Countdown to Celebration: L’Ultima Resistenza di Alonso con Aston Martin Prima della Rivoluzione del 2026!
In una rivelazione sincera che ha scosso la comunità del motorsport, Fernando Alonso, il pilastro di Aston Martin, ha messo a nudo il suo malcontento per l’attuale stato della sua macchina da corsa. Con due gare rimanenti in una stagione tumultuosa, il due volte campione del mondo sta già sognando un futuro migliore, uno che dipende dalle ambiziose regolamentazioni del 2026.
Mentre Aston Martin si confronta con prestazioni deludenti, inclusa una misera uscita al Gran Premio di Las Vegas, la frustrazione di Alonso è palpabile. La squadra è crollata all’ottavo posto nel Campionato Costruttori, superata dai rivali Haas e appesa a un filo mentre respinge un Sauber in ripresa, distaccato di soli quattro punti. Il recente ritiro di Lance Stroll, coinvolto in un incidente all’inizio, unito al fallimento di Alonso di entrare nella top ten—concludendo un deludente 11° nonostante la squalifica della McLaren—ha solo intensificato l’urgenza di un cambiamento.
Riflettendo il suo tipico mix di umorismo e realismo, Alonso ha espresso la sua speranza per una migliore prestazione in Qatar, ma è stato rapido a temperare le aspettative. “Dobbiamo essere realistici e riconoscere che abbiamo passato cinque o sei gare senza guadagnare punti, o solo per pura fortuna,” ha dichiarato, sottolineando che l’ultima volta che la sua squadra ha realmente guadagnato punti è stata a Singapore. “Aspettarsi di essere tra i primi sei o sette è del tutto illogico. Ci dirigiamo verso il Qatar con speranza e un’etica del lavoro, ma sappiamo la realtà.”
Con il tempo che scorre verso la stagione 2025—caratterizzata dalla sua complessità e dalle sfide—Alonso sta già rivolgendo il suo sguardo verso il futuro. Attende con impazienza l’arrivo dell’AMR26, un prodotto del genio progettuale di Adrian Newey, che promette di inaugurare una nuova era per il team. “Questi ultimi due Gran Premi saranno una celebrazione,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza di queste gare mentre si preparano a dare addio alla loro attuale auto. La gara sprint in Qatar e la finale di Abu Dhabi non sono solo competizioni; sono un tributo a una stagione segnata da prove e tribolazioni.
mentre Alonso si prepara per le sue ultime corse in questa versione dell’Aston Martin, il sentimento è chiaro: è tempo di festeggiare! Le prossime gare serviranno come un addio, non solo all’auto, ma a un capitolo della carriera storica di Alonso. L’attesa per il 2026 è elettrica, e se le parole di Alonso sono indicativa, il team si sta preparando per un cambiamento monumentale che potrebbe ridefinire il loro destino in Formula 1. Allacciate le cinture—questo è solo l’inizio!








