incidente di George Russell nell’ultimo giro. Dopo la gara, i commissari hanno avviato un’indagine su Alonso, che si trovava direttamente davanti a Russell quando ha perso il controllo della sua Mercedes e è finito settimo alla Curva 6. I commissari hanno esaminato attentamente gli eventi che hanno portato all’incidente e l’incidente specifico in sé.

Russell stava seguendo Alonso per circa mezzo secondo quando si sono avvicinati alla curva. Alonso ha informato i commissari che intendeva affrontare la Curva 6 in modo diverso in quel giro, riducendo la velocità prima e passando con meno velocità dalla curva per avere una migliore uscita. Russell ha affermato che la manovra di Alonso è stata inaspettata ed erratic, cogliendolo di sorpresa. La conseguente diminuzione della pressione aerodinamica all’apice della curva ha causato la perdita di controllo e l’incidente.

I dati telemetrici hanno rivelato che Alonso ha ridotto leggermente più di 100 metri rispetto al solito all’ingresso di quella curva e ha anche applicato un lieve freno in un punto in cui normalmente non lo faceva. Tuttavia, i commissari hanno determinato che il freno di Alonso è stato minimo e non la principale ragione per la decelerazione dell’auto. Inoltre, Alonso ha ridotto la marcia in un punto in cui non lo aveva fatto nel resto della gara. Successivamente ha proceduto ad aumentare la marcia e accelerare verso la Curva 6 prima di ridurre nuovamente la velocità prima della curva.

Alonso spiegò che intendeva rallentare prima, ma calcolò male e dovette accelerare per recuperare la velocità. Questa manovra, secondo i commissari, ha portato a una “velocità di chiusura insolita tra le auto”. È stato accertato che Alonso ha violato l’articolo 33.4 del regolamento sportivo, che vieta di guidare in modo eccessivamente lento, in modo erratico o in modo potenzialmente pericoloso per gli altri piloti o individui.

I commissari hanno chiarito che non hanno tenuto conto dell’incidente di Russell nel decidere la penalità per Alonso e hanno riconosciuto di non avere dati sufficienti per determinare se la manovra di Alonso avesse l’intenzione di disturbare Russell o se fosse solo una linea di gara diversa. Anche se i commissari hanno riconosciuto il diritto di Alonso di provare un approccio diverso alla curva, hanno considerato che le sue azioni, come descritte dallo stesso Alonso, erano straordinarie e potenzialmente pericolose data la natura ad alta velocità di quella sezione della pista.

I commissari si sono riferiti alle linee guida delle penalità più severe per il 2024, dove una penalità di 10 secondi è la base, e hanno considerato la possibilità di una penalità di passaggio ai box come circostanza aggravante. Poiché i commissari hanno concluso che la manovra di Alonso ha superato quel limite e non era solo un semplice errore, ha ricevuto una penalità di passaggio ai box. Tuttavia, poiché la gara era già terminata e Alonso non ha potuto scontare la penalità, è stata convertita in una penalità di tempo di 20 secondi. Di conseguenza, è sceso dal sesto all’ottavo posto nella classifica finale.

Questa penalità promuove il compagno di squadra di Alonso nella Aston Martin, Lance Stroll, al sesto posto e Yuki Tsunoda della RB al settimo posto.

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha ottenuto una vittoria impressionante nel Gran Premio di Monaco oggi. Con una performance spettacolare, Hamilton ha superato i suoi avversari e ha tagliato il traguardo per primo. Questa vittoria lo pone come uno dei favoriti per il campionato mondiale di quest’anno.

La gara a Monaco è stata emozionante dall’inizio alla fine. Hamilton ha mostrato abilità e determinazione nel sorpassare i suoi avversari in curve pericolose e strade strette. Anche il suo team, Mercedes, merita credito per la strategia perfetta e i pit stop veloci.

Hamilton, che ha già conquistato sette campionati mondiali, continua a impressionare il mondo dell’automobilismo con il suo talento e la sua dedizione. È considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi e la sua vittoria a Monaco rafforza solo questa reputazione.

Con questa vittoria, Hamilton si avvicina anche al record di 91 vittorie in Formula 1 di Michael Schumacher. Ora è a soli cinque successi di eguagliare l’impresa del leggendario pilota tedesco. Sarà interessante vedere se Hamilton riuscirà a raggiungere e addirittura superare questo record storico.

La prossima gara della stagione si svolgerà sul circuito di Baku, in Azerbaijan. Hamilton sarà sicuramente determinato a mantenere il suo momento vincente e ottenere un’altra vittoria. I fan della Formula 1 sono ansiosi di vedere cosa riserva il futuro per questo talentuoso pilota britannico.

In sintesi, Lewis Hamilton ha brillato nel Gran Premio di Monaco, ottenendo una vittoria impressionante. La sua abilità e determinazione lo pongono come uno dei favoriti per il campionato mondiale di quest’anno. Con soli cinque successi per eguagliare il record di Michael Schumacher, Hamilton è determinato a lasciare il suo segno nella storia della Formula 1. La prossima sfida sarà in Azerbaijan, dove i fan si aspettano più emozioni e successo per il pilota britannico.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Teammates Duel in Epic NASCAR Playoff Battle: Race for Final Spot Intensifies!
Motorsport

Compagni di squadra duellano in un’epica battaglia dei playoff NASCAR: la corsa per l’ultimo posto si intensifica!

In una battaglia ad alta tensione per la supremazia, i compagni di squadra della RFK Racing sono bloccati in una...

by Harry Stone
Luglio 28, 2025
Haas Heartbreak: F1 Belgian GP Disaster Strikes – Missed Opportunities and Frustrations
Motorsport

Haas Cuore Spezzato: Disastro al GP del Belgio di F1 – Opportunità Perse e Frustrazioni

Un altro weekend deludente per Haas nel GP del Belgio, poiché il potenziale rimane non convertito in punti. Sia Esteban...

by David Castro
Luglio 28, 2025
Racing Bulls’ Isack Hadjar Endures ‘Super Painful’ Setback: Mystery Car Issue Unleashed!
Motorsport

Il pilota degli Racing Bulls, Isack Hadjar, affronta un ‘super doloroso’ imprevisto: svelato il misterioso problema dell’auto!

Un sorprendente colpo di scena si è verificato al Gran Premio del Belgio, poiché il pilota dei Racing Bulls Isack...

by Simon Monroy
Luglio 28, 2025
Alex Palou’s Epic Quest: Can He Seal Historic IndyCar Title in Three Heart-Pounding Chances?
IndyCar

L’epica avventura di Alex Palou: può conquistare un titolo storico in IndyCar in tre emozionanti occasioni?

Alex Palou è sul punto di fare la storia dell'IndyCar con tre possibilità di conquistare il prestigioso titolo di campione....

by Harry Stone
Luglio 28, 2025

Recent News

Teammates Duel in Epic NASCAR Playoff Battle: Race for Final Spot Intensifies!

Compagni di squadra duellano in un’epica battaglia dei playoff NASCAR: la corsa per l’ultimo posto si intensifica!

Luglio 28, 2025
Haas Heartbreak: F1 Belgian GP Disaster Strikes – Missed Opportunities and Frustrations

Haas Cuore Spezzato: Disastro al GP del Belgio di F1 – Opportunità Perse e Frustrazioni

Luglio 28, 2025
Racing Bulls’ Isack Hadjar Endures ‘Super Painful’ Setback: Mystery Car Issue Unleashed!

Il pilota degli Racing Bulls, Isack Hadjar, affronta un ‘super doloroso’ imprevisto: svelato il misterioso problema dell’auto!

Luglio 28, 2025
Alex Palou’s Epic Quest: Can He Seal Historic IndyCar Title in Three Heart-Pounding Chances?

L’epica avventura di Alex Palou: può conquistare un titolo storico in IndyCar in tre emozionanti occasioni?

Luglio 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks