AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Adattarsi alla Ferrari: Lewis Hamilton condivide sfide e ottimismo in vista della stagione di Formula 1 2025.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Carlos Sainz Endorses Lewis Hamilton’s Ferrari Move: “Their Title Chances Just Went Up”

As Lewis Hamilton inizia il suo nuovo viaggio con la Ferrari, condivide apertamente le prime difficoltà che sta incontrando, mentre si adatta alle complessità della macchina e dell’unità di potenza del team. Questa transizione segna un cambiamento significativo nel suo approccio alla corsa e presenta una delle prime sfide importanti nella illustre carriera del sette volte campione del mondo da quando ha scambiato le sue Silver Arrows con il Cavallino Rampante.

Hamilton ha preso la decisione scioccante di lasciare la Mercedes, dopo un successo di 11 anni che lo ha visto conquistare 84 vittorie in Gran Premio, lasciando la comunità delle corse in un silenzio sbalordito. Tuttavia, il silenzio ha presto ceduto il passo a un’ondata di attesa riguardo al suo intrigante trasferimento a Maranello.

Con l’avvicinarsi della stagione di Formula 1 2025, l’emozione sta crescendo sia per Hamilton che per i appassionati sostenitori del team italiano. Questo fervore sta raggiungendo il culmine mentre ci avviciniamo al Gran Premio d’Australia, previsto per svolgersi al Circuito di Albert Park dal 14 al 16 marzo.

Per la prima volta in oltre un decennio, Hamilton si trova a navigare acque sconosciute. Riconosce di dover adattare il suo stile di guida per allinearsi alle caratteristiche uniche della Ferrari SF-25, presentando un nuovo insieme di sfide insieme al suo nuovo team.

Essendo un britannico che ha trascorso l’intera era ibrida di F1 con la Mercedes, Hamilton era profondamente radicato nella loro filosofia ingegneristica e nell’assetto operativo. Ora, tuttavia, si trova ad affrontare la sfida di acclimatarsi a un ambiente completamente nuovo—un ambiente che richiede non solo un’adattabilità tecnica, ma anche un cambiamento culturale.

“Adattarsi a una nuova auto e a un nuovo modo di lavorare è ancora un processo per me,” ha condiviso Hamilton con i media, inclusi Total-Motorsport.com. “Ho dovuto adattare il mio stile di guida. È raro che tutto si adatti perfettamente la prima volta che sali su una nuova auto. Ad esempio, le posizioni del volante e degli interruttori sono completamente diverse. Anche il software è diverso. Sto imparando ad adattarmi a tutti questi nuovi elementi.”

Questa transizione differisce significativamente dal suo precedente passaggio dalla McLaren, alimentata da Mercedes, al team ufficiale nel 2013, poiché ora si trova in un setup completamente nuovo, lontano dal suo territorio familiare nel Regno Unito.

La sede della Ferrari, situata a circa 853 miglia da Brackley a Maranello, opera in un modo unico. Questo ha richiesto a Hamilton di apprendere un nuovo approccio allo sviluppo della vettura, alla preparazione delle gare e persino alle operazioni quotidiane del team.

Dalla disposizione del volante alle caratteristiche dell’unità di potenza e persino alla terminologia del team, Hamilton riconosce una ripida curva di apprendimento. Mentre poteva operare una Mercedes in modo istintivo, i sistemi ibridi e i processi di setup della Ferrari sono completamente diversi.

Nonostante queste sfide iniziali, il vincitore di 105 Gran Premi rimane determinato, familiarizzando continuamente con la sua nuova macchina. Si sta anche preparando per forse la sfida più audace della sua carriera: affrontare il talento di casa Ferrari, Charles Leclerc.

Hamilton, però, non è intimidito da questa sfida. Invece, è più concentrato nel garantire di arrivare in Australia nella migliore forma possibile per conquistare quella che potrebbe essere la sua nona pole position al GP d’Australia.

“Io mi sento davvero bene in macchina,” ha espresso Hamilton, riflettendo sul suo periodo di adattamento. “Affronto ogni passo man mano che arriva. Più gare reali a cui partecipiamo, più diventa chiaro quanto siamo sulla stessa lunghezza d’onda e dove devo ancora apportare delle modifiche. La chiave è affrontare la situazione in modo dinamico. Sono fiducioso che con la mia esperienza, tutto si unirà.”

Share218Tweet136Send

Related Posts

Rumor has it – Enea Bastianini in Talks with Pramac Yamaha for 2026: Miguel Oliveira could be out next season
Motorsport

Si vocifera che Enea Bastianini sia in trattative con Pramac Yamaha per il 2026: Miguel Oliveira potrebbe essere fuori la prossima stagione.

La stella della MotoGP italiana Enea Bastianini è in trattative con Pramac Yamaha per la stagione 2026, nonostante attualmente sia...

by Carl Harrison
Maggio 12, 2025
Shocking: Jorge Martin triggers Aprilia exit clause amid controversial MotoGP turmoil
Motorsport

Scioccante: Jorge Martin attiva la clausola di uscita da Aprilia in mezzo a una controversia nel MotoGP.

In un sorprendente sviluppo degli eventi, il pilota MotoGP Jorge Martin sta causando scalpore spingendo per un'uscita anticipata da Aprilia....

by Carl Harrison
Maggio 12, 2025
Vowles: Sainz an impressive achievement for Williams
Motorsport

Da Outsider della F1 a Dominatore: Svelata la Crescita dell’America come Mercato in Più Rapida Espansione

Formula 1 Revolution: Come gli Stati Uniti sono diventati il mercato in più rapida crescita nel motorsport Formula 1 ha...

by Arthur Ling
Maggio 11, 2025
MotoGP Le Mans 2025: Shocking Wins, Heartbreaking Losses, and Unstoppable Dramas Unleashed
Motorsport

MotoGP Le Mans 2025: Vittorie Shock, Perdite Strazianti e Drammi Inarrestabili Scatenati

Il Gran Premio di Francia 2025 MotoGP ha lasciato il mondo del motorsport in soggezione dopo un emozionante fine settimana...

by Carl Smith
Maggio 11, 2025

Recent News

MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12

BYD punta a raggiungere il 50% delle sue vendite al di fuori della Cina entro il 2030.

Maggio 12, 2025
Rumor has it – Enea Bastianini in Talks with Pramac Yamaha for 2026: Miguel Oliveira could be out next season

Si vocifera che Enea Bastianini sia in trattative con Pramac Yamaha per il 2026: Miguel Oliveira potrebbe essere fuori la prossima stagione.

Maggio 12, 2025
Shocking: Jorge Martin triggers Aprilia exit clause amid controversial MotoGP turmoil

Scioccante: Jorge Martin attiva la clausola di uscita da Aprilia in mezzo a una controversia nel MotoGP.

Maggio 12, 2025
VW está a preparar um ID.3 GTI com tração e 340 cv

VW sta preparando una ID.3 GTI con trazione integrale e 340 cavalli.

Maggio 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x