AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Addio di Lewis Hamilton alla Mercedes: una fine frustrante per un’era illustre.

Redação by Redação
Novembre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 6 mins read
0
Lewis Hamilton’s Mercedes Farewell: A Frustrating End to an Illustrious Era

Mercedes-AMG Petronas driver Lewis Hamilton waves to the crowd during a fan experience in the Germania Insurance Amphitheater at the Formula 1 Pirelli United States Grand Prix at Circuit of the Americas on Saturday, Oct. 19, 2024.

Con la caduta del sipario sulla stagione di Formula 1 2024, Lewis Hamilton affronta un finale insolitamente sobrio del suo mandato di 12 anni alla Mercedes. Quella che era iniziata come una stagione di cauto ottimismo—evidenziata da una vittoria tanto attesa a Silverstone—si è trasformata in una frustrazione continua, lasciando il sette volte campione del mondo desideroso di un nuovo inizio alla Ferrari nel 2025.


Un Promettente Slancio a Metà Stagione Si Trasforma in Amarezza

Il ritorno di Hamilton sul gradino più alto del podio al Gran Premio di Gran Bretagna è stato un raro momento luminoso in un anno altrimenti incoerente. Ha segnato la fine di una siccità di vittorie durata due anni e mezzo e sembrava annunciare una rinascita per le Frecce d’Argento. Vittorie consecutive per Hamilton e il compagno di squadra George Russell in Austria e Belgio hanno alimentato l’ottimismo, suggerendo che la Mercedes avesse finalmente decifrato il codice delle complesse normative sul ground-effect della F1.

Ma da dopo la pausa estiva, quella promessa è svanita. Le difficoltà di Hamilton con la temperamental Mercedes W15 sono state particolarmente evidenti nelle qualifiche, dove è partito 14° o più in basso in quattro delle ultime sette gare. Il suo miglior piazzamento in questo periodo è stato un quarto posto in Messico, ben lontano dalle vittorie che un tempo definivano la sua carriera.

“È devastante,” ha ammesso Hamilton, riflettendo sulla serie di risultati deludenti.


Perché la W15 Sta Fallendo Hamilton

La Mercedes W15 si è dimostrata essere una delle auto più imprevedibili della griglia. Anche se il suo potenziale è evidente—Russell ha guidato in testa all’inizio in Brasile e ha concluso quarto—è afflitta da inconsistenze che rendono l’estrazione delle prestazioni un gioco di indovinelli.

Il direttore ingegneristico in pista della Mercedes, Andrew Shovlin, ha osservato che anche piccoli aggiustamenti alle impostazioni possono far entrare e uscire l’auto dalla sua finestra di prestazioni ottimali. Per Hamilton, questo ha spesso significato combattere contro problemi come la mancanza di grip posteriore, rimbalzi e degrado delle gomme—problemi che hanno ostacolato la sua capacità di combattere in testa.

“È un’auto molto difficile,” ha spiegato Shovlin. “Anche quando è veloce, è difficile ottenere il massimo in modo costante.”


L’Età Sta Raggiungendo Hamilton?

A 39 anni, Hamilton rimane uno dei piloti più esperti e di successo dello sport. Ma la sua forma recente rispetto a Russell ha sollevato interrogativi su se stia avvicinando alla “data di scadenza” di cui il team principal della Mercedes, Toto Wolff, aveva un tempo avvertito. I commenti di Wolff in Inside Mercedes F1, che riconoscono che “tutti hanno una data di scadenza,” hanno solo alimentato le speculazioni.

Nonostante ciò, la Mercedes insiste sul fatto che le difficoltà di Hamilton riguardano più la macchina che il pilota. La natura erratica della W15 ha frustrato sia Hamilton che Russell, con quest’ultimo che l’ha descritta come “la macchina più incoerente che abbiamo avuto.”


Un Finale di Stagione deludente

Hamilton ha ammesso di essere già proiettato verso il suo passaggio alla Ferrari, dove spera che un nuovo ambiente e una sfida fresca possano rinvigorire la sua carriera. Sebbene rimanga professionale e impegnato a terminare il suo periodo con la Mercedes con dignità, la mancanza di obiettivi significativi per lui nel 2024—la Mercedes è un solitario quarto nella classifica dei Costruttori—ha fatto sì che le ultime gare sembrassero più una formalità.

“Non mi interessa se finisco davanti a George o dietro George,” ha detto Hamilton in Brasile. “Non fa una grande differenza.”

Il comportamento pacato di Hamilton sottolinea una realtà difficile da ignorare: la sua attenzione si è spostata verso il 2025 e la nuova opportunità che rappresenta la Ferrari.


Può la Mercedes Offrire un Ultimo Colpo di Renmita?

Nonostante le sfide, c’è una sottile possibilità che Hamilton possa offrire un’ultima prestazione eccezionale per la Mercedes nell’ultima triple-header della stagione. La natura imprevedibile dei circuiti di Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi potrebbe creare opportunità per il pilota veterano di mostrare il suo talento duraturo.

Tuttavia, la Mercedes affronta ostacoli significativi. I vincoli del budget e i pezzi danneggiati hanno lasciato la squadra con risorse limitate, rendendo difficile estrarre prestazioni costanti dalla W15. L’incidente di Russell in Messico, che ha richiesto una costosa sostituzione del telaio, ha solo aggravato questi problemi.

Detto ciò, Hamilton rimane ottimista per un saluto competitivo. “Voglio solo un’auto che funzioni più o meno come dovrebbe, che mi dia fiducia e che non esca e rientri da una buona finestra operativa,” ha detto.


Il Sogno Ferrari Aspetta

Per Hamilton, la fine del 2024 non è solo la conclusione di un capitolo, ma l’inizio di uno nuovo. Il suo trasferimento alla Ferrari nel 2025 rappresenta un’opportunità per riaccendere la sua carriera e inseguire l’inafferrabile ottavo campionato del mondo. Collaborando con Charles Leclerc alla Scuderia, Hamilton affronterà un nuovo insieme di sfide—ma anche il fascino di cementare il suo lascito con uno dei team più iconici del motorsport.

In privato, Hamilton deve essere incoraggiato dai recenti progressi della Ferrari. Con tre vittorie nella seconda metà del 2024, la squadra ha dimostrato di essere in grado di competere in testa, dando a Hamilton motivo di credere che la sua decisione di cambiare sia stata quella giusta.


Conclusione: Una Fine Amara, ma un Futuro Luminoso

Con Hamilton che conta i giorni fino al suo debutto con la Ferrari, la frustrazione del 2024 serve da chiaro promemoria di quanto rapidamente possano cambiare le fortune in Formula 1. Anche se il suo addio alla Mercedes potrebbe mancare del clamore di una lotta per il campionato, segna la fine di un’era che ha definito lo sport per oltre un decennio.

Che Hamilton riesca a trovare un ultimo slancio nelle ultime gare o meno, il suo focus è già sul 2025—un anno che promette un nuovo inizio, una nuova sfida e forse, la possibilità di riscrivere la storia.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles
Motorsport

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Formula 1 Shockwave: Il Dominio della McLaren Espone le Difficoltà della Mercedes mentre le Squadre si Affannano a Trovare Risposte!In...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!
Motorsport

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Toto Wolff Rilascia Dichiarazione Shock: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Più Veloci!In una posizione audace e...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Elfyn Evans Declares WRC Title Race Wide Open as Sebastien Ogier Thrills in Chile Showdown
Motorsport

Elfyn Evans dichiara che la corsa al titolo WRC è completamente aperta mentre Sebastien Ogier entusiasma nel confronto in Cile.

Titolo: Elfyn Evans Affronta una Sfida Impegnativa mentre la Corsa al Titolo WRC si Intensa: "Tutto è Aperto!"In un emozionante...

by Publisher
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking 2020 Retirement Thoughts: Why He Chose to Stay in F1!
Motorsport

I sorprendenti pensieri di pensionamento di Toto Wolff nel 2020: perché ha scelto di rimanere in F1!

La Sconvolgente Rivelazione di Toto Wolff: È Quasi Uscito dalla Formula 1?In una rivelazione sorprendente che ha scosso il mondo...

by Harry Stone
Settembre 15, 2025

Recent News

VW alcança marco histórico de 180 milhões de automóveis produzidos

VW ritarda il lancio della Golf elettrica al 10%.

Settembre 15, 2025
F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Settembre 15, 2025
Elfyn Evans Declares WRC Title Race Wide Open as Sebastien Ogier Thrills in Chile Showdown

Elfyn Evans dichiara che la corsa al titolo WRC è completamente aperta mentre Sebastien Ogier entusiasma nel confronto in Cile.

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.