AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

2025 F1: Analisi dei Test – Il Vantaggio della McLaren, la Facilità di Hamilton con la Ferrari e la Sorprendente Prestazione della Williams

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
2025 F1 Testing Insights: McLaren’s Advantage, Hamilton’s Ease with Ferrari, and Williams’ Surprise Performance

Formula One F1 - Pre Season Testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 28, 2025 McLaren's Oscar Piastri during testing REUTERS/Hamad I Mohammed

Nel giorno conclusivo dei test F1 2025, è stata notata una leggera, ma sostanziale, superiorità della McLaren MCL39. Questo vantaggio era evidente anche se la giornata ha presentato delle sfide, come un bilanciamento più complicato e un aumento del degrado degli pneumatici posteriori, che erano diversi rispetto al giorno precedente, caratterizzato da temperature più fresche e minori variazioni di vento. Oscar Piastri della McLaren ha eseguito una simulazione di gara esemplare, superando la Mercedes di George Russell di una media di circa 0,5 secondi nel loro primo stint.

Sebbene Russell e Piastri abbiano mostrato una gara molto combattuta nei loro secondi e terzi stint, quest’ultimo era montato su pneumatici C1 più lenti rispetto ai C2 di Russell nel secondo stint. Vale la pena notare che Mercedes e Ferrari, indipendentemente da chi le guidasse o dall’ora del giorno, hanno mostrato una competizione incredibilmente serrata ogni volta che si trovavano in pista insieme.

La simulazione di gara di Lewis Hamilton con la Ferrari è stata purtroppo interrotta a causa di un problema tecnico non specificato. Tuttavia, sia Hamilton che Charles Leclerc sono stati osservati a loro agio con le rispettive auto, mantenendo il passo dei loro concorrenti con facilità.

Ferrari e Mercedes hanno dimostrato punti di forza distintivi; Ferrari ha mostrato la sua abilità sui rettilinei e migliori uscite dalle curve, mentre Mercedes ha mostrato una velocità superiore nelle curve nonostante fosse soggetta a bloccaggi dei freni anteriori.

Red Bull, d’altra parte, rimane un enigma. Nonostante Max Verstappen abbia sperimentato una serie di set-up, ali e combinazioni di fondo, non sembravano pronti a mettere insieme un giro di gara. Tuttavia, alla fine ha trovato una combinazione che ha funzionato, risultando nel secondo tempo più veloce della giornata, superato solo dalla Mercedes di Russell.

La Williams di Carlos Sainz ha registrato il tempo più veloce ieri, un risultato che nessuno dei piloti, incluso Russell, è riuscito a eguagliare, evidenziando ulteriormente le condizioni più lente della pista. Williams è emersa come una sorpresa positiva nei test, con Alex Albon che ha seguito la commendabile performance di Sainz con il terzo tempo più veloce della giornata.

Williams e Alpine si sono posizionati bene rispetto al resto del gruppo, secondo quanto riportato. Pierre Gasly dell’Alpine, che è stato il quinto più veloce, ha dimostrato una lunga corsa molto costante.

Yuki Tsunoda della Racing Bull ha finalmente fatto qualche progresso nelle ultime ore dei test. Aston Martin, tuttavia, ha affrontato una giornata finale difficile a causa di malattie dei piloti e mancanza di grip, il che potrebbe preannunciare un inizio di stagione complicato. Né Nico Hulkenberg né Gabriel Bortoletto hanno trovato un equilibrio nella Sauber, suggerendo che potrebbe essere ancora una vettura da Q1.

In sintesi, l’ultimo test di F1 2025 ha offerto alcune intuizioni intriganti sul panorama competitivo della prossima stagione. La McLaren sembra essere in testa, seppur di poco, e la competizione tra Mercedes e Ferrari sembra stia intensificandosi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton Shatters Ferrari Podium Hopes After Disappointing P6 Finish at Italian GP
Motorsport

Lewis Hamilton distrugge le speranze di podio della Ferrari dopo un deludente sesto posto al GP d’Italia.

Lewis Hamilton Distrugge i Sogni della Ferrari: Un Podio È Ora una Fantasia Lontana!In un drammatico colpo di scena al...

by Carl Harrison
Settembre 7, 2025
Lando Norris Erupts Over McLaren’s Catastrophic Pitstop Amid Intense Italian GP Rivalry!
Motorsport

Lando Norris esplode per il catastrofico pit stop della McLaren in mezzo a un’intensa rivalità nel GP d’Italia!

Lando Norris si esprime: il shockante fiasco del pitstop McLaren che ha scosso il GP d'Italia!In un weekend pieno di...

by Virgilio Machado
Settembre 7, 2025
Max Verstappen Smashes Michael Schumacher’s Monza Record in F1’s Fastest Race Ever!
Motorsport

Max Verstappen frantuma il record di Michael Schumacher a Monza nella gara più veloce di sempre in F1!

Max Verstappen Scrive la Storia della F1: Record di Michael Schumacher a Monza Obliterato!In una straordinaria dimostrazione di velocità e...

by Miguel Cunha
Settembre 7, 2025
Lando Norris Breaks Silence on McLaren’s Costly Pit Stop Blunder in Italian Grand Prix Drama
Motorsport

Lando Norris rompe il silenzio sull’errore costoso ai pit stop della McLaren nel dramma del Gran Premio d’Italia.

Lando Norris rompe il silenzio sull'errore ad alto rischio ai box della McLaren: "Gli errori capitano!"In un finale da brivido...

by Harry Bright
Settembre 7, 2025

Recent News

Lewis Hamilton Shatters Ferrari Podium Hopes After Disappointing P6 Finish at Italian GP

Lewis Hamilton distrugge le speranze di podio della Ferrari dopo un deludente sesto posto al GP d’Italia.

Settembre 7, 2025
Lando Norris Erupts Over McLaren’s Catastrophic Pitstop Amid Intense Italian GP Rivalry!

Lando Norris esplode per il catastrofico pit stop della McLaren in mezzo a un’intensa rivalità nel GP d’Italia!

Settembre 7, 2025
Max Verstappen Smashes Michael Schumacher’s Monza Record in F1’s Fastest Race Ever!

Max Verstappen frantuma il record di Michael Schumacher a Monza nella gara più veloce di sempre in F1!

Settembre 7, 2025
Lando Norris Breaks Silence on McLaren’s Costly Pit Stop Blunder in Italian Grand Prix Drama

Lando Norris rompe il silenzio sull’errore costoso ai pit stop della McLaren nel dramma del Gran Premio d’Italia.

Settembre 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.