L’intensità durante i giorni di test dell’Indy 500 ha raggiunto un punto di ebollizione mentre i piloti lottavano per la supremazia in pista, spingendo le velocità al limite e affrontando sfide inaspettate.
In una sessione finale da brivido, Alex Palou ha rubato la scena segnando il giro più veloce della giornata, toccando una velocità fulminante di 223.993 MPH con la sua #10 DHL Honda. La costante prestazione di Palou tra i primi 10 durante il test ha mostrato la sua indiscutibile abilità e velocità al volante.
Felix Rosenqvist e Kyle Kirkwood hanno anche fatto scalpore assicurandosi il secondo e terzo tempo più veloce, mettendo in mostra il loro talento e la bravura delle impostazioni delle loro squadre. Kirkwood, in particolare, ha espresso soddisfazione per le prestazioni della sua auto, anche con il peso aggiunto dell’ibrido.
Tuttavia, la giornata non è stata priva di momenti da cuore in gola, poiché la improvvisa carenza di carburante di Rinus VeeKay ha inviato un’ondata di panico nel gruppo, costringendo i piloti vicini come Pato O’Ward, Santino Ferrucci e Helio Castroneves a prendere decisioni in frazioni di secondo per evitare una collisione.
Nonostante l’azione ad alta tensione in pista, due piloti, Kyle Larson e Takuma Sato, sono stati messi da parte per la sessione finale a causa di riparazioni in corso dopo incidenti del mattino, aggiungendo un ulteriore strato di dramma a una giornata di test già intensa.
Mentre la polvere si posa sui giorni di test, tutti gli occhi ora si rivolgono alla pratica ufficiale dell’Indy 500 che inizia il 13 maggio, con una deviazione al Barber Motorsports Park in Alabama il 4 maggio prima dell’evento principale. Un totale di 5.804 giri sono stati completati nei due giorni, preparando il terreno per un emozionante scontro all’Indy 500.
I giorni di test carichi di adrenalina hanno preparato il palcoscenico per uno scontro di proporzioni epiche all’iconico ovale, con i piloti pronti a liberare il loro pieno potenziale nella ricerca della vittoria. Rimanete sintonizzati mentre il conto alla rovescia per il leggendario Indy 500 inizia, promettendo ai fan uno spettacolo senza pari nel mondo del motorsport.