AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Allerta di sicurezza al Rally di Dakar: il guasto del sistema Sentinel provoca un’azione urgente.

Redação by Redação
Gennaio 7, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Dakar Rally safety scare: Sentinel system failure sparks urgent action

Carlos Sainz (ESP) for Ford M-Sport at the finish line of stage 2 of Rally Dakar 2025 from BISHA to BISHA, Saudi Arabia on January 06, 2025. // Flavien Duhamel / Red Bull Content Pool // SI202501060239 // Usage for editorial use only //

Problemi tecnici con il sistema di avviso di prossimità Sentinel hanno sollevato preoccupazioni per la sicurezza nella tappa di apertura del Rally Dakar, lasciando i piloti e i motociclisti a navigare su terreni pericolosi senza avvisi di sicurezza vitali.

La tappa di apertura del Rally Dakar 2025 è stata compromessa da guasti diffusi del sistema Sentinel, una caratteristica cruciale dell’impostazione del road book elettronico che avvisa i piloti di pericoli nelle vicinanze e motociclette. Molte squadre hanno segnalato malfunzionamenti del sistema già a 100 km dalla tappa di 413 km, creando situazioni pericolose durante le manovre di sorpasso.

Castera promette azioni rapide

Il direttore dell’evento Rally Dakar, David Castera, ha riconosciuto la gravità del problema, sottolineando l’importanza di risolverlo prima della prossima tappa.

“Fortunatamente, quasi tutti hanno un secondo tablet. Tuttavia, il sistema Sentinel, che avvisa i piloti dei motociclisti nelle vicinanze, sembra essersi bloccato e resettato. Questo ha causato problemi significativi durante i sorpassi,” ha dichiarato Castera a La Chaine L’Équipe.

Ha aggiunto: “È un problema di sicurezza. Dobbiamo identificare e risolvere il problema stasera per garantire che funzioni correttamente domani.”

I piloti esprimono preoccupazioni per la sicurezza

La mancanza di funzionalità del Sentinel ha suscitato forti critiche da parte dei piloti, con il cinque volte vincitore del Dakar, Nasser Al-Attiyah, che ha condiviso un’esperienza di quasi incidente.

“Il tablet si è rotto dopo 100 km, e abbiamo avuto problemi a sorpassare moto e altre auto. Abbiamo sorpassato una moto senza il Sentinel, il che non è affatto piacevole,” ha detto Al-Attiyah.

Il suo navigatore, Edouard Boulanger, un ex motociclista, ha evidenziato i pericoli che i motociclisti affrontano in tali scenari.

“Abbiamo fatto quasi 250 km senza Sentinel, rendendo difficile sorpassare in sicurezza le moto. Per i motociclisti, che hanno solo un sistema GPS, deve essere un inferno,” ha detto Boulanger.

Il momento critico del vincitore di tappa

Il vincitore di tappa Guerlain Chicherit ha anche sperimentato problemi con il Sentinel, risultando in un momento teso in cui ha evitato di poco un motociclista nella polvere fitta.

“Siamo andati dritti contro un albero per evitare un motociclista che era proprio accanto a me nella polvere. [Ha causato] solo danni cosmetici, ma è frustrante,” ha ammesso Chicherit.

Un problema diffuso

Il problema ha colpito più squadre, tra cui Sébastien Loeb e Cristina Gutiérrez Herrero della Dacia Sandriders e Nani Roma della M-Sport Ford. Il guasto tecnico sembrava essere universale, lasciando le squadre e gli organizzatori a correre per adattarsi.

La sicurezza al centro dell’attenzione

Con il sorpasso già un compito impegnativo sul terreno accidentato del Dakar, il guasto del sistema Sentinel ha posto seri rischi per i concorrenti. Lo scopo principale del sistema è avvisare i conducenti delle auto della prossimità dei motociclisti, garantendo sorpassi sicuri e minimizzando il rischio di collisioni.

Castera e il team del Dakar stanno lavorando con urgenza per diagnosticare e risolvere il problema, mantenendo la sicurezza come massima priorità.

Guardando avanti

Con il Rally Dakar che entra nella sua seconda fase, tutti gli occhi saranno puntati sugli organizzatori per garantire che il sistema Sentinel sia completamente operativo. Mentre piloti come Al-Attiyah e Chicherit hanno dimostrato resilienza in condizioni difficili, la sicurezza di tutti i concorrenti dipende dall’affidabilità di questi sistemi critici.

Il terreno implacabile del Dakar richiede precisione e fiducia nella tecnologia—problemi che devono essere risolti rapidamente per mantenere l’integrità e la sicurezza del rally più difficile del mondo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026
Motorsport

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Isack Hadjar: Correre senza Pressione ma Sempre Affamato di GloriaNel spietato mondo della Formula 1, dove ogni millisecondo conta, Isack...

by Arthur Ling
Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!
Motorsport

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Titolo: Max Verstappen e Red Bull: La Saga del Ritorno Definitivo in Formula 1!In un elettrizzante colpo di scena, Max...

by Redação
Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions
Motorsport

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Il Incubo F1 2025 della Ferrari: Una Stagione di Frustrazione e Occasioni MancateCharles Leclerc ha parlato apertamente della disastrosa stagione...

by Simon Monroy
Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!
Motorsport

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

La Shockante Controversia della McLaren: Steiner Li Dichiara 'W*ers' Dopo la Vittoria nel Campionato!**In un weekend che doveva celebrare il...

by David Castro
Ottobre 12, 2025

Recent News

Museu Skoda: 130 anos de história

Museo Skoda: 130 Anni di Storia

Ottobre 13, 2025
Mais de seis milhões de carregamentos de veículos eletrificados na rede pública em 2025

“Più di sei milioni di ricariche di veicoli elettrici sulla rete pubblica nel 2025.”

Ottobre 13, 2025
Elétricos do Grupo VW: vendas crescem mas…

“Veicoli elettrici del Gruppo Volkswagen: le vendite crescono ma…”

Ottobre 13, 2025
BYD inaugura no Brasil a maior fábrica da América Latina

BYD inaugura la più grande fabbrica in America Latina in Brasile.

Ottobre 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.