AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Martin brilla nello sprint del Gran Premio di Francia, Marquez si riprende la seconda posizione.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 11, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Martin brilha no Sprint do Grande Prêmio da França, Marquez se recupera para a segunda posição.

Jorge Martin, French MotoGP 10 May 2024 // Gold & Goose / Red Bull Content Pool // SI202405100813 // Usage for editorial use only //

Jorge Martin ha emergito come la forza dominante nella gara sprint di MotoGP al Gran Premio di Francia, guidando la sua moto Pramac Ducati verso la vittoria e ampliando ulteriormente il suo vantaggio in campionato. Francesco Bagnaia ha affrontato un inizio difficile, poiché la sua moto non si è stabilizzata, facendolo scivolare inizialmente al 15º posto. Tuttavia, un problema tecnico ha costretto il campione in carica a uscire di pista alla curva 7 e ritirarsi dalla gara.

La partenza anticipata di Aleix Espargaro ha comportato una penalità di due lunghe tornate, eliminando efficacemente le sue possibilità di un posto sul podio. Nel frattempo, Marc Marquez ha compiuto un impressionante balzo dal 13º posto in griglia al quinto posto alla fine del primo giro. Con un sorpasso su Maverick Vinales e la penalità di Espargaro, Marquez ha rapidamente assicurato un posto sul podio.

Vinales è riuscito a mantenere il suo posto sul podio, difendendosi da Enea Bastianini sulla Ducati ufficiale, che alla fine si è accontentato del quarto posto dopo essere avanzato da una posizione di partenza più bassa. Pedro Acosta ha garantito un comodo sesto posto, impegnandosi in una battaglia con il compagno di squadra Jack Miller all’inizio della gara, con Miller che ha terminato ottavo.

Entrambi i piloti della VR46, Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio, hanno avuto un inizio promettente nella loro gara. Bezzecchi si è posizionato al secondo posto e ha gradualmente ridotto il gap su Jorge Martin. Tuttavia, mancando solo pochi giri alla fine, Bezzecchi è sfortunatamente caduto alla curva 10. Di Giannantonio, d’altra parte, è riuscito a segnare punti mantenendo un ritmo costante e familiarizzando sempre di più con la sua Ducati, terminando settimo.

Raul Fernandez e Miguel Oliveira hanno capitalizzato i loro rispettabili risultati in classifica, con Fernandez che ha concluso al nono posto e Oliveira all’undicesimo. Fernandez è riuscito a difendersi da Fabio Quartararo, che ha affrontato una gara difficile e ha concluso al decimo posto. Il compagno di squadra di Quartararo, Alex Rins, ha avuto una gara ancora più difficile, poiché è caduto durante la corsa.

Nonostante mostri un ritmo promettente in qualifica, Franco Morbidelli ha avuto difficoltà durante la gara e ha concluso al 12º posto, alcuni secondi dietro a Oliveira. Johann Zarco ha guidato la strada per la Honda con il suo 13º posto, mostrando un miglioramento generale nel ritmo mentre lottava con Morbidelli e Alex Marquez, che ha concluso un posto dietro al 14º.

Brad Binder ha avuto difficoltà a rimontare dalla parte finale della griglia, concludendo al 15º posto e trovandosi in una terra di nessuno, alcuni secondi davanti ai piloti dietro di lui, ma incapace di ridurre il distacco dal gruppo di testa.

Takaaki Nakagami si è accontentato del 16º posto, continuando un periodo difficile sia per il pilota giapponese che per il costruttore. Joan Mir è caduto dalla gara, mentre Luca Marini è rimasto solo, 27 secondi dietro ai leader.

L’azione del MotoGP continuerà domani alle 13:00, ora del Regno Unito.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!
Motorsport

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

F1 SHOCKER: Gli Ordini di Squadra più Controversi che Hanno Infiammato la Pista!Fan della Formula 1, preparatevi! La tensione è...

by Virgilio Machado
Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!
Motorsport

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Gli Eroi Sconosciuti della Formula 1: La Scioccante Verità sui Compensi e le Condizioni di Lavoro dei Team di Pits...

by Harry Stone
Settembre 9, 2025
Hamilton’s Betrayal: Alesi Slams F1 Star for Failing to Support Leclerc at Monza
Motorsport

Il Tradimento di Hamilton: Alesi Attacca la Star della F1 per Non Aver Sostenuto Leclerc a Monza

Alesi della Ferrari attacca Hamilton: "Ha deluso Leclerc!"In una rivelazione sorprendente che ha acceso le passioni dei fan delle corse...

by Simon Monroy
Settembre 9, 2025
Monza Meltdown: Bearman and Ocon Face Crushing Penalties in Dramatic Race Disappointment
Motorsport

Monza Meltdown: Bearman e Ocon Affrontano Penali Schiaccianti in una Drammatica Delusione di Gara

Titolo: Caos a Monza: Bearman e Ocon Affrontano Penalità in una Gara da BrividoIn un drammatico colpo di scena al...

by Redação
Settembre 9, 2025

Recent News

Skoda apresenta o Vision O que antecipa a futura geração do Octavia Break

Skoda presenta la Vision, che anticipa la futura generazione della Octavia Station Wagon.

Settembre 10, 2025
VW celebra 50 anos do Polo com vídeo radical que aponta ao futuro

VW celebra 50 anni della Polo con un video radicale che guarda al futuro.

Settembre 10, 2025
F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Settembre 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.