Il pilota australiano Jack Doohan ha affrontato un inizio tumultuoso nel weekend del Gran Premio del Giappone, con un brutale incidente durante FP2 che ha tenuto con il fiato sospeso sia i fan che gli esperti. Nonostante abbia saltato FP1 e stia lottando per trovare il suo ritmo, Doohan rimane determinato a riprendersi e a lasciare il segno nella gara.
Il giovane pilota ha rivelato che un errore tecnico, il mancato disinserimento del DRS, ha portato al crash da brivido contro le barriere di pneumatici. Parlando sinceramente dell’incidente, Doohan ha espresso le difficoltà nel ritrovare la sua fiducia per le sessioni successive, sottolineando l’importanza di adattarsi rapidamente a imprevisti nel mondo ad alta pressione della Formula 1.
Doohan ha paragonato il impegnativo circuito di Suzuka a un intransigente tracciato cittadino, dove ogni sessione è cruciale per ottimizzare le prestazioni. Riflettendo sulla sua prestazione in qualifica, ha riconosciuto di aver spinto i limiti un po’ troppo oltre, ammettendo che un po’ più di cautela avrebbe potuto fare una differenza significativa nel risultato.
Nonostante le difficoltà interne e la ricerca di un assetto ottimale dell’auto nelle curve ad alta velocità, Doohan rimane ottimista riguardo al suo potenziale nella gara. Ha evidenziato i progressi fatti da P3 a Q3, sottolineando il suo impegno a massimizzare le opportunità presentate durante il resto del weekend.
Guardando al giorno della gara, Doohan ha espresso speranza per condizioni meteorologiche favorevoli che possano aiutare la sua ricerca di redenzione in pista. Con una previsione che suggerisce condizioni di bagnato, il pilota australiano vede un’opportunità per mettere in mostra le sue abilità e risalire la griglia, desideroso di capitalizzare su qualsiasi occasione per brillare in circostanze difficili.