AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Adrian Newey avverte che la ristrutturazione della F1 nel 2026 potrebbe essere un’era dominata dai motori.

Bernardo Matias by Bernardo Matias
Gennaio 27, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Adrian Newey- More Than Just a Car Designer and the need of a new challenge

CHICHESTER, ENGLAND - JULY 12: Adrian Newey, the Chief Technical Officer of Oracle Red Bull Racing poses for a photo with the newly unveiled Red Bull RB17 hypercar during Day Two of the Goodwood Festival of Speed at Goodwood on July 12, 2024 in Chichester, England. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202407120169 // Usage for editorial use only //

La Formula 1 è sull’orlo della sua revisione delle regole più significativa degli ultimi decenni, con la stagione 2026 che introduce una nuova era di regolamenti mirati a rimodellare sia il telaio che il panorama dei motori. Sebbene questi cambiamenti promettano innovazione e sostenibilità, la leggenda del design Adrian Newey

Newey, che si unirà all’Aston Martin come Managing Technical Partner a marzo 2025, crede che la contemporanea revisione delle regole sul telaio e sul motore crei un’alta probabilità che un produttore domini all’inizio.

“Deve esserci una grande possibilità che sia una formula di motore all’inizio,” ha detto Newey in un’intervista con il giornalista di Auto Motor und Sport Michael Schmidt. “Le regolazioni del telaio sono state scritte per cercare di compensare le regolazioni dell’unità di potenza. Ma se un produttore si afferma, diventerà una regolazione dominata dall’unità di potenza, almeno inizialmente.”

Newey ha avvertito che il dominio nel lato del motore a combustione potrebbe persistere per tutto il ciclo normativo a causa di severe restrizioni allo sviluppo, mentre i divari nelle prestazioni elettriche sarebbero più facili da colmare.

Lezioni dal 2014: il dominio della Mercedes

Le modifiche del 2026 tracciano paralleli con le regole del 2014, che hanno segnato l’inizio dell’era V6 turbo-ibrida e un periodo di dominio senza pari della Mercedes. Newey ha sottolineato che altri produttori di motori all’epoca sottovalutavano l’entità della preparazione della Mercedes, e uno scenario simile potrebbe svilupparsi nel 2026 nonostante le lezioni apprese.

“Se qualcuno sviluppa un motore a combustione dominante, questo potrebbe durare per tutta la durata della formula. È piuttosto difficile per le persone che sono indietro recuperare,” ha spiegato Newey.

La curva di apprendimento all’Aston Martin

Il focus di Newey in Aston Martin sarà principalmente sul progetto del 2026, con poco coinvolgimento nella vettura del 2025. La sua nomina segna l’intento di Aston Martin di diventare un protagonista sotto le nuove regole, sfruttando l’esperienza di Newey per capitalizzare sul cambiamento normativo.

“La mia concentrazione sarà chiaramente sul ’26,” ha detto Newey. “Se potrò davvero contribuire o meno [alla vettura del 2025], non ne ho idea fino a quando non inizio.”

Sfide e opportunità davanti a noi

Le nuove normative mirano a bilanciare prestazioni, sostenibilità e competizione, ma il percorso per raggiungere questi obiettivi è costellato di complessità:

  • Aerodinamica: Cambiamenti significativi sono ancora in fase di sviluppo per garantire che le vetture rimangano veloci e capaci in curva, affrontando al contempo le preoccupazioni riguardo alla resistenza e alle prestazioni complessive.
  • Riduzione del peso: Le cifre finali del peso rimangono un lavoro in corso, mentre i team bilanciano le esigenze di batterie più grandi con la spinta per vetture più leggere e agili.

Un’era trasformativa per la F1

Le normative del 2026 rappresentano il tentativo più ambizioso della F1 di ridefinire lo sport in mezzo secolo, con un aumento della dipendenza da carburanti sostenibili e potenza elettrica che promette un futuro più verde. Tuttavia, come avverte Newey, i primi anni potrebbero vedere un produttore dominare, preparando il terreno per un’era guidata dalle unità di potenza.

Per squadre come l’Aston Martin, la sfida sta nell’adattarsi rapidamente, e con Newey al timone, la squadra spera di sfruttare l’opportunità di affermarsi come un attore chiave nel prossimo capitolo della Formula 1.

Share243Tweet152Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Crisis Deepens: Struggling for Speed in Qualifying Sprint
Motorsport

La crisi di Lewis Hamilton si aggrava: in difficoltà con la velocità nella qualifica sprint.

Lewis Hamilton Continua a Lottare: Ammette la Mancanza di Velocità In un sorprendente colpo di scena durante le qualifiche della...

by Harry Stone
Maggio 3, 2025
F1 Shock: Piastri Settles for P2, Misses Pole by a Whisker | Drama Unleashed
Motorsport

F1 Shock: Piastri si accontenta del P2, manca la pole per un soffio | Dramma scatenato

In una emozionante Qualifying Sprint a Miami, i tifosi italiani hanno avuto motivo di gioire poiché il giovane talento Andrea...

by Harry Stone
Maggio 3, 2025
Ferrari Falters: Leclerc Bemoans Lack of Speed, Struggles in Miami Grand Prix
Motorsport

Ferrari Vacilla: Leclerc Lamenta la Mancanza di Velocità, Difficoltà nel Gran Premio di Miami

Ferrari Frustration: Leclerc Critica la Mancanza di Velocità dell'Auto in Ogni Curva In un deludente sviluppo degli eventi per la...

by Harry Stone
Maggio 3, 2025
Youngest F1 Driver Kimi Antonelli Shatters Records with Sensational Miami Pole Victory
Motorsport

Il più giovane pilota di F1 Kimi Antonelli infrange record con una sensazionale vittoria in pole a Miami.

Giovane sensazione Antonelli shocka il mondo con la pole position al Gran Premio di Miami In un colpo di scena...

by Harry Stone
Maggio 3, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Crisis Deepens: Struggling for Speed in Qualifying Sprint

La crisi di Lewis Hamilton si aggrava: in difficoltà con la velocità nella qualifica sprint.

Maggio 3, 2025
F1 Shock: Piastri Settles for P2, Misses Pole by a Whisker | Drama Unleashed

F1 Shock: Piastri si accontenta del P2, manca la pole per un soffio | Dramma scatenato

Maggio 3, 2025
Ferrari Falters: Leclerc Bemoans Lack of Speed, Struggles in Miami Grand Prix

Ferrari Vacilla: Leclerc Lamenta la Mancanza di Velocità, Difficoltà nel Gran Premio di Miami

Maggio 3, 2025
Youngest F1 Driver Kimi Antonelli Shatters Records with Sensational Miami Pole Victory

Il più giovane pilota di F1 Kimi Antonelli infrange record con una sensazionale vittoria in pole a Miami.

Maggio 3, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x