AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La F1 potrebbe espandere i punti per includere il 12º posto nel 2025.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
F1 pode expandir pontos para incluir 12º lugar em 2025.




Benvenuti alla mia pagina web

Ciao a tutti!

Benvenuti alla mia pagina web. Spero che vi piaccia il contenuto che troverete qui.

Non vedo l’ora di condividere con voi le mie passioni e le mie esperienze.

Grazie per aver visitato il mio sito! Tornate presto per ulteriori aggiornamenti.


Le squadre di Formula 1, insieme alla FIA e alla Formula One Management (FOM), pianificano di tenere discussioni su un sistema di punteggio modificato che assegnerà punti ai primi 12 classificati. Secondo un rapporto di Motorsport.com, i colloqui si sono svolti la scorsa settimana per esplorare la possibilità di modificare il modo in cui vengono assegnati i punti, e la Commissione di F1 è programmata per deliberare ulteriormente sull’argomento. La proposta di cambiamento mira a fornire più opportunità per segnare punti, espandendo il numero di posizioni da cui i punti possono essere conquistati, passando da 10 a 12. Questa modifica è presa in considerazione a causa della grande differenza di prestazioni tra le cinque squadre di vertice (Red Bull, Ferrari, McLaren, Mercedes e Aston Martin) e le ultime cinque squadre (RB, Haas, Williams, Alpine e Sauber). In assenza di prestazioni eccezionali o ritiri, le cinque squadre di vertice, basandosi esclusivamente sul loro ritmo, possono monopolizzare le prime 10 posizioni che garantiscono punti, come è emerso all’apertura della stagione in Bahrain. Christian Horner, il team principal della Red Bull, ha riconosciuto la attuale divisione in Formula 1, affermando che sembra esserci due gruppi distinti all’interno dello sport, con le squadre classificate dal sesto al decimo coinvolte in una battaglia serrata simile a quelle classificate dal primo al quinto. Tuttavia, in circostanze eccezionali, come l’errore di Lance Stroll durante una ripartenza della Safety Car a Shanghai, una posizione a punti diventa disponibile per le ultime cinque squadre in competizione. Nel Gran Premio di Cina, questa opportunità è stata sfruttata da Nico Hulkenberg della Haas, che ha espresso la sua soddisfazione per le prestazioni della squadra, affermando che dovevano ottenere una sessione di qualifiche impeccabile il sabato e una gara impeccabile la domenica per garantire la loro attuale posizione. Hulkenberg ha sottolineato l’importanza di conquistare un singolo punto, poiché ha un valore significativo per la sua squadra. Dopo le prime cinque gare della stagione, la Red Bull attualmente occupa il sesto posto con sette punti, rimanendo dietro all’Aston Martin, che si trova al quinto posto, con un distacco di 33 punti. Tre squadre, Williams, Alpine e Sauber, non hanno ancora segnato punti. Il nuovo sistema di punti proposto seguirà una scala mobile, con il primo classificato che riceverà 25 punti, seguito da 18, 15, 12 e così via, fino a quando il dodicesimo classificato riceverà un punto. Questo è diverso dal sistema esistente, dove la distribuzione dei punti è la seguente: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1.

Questa è una significativa modifica rispetto al precedente sistema di punteggio utilizzato nelle stagioni precedenti. Dal 2003 al 2009, solo i primi otto piloti ricevevano punti nelle gare, cosa che in seguito è stata estesa a includere i primi sei.

Il sistema proposto per il 2025 mira a assegnare punti a più della metà della griglia. Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, supporta questo cambiamento, ma riconosce la necessità di un’esame attento.

“Non sono contrario”, ha detto Vasseur a Motorsport.com.

“Avendo lavorato con l’Alfa Romeo, capisco la frustrazione di avere un ottimo weekend, ma finire in P11 senza ricompensa se non ci sono ritiri davanti a te.

“Se finisci in P11 o P20, non fa differenza, e capisco la frustrazione. Tuttavia, se implementi questo sistema e l’anno prossimo ci saranno sei team davanti a te, la stessa frustrazione si applicherà al P13. Dobbiamo procedere con cautela, ma non sono contrario.”

La Red Bull è stata una delle squadre di centroclassifica più di successo in termini di punteggio quando ha avuto l’opportunità. Yuki Tsunoda ha finito settimo in Australia e decimo in Giappone, guadagnando finora un totale di sette punti per il team.

Il team principal, Laurent Mekkies, sostiene comprensibilmente il nuovo sistema di punteggio proposto.

“Non ci sono più piloti di coda”, ha dichiarato.

“Nella Formula 1, ora ci sono sei produttori di equipaggiamenti originali (OEM), oltre alla Red Bull Racing, per un totale di sette squadre di punta.”

Mekkies ha argomentato che persino le ultime cinque squadre sono ora grandi organizzazioni, e questo numero aumenterà a sette nel 2026 con l’arrivo dell’Audi.

“È difficile spiegare al mondo esterno, ai nostri partner e ai nostri fan che stiamo lottando per il P11, che in realtà non concede punti”, ha continuato.

“Anche noi crediamo che questo sistema sia più meritocratico, perché se i punti vengono assegnati fino al P12, si evitano situazioni in cui un risultato sorprendente, come un P5 o P4 sotto la pioggia, permette a alcune squadre di saltare dieci gare.”

Il capo della squadra Haas, Ayoa Komatsu, ha sollevato la questione: “Quali sono gli svantaggi?”

“Attualmente abbiamo tre squadre con zero punti, e non credo che questo sia benefico per lo sport.”

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha recentemente fatto notizia per le sue dichiarazioni controverse sull’uguaglianza razziale nello sport. In un’intervista esclusiva, Hamilton ha discusso della sua continua lotta contro il razzismo e per promuovere la diversità nella Formula 1.

Hamilton, che è il primo pilota nero nella storia della Formula 1, è stato un attivo sostenitore dei diritti dei neri e ha usato la sua piattaforma per sollevare questioni importanti. Ha parlato dell’importanza di avere maggiore diversità nella Formula 1 e di come ciò possa ispirare e avere un impatto positivo sui giovani di tutto il mondo.

Durante l’intervista, Hamilton ha anche condiviso le sue esperienze personali di razzismo e discriminazione, sottolineando la necessità di cambiamento e azione immediata. Ha enfatizzato che non basta parlare di uguaglianza, ma è necessario prendere misure concrete per promuovere l’inclusione e la diversità.

Hamilton ha anche discusso delle sue speranze per il futuro dello sport e della necessità di un cambiamento sistemico. Crede che la Formula 1 possa essere un esempio positivo per altri sport e settori, incoraggiando l’uguaglianza e la diversità a tutti i livelli.

Alla fine dell’intervista, Hamilton ha incoraggiato gli altri piloti e membri della comunità della Formula 1 ad unirsi a lui in questa lotta per l’uguaglianza. Ha sottolineato che tutti hanno la responsabilità di creare un ambiente inclusivo e che la diversità è una forza che può spingere lo sport e la società nel loro complesso.

Man mano che la Formula 1 continua a evolversi, è essenziale che i leader dello sport affrontino in modo significativo le questioni di uguaglianza e diversità. Hamilton sta guidando la strada e ispirando altri a unirsi a lui in questo viaggio verso un futuro più inclusivo e equo per la Formula 1 e oltre.

Share214Tweet134Send

Related Posts

F1 Bombshell: Zak Brown’s Secret Talks with Max Verstappen Before Piastri Deal
Motorsport

La Decisione Imminente della McLaren: Nominare un Campione per Assicurare la Vittoria in F1 nel 2025

Is McLaren about to crown its number one driver in F1?Il team McLaren F1 è sul punto di prendere una...

by David Castro
Maggio 15, 2025
Motorsport

Charles Leclerc sciocca i fan mancando il Media Day all’evento F1 dell’Emilia Romagna.

In un sorprendente colpo di scena, il pilota di Formula 1 Charles Leclerc è stato vistosamente assente dalla "giornata media"...

by David Castro
Maggio 15, 2025
Aston Martin’s Future Hangs in Balance: Make or Break Weekend at GP Emilia Romagna
Motorsport

Il futuro dell’Aston Martin è in bilico: un weekend decisivo al GP dell’Emilia Romagna.

Aston Martin Affronta un Weekend Decisivo al GP dell'Emilia Romagna Aston Martin è sull'orlo mentre si dirige verso il weekend...

by David Castro
Maggio 15, 2025
Franco Colapinto Defies Alpine’s Deadline Drama: Albon’s Urgent Plea Ignored!
Motorsport

Franco Colapinto sfida il dramma della scadenza dell’Alpine: l’appello urgente di Albon ignorato!

Rookie Racer Given Ultimatum by Alpine: Will Franco Colapinto Sink or Swim? In un sorprendente colpo di scena, Franco Colapinto,...

by Arthur Ling
Maggio 15, 2025

Recent News

F1 Bombshell: Zak Brown’s Secret Talks with Max Verstappen Before Piastri Deal

La Decisione Imminente della McLaren: Nominare un Campione per Assicurare la Vittoria in F1 nel 2025

Maggio 15, 2025

Charles Leclerc sciocca i fan mancando il Media Day all’evento F1 dell’Emilia Romagna.

Maggio 15, 2025
Aston Martin’s Future Hangs in Balance: Make or Break Weekend at GP Emilia Romagna

Il futuro dell’Aston Martin è in bilico: un weekend decisivo al GP dell’Emilia Romagna.

Maggio 15, 2025
Franco Colapinto Defies Alpine’s Deadline Drama: Albon’s Urgent Plea Ignored!

Franco Colapinto sfida il dramma della scadenza dell’Alpine: l’appello urgente di Albon ignorato!

Maggio 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x