AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Accelerare l’Equità: la Ristrutturazione delle Regole di Qualificazione della NASCAR del 2025 e la Richiesta di un Ritorno al Sorteggio Casuale.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 19, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Revving Up Fairness: NASCAR’s 2025 Overhaul of Qualifying Rules and the Call for a Return to Random Draw

Mar 16, 2025; Las Vegas, Nevada, USA; NASCAR Cup Series driver William Byron (24) leads a group during the Pennzoil 400 at Las Vegas Motor Speedway. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

La stagione NASCAR 2025 segna un momento cruciale nella storia dello sport, con un ampio rinnovamento delle procedure di qualificazione introdotto per promuovere l’equità, semplificare il processo e armonizzare le regole tra la Cup Series, la Xfinity Series e la Craftsman Truck Series. Questa trasformazione segue una serie di aggiustamenti e modifiche ai processi di qualificazione nel corso degli anni, che hanno incluso giri cronometrati di auto singole e un sistema di eliminazione in stile F1 nel 2014 che, sebbene inizialmente accolto con entusiasmo, ha presto mostrato le proprie debolezze intrinseche man mano che le squadre hanno iniziato a sfruttare le regole.

Un evento notevole che ha messo in evidenza la necessità di riforma è stata la gara dell’Auto Club Speedway nel 2019, dove le squadre hanno strategicamente trattenuto i loro giri cronometrati, causando una situazione in cui non sono stati registrati giri. In risposta a tali problemi, NASCAR ha deciso di rivedere il proprio regolamento per la stagione 2025, eliminando la qualificazione basata su gruppi per introdurre un processo semplificato a turno unico in cui i piloti effettuano uno o due giri cronometrati a seconda del tipo di pista.

Per le piste ovali come il Charlotte Motor Speedway e il Las Vegas Motor Speedway, i piloti completeranno un giro cronometrato. Al contrario, piste più corte come il Bristol Motor Speedway consentiranno due giri. Questa modifica è progettata per garantire equità, ridurre la manipolazione strategica e porre l’accento sulla velocità come principale determinante per le posizioni di partenza.

Con l’inizio della stagione 2025, i fan possono aspettarsi un’esperienza di qualificazione più coinvolgente e diretta che fonde senza soluzione di continuità tradizione e innovazione. Inoltre, ci sono cambiamenti significativi nelle sessioni di pratica e qualificazione di cui ogni appassionato di NASCAR dovrebbe essere a conoscenza. In particolare, NASCAR ha compiuto notevoli progressi nei giri di pratica, un netto distacco dagli anni post-pandemia.

Un componente critico del nuovo sistema è l’introduzione di una formula di schieramento basata su metriche di prestazione. Come spiegato dal giornalista di motorsport Bob Pockrass, “Le metriche sono cambiate quest’anno… è il 70% basato sul piazzamento finale della gara precedente da parte del proprietario; il 30% basato sulla posizione punti del proprietario.” Questa formula premia la coerenza e le prestazioni recenti, dando ai team con risultati migliori un vantaggio distintivo nelle sessioni a auto singola, in particolare su circuiti dove le condizioni migliorano nel tempo.

Le nuove regole stabiliscono anche che per i circuiti ovali più lunghi di 1.022 miglia, come il Charlotte Motor Speedway, il Kansas Speedway e il Michigan International Speedway, le qualifiche consisteranno in un giro cronometrato per pilota, con il giro più veloce che determina direttamente le posizioni di partenza. Gli ovali più corti come il Bristol Motor Speedway o il Martinsville Speedway consentiranno due giri, con il miglior tempo registrato come velocità di qualificazione.

I superspeedway come il Daytona International Speedway mantengono un formato a due turni, dove tutti i piloti completano un giro cronometrato nel primo turno e i dieci più veloci avanzano a un secondo turno per competere per la pole position. Questo formato si applica anche ad altri superspeedway, come Talladega e Atlanta. I circuiti stradali, tra cui il Sonoma Raceway, il Watkins Glen International e il Circuit of the Americas, continueranno a utilizzare le qualifiche basate su gruppi, con i piloti suddivisi in due gruppi in base ai loro punteggi metrici.

NASCAR ha anche esteso le sessioni di prova per la maggior parte dei circuiti. I team avranno ora 25 minuti per gruppo prima delle qualifiche nei circuiti standard, offrendo più tempo per le regolazioni di setup in risposta alle condizioni della pista. Per eventi di grande richiamo come il Daytona 500, i tempi di prova sono stati ulteriormente estesi a 50 minuti.

Una significativa aggiunta per la stagione 2025 è la Regola Provvisoria di Esenzione Aperta, destinata a garantire posizioni di partenza per piloti di classe mondiale in alcune gare, anche se non riescono a qualificarsi attraverso mezzi tradizionali. Questa regola è stata specificamente progettata tenendo a mente partecipanti di alto profilo come Helio Castroneves, che ha ottenuto un posto provvisorio sotto questa regola nonostante la sua mancanza di familiarità con le uniche esigenze della NASCAR.

Tuttavia, le modifiche non sono state accolte con approvazione universale. Il pilota NASCAR Kevin Harvick ha criticato l’attuale sistema basato su metriche, sostenendo che crea un ciclo che avvantaggia in modo sproporzionato le squadre di alto livello, penalizzando quelle che faticano a risalire nella classifica. Harvick ha chiesto un ritorno al sistema di estrazione casuale, che crede potrebbe livellare il campo di gioco e favorire maggiore intrigo e competitività tra le squadre.

Mentre la NASCAR naviga attraverso la stagione 2025 e oltre, la proposta di Harvick per il sistema di estrazione casuale potrebbe offrire un’alternativa interessante da considerare. Potrebbe ripristinare l’imprevedibilità e fornire alle squadre in difficoltà una possibilità equa di recupero, portando potenzialmente a vittorie a sorpresa come la pole position di David Ragan a Talladega nel 2013. Mentre osserviamo questo svilupparsi, i giri di qualificazione potrebbero diventare la piattaforma perfetta per la NASCAR per mettere in mostra la sua corsa paritaria con l’auto Next Gen.

Share212Tweet133Send

Related Posts

George Russell’s Epic Showdown with Charles Leclerc: Unraveling the Drama of the Hungarian GP
Motorsport

Il Duro Confronto di George Russell con Charles Leclerc: Svelare il Dramma del GP Ungherese

In un colpo di scena mozzafiato al Gran Premio d'Ungheria 2025, la rivalità tra George Russell e Charles Leclerc è...

by Miguel Cunha
Agosto 4, 2025
Max Verstappen’s Secret Mercedes Talks Exposed: Media Avalanche and Outrage Explained
Motorsport

Le trattative segrete di Max Verstappen con la Mercedes svelate: spiegazione dell’avalanga mediatica e dell’indignazione.

Max Verstappen, la sensazione della Formula 1, si trova al centro di una tempesta di voci e speculazioni riguardo a...

by Redação
Agosto 4, 2025
Lawson Triumphs Over Verstappen in Grand Style, Redefining F1 Dynamics for the Future
Motorsport

Lawson trionfa su Verstappen in grande stile, ridefinendo le dinamiche della F1 per il futuro.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria, Liam Lawson è emerso vittorioso sul campione del mondo in...

by Carl Harrison
Agosto 4, 2025
Ferrari’s Heartbreak and Red Bull’s Demise: Dramatic Twists at F1 Hungarian Grand Prix
Motorsport

Il Cuore Spezzato della Ferrari e la Caduta della Red Bull: Colpi di Scena Drammatici al Gran Premio di Ungheria di F1

In un emozionante colpo di scena all'ultimo Gran Premio d'Ungheria, il campionato mondiale di Formula 1 ha assistito a una...

by Redação
Agosto 4, 2025

Recent News

Japão quer acelerar entrada em vigor do acordo comercial com os EUA

Il Giappone cerca una nuova riduzione dei dazi statunitensi sul settore automobilistico.

Agosto 5, 2025
Nissan fecha ano fiscal com lucro de €2550 milhões

“Nissan Automotive Europe sta negoziando una riduzione dei posti di lavoro.”

Agosto 5, 2025
Fiscalização rodoviária: multas de trânsito aumentam 20%

“GNR in servizio sulla strada per monitorare la velocità.”

Agosto 4, 2025
VinFast apresenta no CES “mini” SUV 100% elétrico

VinFast inaugura la sua prima fabbrica in India.

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks