AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

ACAP ha registrato nel 2023 un aumento del 26% delle automobili immatricolate rispetto al 2022.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Gennaio 31, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0

A Associação Automóvel de Portugal (ACAP) ha rivelato che il numero di veicoli automobilistici immatricolati nel 2023 è aumentato del 26% rispetto all’anno 2022. Nonostante l’aumento, l’ACAP riconosce che i numeri sono ancora inferiori rispetto a quelli registrati nel 2029 (meno 12,3%).

I dati sono stati rivelati dall’Associazione nel Forum del Commercio al Dettaglio dell’Automobile, un evento che si è svolto a Lisbona con il tema “Guidare verso la Nuova Mobilità” e che ha fatto il punto sul settore.

Il numero di veicoli sostenibili continua ad aumentare

Con un aumento delle immatricolazioni in tutte le categorie di veicoli, il 2023 ha permesso di constatare la preferenza per veicoli più sostenibili. “Nella categoria delle autovetture – dove si è registrato un aumento delle immatricolazioni del 26,9% rispetto al 2022 – i veicoli a energie alternative ai motori a combustione rappresentano il 51,9%. Di questi, le vetture elettriche rappresentano il 18,2%, seguite dalle ibride (14,5%) e dalle ibride plug-in (13,6%). Le vetture a benzina e diesel rappresentano rispettivamente il 36% e il 12% delle autovetture immatricolate l’anno scorso”, ha rivelato l’ACAP in una nota stampa.

“I dati attuali indicano anche che il Portogallo ha avuto una crescita superiore all’Unione Europea (14,6%) in questa categoria di veicoli, posizionandosi tra i primi 10 paesi con il 18,2%. Nonostante i numeri promettenti, le autovetture a energie alternative rappresentano ancora solo il 5% del parco automobilistico portoghese. I veicoli diesel rappresentano la maggior percentuale (58,2%), seguiti dalle vetture a benzina (36,6%)”.


Il parco automobilistico continua ad invecchiare

Nonostante la crescita evidenziata, l’ACAP rivela che i numeri sono ancora inferiori rispetto a quelli registrati nel 2019. “Nella categoria delle autovetture, si evidenzia una diminuzione del 11,2% delle immatricolazioni. Le autovetture commerciali leggere sono cresciute del 20,7% l’anno scorso, un valore comunque inferiore rispetto al 2019, con una diminuzione del 26%. Solo i veicoli pesanti registrano un aumento effettivo rispetto al 2019, con un aumento del 33,7% delle immatricolazioni. Per quanto riguarda le “rent-a-car”, nel 2023 si è registrato anche un incremento del 50,7%”, aggiunge la nota dell’ACAP.

Tuttavia, secondo i dati dell’Associazione, il Portogallo continua ad avere un parco automobilistico invecchiato, soprattutto in confronto ad altri paesi dell’Unione Europea. “Dei 5,6 milioni di veicoli circolanti nel 2021, il 63% aveva più di 10 anni. Nel 2022, 1,5 milioni di veicoli in circolazione avevano più di 20 anni, sottolineando che quell’anno l’età media dei veicoli consegnati per la demolizione era di 23,8 anni. Le autovetture commerciali leggere e pesanti sono attualmente i veicoli più vecchi del parco automobilistico nazionale, con un’età superiore ai 15 anni. Seguono i veicoli pesanti per passeggeri (14 anni) e le autovetture per passeggeri (13,6 anni)”.

L’ACAP fa delle raccomandazioni

Con l’obiettivo di cercare di rinnovare il parco automobilistico in Portogallo, l’ACAP ha proposto la “reintroduzione di meccanismi di incentivazione per la demolizione dei veicoli fuori uso, al fine di accelerare la sostituzione dei veicoli convenzionali più vecchi e inquinanti con veicoli a basse emissioni, come è successo in Spagna, Italia o Francia”. L’Associazione sottolinea anche l’importanza di ritirare dalla circolazione “veicoli fuori uso con emissioni medie di 170 g/km di CO2, sostituendoli con veicoli con emissioni medie di 95 g/km (compresi i veicoli elettrici, ibridi plug-in e veicoli a benzina e diesel)”, aggiunge l’ACAP.

Si ricorda che l’incentivo alla demolizione effettuato nel 2022 ha comportato un risparmio energetico di 3,2 milioni di litri di carburante all’anno, equivalente a 33.200 barili di petrolio. In termini di emissioni, si è registrata una riduzione di 10.800 tonnellate di CO2 all’anno.

Tags: ACAPAssociação Automóvel de PortugalFórum do Retalho Automóvelveículos novos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Novo Renault 4 E-Tech elétrico mostra-se ao mundo em Portugal
Novità

Renault perde 9,5 miliardi di euro a causa di un cambiamento contabile per le azioni Nissan.

Il Gruppo Renault ha annunciato questo martedì un cambiamento nel trattamento contabile delle azioni che detiene ancora in Nissan, che...

by Virgilio Machado
Luglio 1, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf
Novità

BYD vende oltre 377.000 veicoli in Cina a giugno.

BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, ha registrato il suo miglior mese di vendite nel 2025...

by Virgilio Machado
Luglio 1, 2025
Dacia reforça a aposta no essencial e simplicidade dos seus novos modelos
Novità

La Dacia Duster avrà una versione 100% elettrica.

Dacia ha già annunciato che intende espandere la sua gamma elettrica entro il 2027, e che il primo passo in...

by Virgilio Machado
Luglio 1, 2025
Toyota no Festival de Goodwood com protótipo a hidrogénio
Novità

“Toyota al Festival di Goodwood con un prototipo a idrogeno”

Toyota celebrerà il successo nel motorsport nella prossima edizione del Goodwood Festival, che si terrà dal 10 al 13 luglio...

by Virgilio Machado
Luglio 1, 2025

Recent News

Pierre Gasly’s Silverstone Redemption Quest: Alpine’s Fierce Battle for F1 Glory

La ricerca di redenzione di Pierre Gasly a Silverstone: la feroce battaglia dell’Alpine per la gloria in F1.

Luglio 2, 2025
Max Verstappen’s Unfulfilled Promise to Sergio Perez Sparks Drama: Helmet Swap Showdown!

La promessa non mantenuta di Max Verstappen a Sergio Perez accende il dramma: sfida del cambio di casco!

Luglio 2, 2025
Yuki Tsunoda’s F1 Career in Jeopardy as Cadillac Eyes Shock Move

La carriera di Yuki Tsunoda in F1 è in pericolo mentre Cadillac punta a una mossa shock.

Luglio 2, 2025
Stefano Domenicali Vows: British Grand Prix to Reign Forever on F1 Calendar

Stefano Domenicali promette: il Gran Premio di Gran Bretagna regnerà per sempre nel calendario di F1.

Luglio 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.