AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

AdBlue: cos’è e come funziona l’additivo che ha salvato il Diesel

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
AdBlue: o que é e como funciona o aditivo que salvou o Diesel

La riduzione delle emissioni di gas inquinanti provenienti dal funzionamento dei motori Diesel è da tempo diventata una priorità globale, spinta da regolamentazioni ambientali sempre più rigorose, soprattutto in Europa. Una delle soluzioni trovate per raggiungere gli obiettivi e mitigare gli effetti dannosi è stata l’uso di un additivo chiamato AdBlue.

L’AdBlue è una soluzione liquida a base di urea (una sostanza presente, ad esempio, nell’urina) che, entrando in contatto con una superficie o un ambiente caldo, rilascia ammoniaca, che è un catalizzatore per una reazione chimica che converte gli ossidi di azoto nocivi rilasciati dalla combustione del diesel in due prodotti di natura meno dannosa: vapore acqueo e azoto. Entrambi si presentano in modo naturale, quindi possono essere emessi da un’auto diesel dotata di AdBlue senza effetti nocivi per l’ambiente.

La metrica dell’AdBlue, ovvero la quantità da iniettare durante la combustione, è completamente gestita dall’elettronica dell’automobile, quindi al conducente spetta solo sapere quando e come fare il rifornimento. E a differenza dei carburanti, non è necessario avere paura o fare attenzione extra nell’utilizzo dei contenitori di AdBlue durante il rifornimento, poiché il liquido è intrinsecamente sicuro, essendo composto per il 67,5% da acqua deionizzata e per il 32,5% da urea.

La urea utilizzata qui non è di origine animale. La sostanza utilizzata nei veicoli diesel è un composto sintetico creato tramite l’esposizione al calore di ammoniaca sintetica e diossido di carbonio. Oltre ad essere utilizzato in forma liquida, i fornitori di AdBlue producono anche dei “pellet” secchi per l’uso in agricoltura come fertilizzanti. Quando l’uso di AdBlue è stato inizialmente considerato per l’industria automobilistica, l’additivo è stato pensato per essere gestito solo dalle officine in modo che i conducenti non dovessero preoccuparsi dei livelli, con il concessionario che garantiva un’adeguata quantità di AdBlue nel serbatoio a bordo del veicolo per percorrere circa 15.000 chilometri tra i servizi di assistenza. Tuttavia, gli intervalli di manutenzione sono aumentati, quindi sarebbe stato necessario installare serbatoi (pesanti) con più di 60 litri su ogni veicolo… Ciò ha portato a un’adattamento del processo, con l’installazione di serbatoi molto più piccoli, obbligando il conducente a prestare attenzione alla necessità di rifornirsi. Con serbatoi di diverse dimensioni, da 5 a 20 litri, e un veicolo diesel di medie dimensioni che consuma circa un litro di AdBlue ogni 1000 chilometri, chi percorre lunghe distanze avrà maggiori esigenze di rifornirsi di AdBlue.

Fortunatamente, l’automobile monitora il consumo e fornirà una serie di avvisi sul cruscotto man mano che il livello si abbassa. È saggio non ignorarli, poiché una volta che l’AdBlue si esaurisce, il motore non si avvia, al fine di garantire che le auto non circolino illegalmente con emissioni elevate.

Rifornire il serbatoio è estremamente semplice. Attualmente, il tappo di rifornimento dell’AdBlue si trova accanto al bocchettone del gasolio e l’AdBlue è normalmente venduto in contenitori pratici che versano (quasi) senza gocciolare – il che è importante, poiché sebbene sia innocuo per le persone, può essere corrosivo per la vernice del veicolo – e l’odore non è nemmeno piacevole… Le auto più vecchie possono avere i tappi di rifornimento dell’AdBlue all’interno del veicolo o sotto il cofano, ma il manuale di istruzioni ti indicherà dove trovarli.

Quali veicoli utilizzano l’AdBlue?

I veicoli pesanti – camion, autobus e autocarri – utilizzano la tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) e l’AdBlue dal 2004, e alcuni produttori di auto leggere l’hanno utilizzata quasi dallo stesso periodo, come Mercedes e Volkswagen.

Sono state le più recenti normative sulle emissioni inquinanti della Commissione Europea a spingere realmente l’esplosione della tecnologia SCR nei veicoli leggeri con motori diesel. Le normative Euro VI introdotte nel 2014/15 richiedevano una riduzione del 56% delle emissioni di ossidi di azoto rispetto ai livelli del Euro V. Per la maggior parte dei motori diesel con una capacità superiore a 1,6 litri, l’AdBlue e la tecnologia SCR erano l’unico modo per raggiungere questi obiettivi.

La combustione del diesel rilascia una vasta gamma di composti e sostanze chimiche inquinanti nell’atmosfera dal tubo di scarico. L’ossido di azoto e il biossido di azoto sono due dei più preoccupanti, poiché contribuiscono a problemi respiratori. Si accumulano anche nell’atmosfera, causando smog e pioggia acida, quindi i legislatori intendono eliminarli. La Riduzione Catalitica Selettiva, o SCR, è il processo chimico creato per rimuovere questi ossidi dai gas di scarico utilizzando l’AdBlue.

Tags: AdBlueAutoeuropacatalisadorEuropaMercedesmotoróxidos de azotoRedução Catalítica SeletivaSCRureia
Share212Tweet133Send

Related Posts

Japão quer acelerar entrada em vigor do acordo comercial com os EUA
Novità

I profitti della Toyota sono diminuiti del 37% tra aprile e giugno.

Toyota Motor ha annunciato questo giovedì che l'utile netto è diminuito del 37% nel primo trimestre dell'anno fiscale giapponese, tra...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025
W1 é o McLaren mais potente e rápido de sempre
Novità

La McLaren svelerà la W1 negli Stati Uniti insieme alla 750S Le Mans.

McLaren ha annunciato che debutterà con la W1 negli Stati Uniti all'Exotics on Broadway, che si svolgerà il 16 agosto,...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025
Alpine diz adeus ao A110 com versão especial de aniversário R 70
Novità

“Alpine 70 anni: il film presenta un’esperienza che va oltre l’automobile.”

Alpine sta celebrando il suo 70° anniversario e nel nuovo episodio della serie che racconta la storia del marchio francese,...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025
General Motros e Hyundai anunciam parceria para desenvolver 5 veículos
Novità

General Motors e Hyundai annunciano una partnership per sviluppare 5 veicoli.

General Motors (GM) e Hyundai Motor pianificano di sviluppare congiuntamente cinque veicoli nel tentativo di ridurre i costi e affrontare...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025

Recent News

McLaren CEO Braces for Chaos: Bold Equal Driver Strategy Poses Risk of Defeat

Il CEO della McLaren si prepara al caos: la coraggiosa strategia di pari opportunità tra i piloti comporta il rischio di una sconfitta.

Agosto 7, 2025
Red Bull’s Shocking Decision: Yuki Tsunoda’s Fate Revealed Amid 2026 F1 Uncertainty

La Sconcertante Decisione della Red Bull: Il Destino di Yuki Tsunoda Rivelato nel Mezzo dell’Incertezza per la F1 2026

Agosto 7, 2025
Daredevil Dad: Jos Verstappen Unleashes F1’s Ultimate Beast in Son Max – A Family Saga

Papà temerario: Jos Verstappen scatenisce la bestia suprema della F1 nel figlio Max – Una saga familiare

Agosto 7, 2025
F1 Teams Hit Jackpot with Record $500M Prize as Brad Pitt Movie Sparks Financial Surge

Le squadre di F1 colpiscono il jackpot con un premio record di 500 milioni di dollari mentre il film di Brad Pitt provoca un’impennata finanziaria.

Agosto 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks