AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Al volante del BYD Seal U

Carl Smith by Carl Smith
Gennaio 31, 2024
in Destaque, Motor de Arranque, Novità
Reading Time: 5 mins read
0
Ao volante do BYD Seal U

AutoGear è stato presente alla presentazione dinamica del Seal U, l’SUV che BYD propone come alternativa alla Tesla Model Y, l’auto più venduta nel 2023! Al lancio, due versioni, entrambe con 160 kW (214 CV). Si differenziano solo per la capacità della batteria (e l’autonomia omologata): 71,8 kWh nella Comfort, 87,0 kWh nella Design

È il produttore cinese del momento e il marchio che vende più auto ibride o elettriche a livello globale, con un aumento del 62% delle vendite nel 2023 rispetto all’anno precedente, per un totale di 3.024.417 unità – Tesla ha registrato un aumento del “solo” 35%, consegnando un record di 1.808.581. Si chiama Build Your Dreams, si presenta con l’acronimo BYD, è impegnata ad accelerare rapidamente in Europa e ha novità nel catalogo (Seal U), che si aggiunge a Dolphin, Atto 3, Han, Tang e Seal. E la promessa è di ulteriori lanci nel corso del 2024!

Il Sport Utility Vehicle (SUV), formato all’origine dall’aggiunta della lettera “U” (di Utility…) al nome dell’auto con una lunghezza di 4,785 m e un passo di 2,765 m, si posiziona nel segmento medio (D), come il Seal, berlina con cui condivide, in particolare, l’architettura tecnica e-Platforma 3.0 sviluppata “su misura” per i veicoli elettrici. Il modello presentato da BYD in Portogallo sarà commercializzato nel mercato nazionale entro la fine del primo semestre dell’anno, con prezzi da annunciare a breve (a partire da € 41 990 in Germania, solo a titolo informativo).

Se il Seal associa l’emozione della potenza o della velocità alla ragione del motore elettrico, il U si caratterizza per l’orientamento molto più familiare, privilegiando soprattutto il comfort, lo spazio e la praticità, senza però disinvestire in immagini di marca come il design, la qualità o la tecnologia. In pratica, i cinesi hanno valide alternative ai Tesla Model 3 e Y. In Cina, questa auto viene venduta con il nome di Song Pro ed è alla sua seconda generazione.

Nel Seal U ci sono due versioni, entrambe con trazione solo anteriore e motore da 160 kW (214 CV), potenza sufficiente per raggiungere i 0-100 km/h in 9,6 s (la velocità massima è limitata a 175 km/h): Comfort e Design. Nel primo caso, la batteria al fosfato di litio di ferro ha una capacità di 71,8 kWh, il che consente di percorrere fino a 420 km. Nella seconda, la capacità della “Blade” aumenta a 87,0 kWh e BYD si impegna a garantire un’autonomia fino a 500 km.

Il Seal U beneficia di una garanzia generale di 6 anni o 150 000 km, mentre la copertura della batteria è di 8 anni o 200 000 km. Essendo un SUV, la capacità del bagagliaio è quasi altrettanto importante quanto l’abitabilità, sorprendente soprattutto nei posti posteriori: a seconda della posizione degli schienali dei sedili posteriori, che possono essere abbattuti facilmente, il bagagliaio ha una capacità minima di 552 litri e massima di 1440 litri. Nell’equipaggiamento di serie, molto completo, è presente il sistema multimediale con monitor digitale rotante tipico di BYD (lo schermo è da 12,8” nella versione Comfort e da 15,6” nella Design).

Il tempo di ricarica è di 11 ore nella Comfort e 15 ore nella Design, utilizzando una presa di corrente alternata da 7 kW. In una stazione di ricarica rapida, si può passare dal 30% all’80% in 27 minuti nella prima versione (con una potenza massima di 115 kW) e in 28 minuti nella seconda (140 kW).

Comodo e (molto!) efficiente

BYD ha scelto la regione di Lisbona per il debutto dinamico del Seal U in Europa. AutoGear ha partecipato all’evento e vi racconta le prime impressioni di questo SUV che non ha (e nemmeno ambisce ad avere!…) una posizione sportiva, tanto meno il “potere di fuoco”, del Seal con 313 CV e trazione posteriore o 530 CV e trazione integrale (nel 0-100 km/h, secondo il marchio, 5,9 s per il primo, 3,8 s per il secondo). Abbiamo testato la versione top di gamma, la Design…

Senza sorprese, la disposizione della batteria sotto l’abitacolo migliora il comportamento del U, ottimizzando la distribuzione del peso tra gli assi, il che migliora notevolmente la stabilità di un SUV privo di qualsiasi sistema attivo per l’ottimizzazione delle prestazioni delle sospensioni. Tuttavia, questo fatto non influisce negativamente sul comfort di guida né sulla precisione di guida, sebbene il primo sorprenda più della seconda. In questo caso, applausi anche per la qualità dell’isolamento dell’abitacolo, che tiene fuori i rumori parassiti, migliorando la sensazione di benessere a bordo.

Il Seal U ha tre modalità di guida (Eco, Normale e Sport), selezionabili tramite un pulsante dedicato sulla console tra i sedili anteriori, vicino al selettore in cristallo del cambio. È anche possibile regolare l’intensità della rigenerazione dell’energia, che è più evidente ad alte velocità. I 2147 kg della Design rappresentano un ostacolo importante per la velocità del BYD, ma il motore elettrico ha abbastanza potenza (330 Nm) per muoverlo in modo rapido. Ma ovviamente, più accelerazione, meno autonomia. BYD, per questa versione, dichiara un consumo medio di 20,5 kWh/100 km, che scende a 15,2 kWh in città. Durante questo test, non abbiamo consumato molto di più. Sistema efficiente!

Tags: BYDcarros elétricosmobilidade elétricaSeal USUV 100% elétrico
Share212Tweet133Send

Related Posts

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles
AutoGear TV

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Sure, please provide the text you would like me to translate into italiano.

by Carl Smith
Agosto 28, 2025
Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Agosto 28, 2025
Zandvoort Faces Catastrophic Thunderstorm: Dutch GP Weekend in Jeopardy!

Zandvoort Affronta un Catastrofico Temporale: Weekend del GP Olandese in Pericolo!

Agosto 28, 2025
George Russell Faces ‘High-Stakes’ Contract Gamble as Mercedes Deal Looms for 2026

George Russell affronta una scommessa contrattuale ‘ad alto rischio’ mentre si avvicina l’accordo con Mercedes per il 2026.

Agosto 28, 2025
Lando Norris’ 2025 Regrets: The Heroic Mistakes That Cost Him the Championship

I Rimpianti di Lando Norris nel 2025: Gli Errori Eroici Che Gli Sono Costati il Campionato

Agosto 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks