AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hamilton sta pianificando di eseguire la Danza della Pioggia nella speranza di una gara piovosa.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 20, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Hamilton planeja realizar a Dança da Chuva na esperança de uma corrida chuvosa.

In una sorprendente svolta, Lewis Hamilton, il pilota record della Formula 1 con 104 pole position, si è trovato bloccato nel Q1 e inizierà la sua 336ª gara di Formula 1 dalla 18ª posizione in griglia. D’altra parte, George Russell è riuscito a raggiungere il Q3, ma è rimasto 0,773s dietro al tempo di pole di Max Verstappen nella Red Bull.

Le tabelline dei tempi hanno rivelato che i clienti della Mercedes, tra cui Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren, così come Fernando Alonso dell’Aston Martin, partiranno davanti a Russell. Nel frattempo, Hamilton è stato solo leggermente più lento di Logan Sargeant, che fa parte del team con motore Mercedes.

Dopo la sessione a Shanghai, dove è stato mezzo secondo più lento di Russell nella parte iniziale delle Qualifiche, Hamilton ha assunto la responsabilità per la sua performance, ammettendo: “È stato un mio errore. Sto lottando per controllare la macchina nella Curva 14. Continua a bloccarsi, e avevo bisogno di un altro giro.”

Nonostante sia arrivato secondo durante la Sprint Race più presto nel giorno, Hamilton ha spiegato perché non è riuscito a replicare quel ritmo nella Qualificazione del Gran Premio. “La macchina è significativamente diversa; abbiamo apportato molte modifiche. Ma sono ottimista che domani andrà meglio. In realtà, spero che piova perché ho bisogno della pioggia e farò una danza della pioggia, se necessario.”

In seguito, nel rapporto della Mercedes sulla Qualificazione, Hamilton ha riassunto il suo primo fine settimana di Sprint Race della stagione, dicendo: “Essere in prima fila per la Sprint Race è stata una sensazione incredibile. Entrare nella curva uno e prendere il comando mi ha ricordato perché amo così tanto questo sport! È stata una gara impegnativa, ma finire secondo è stato fantastico.”

Ha riconosciuto che la Qualifica sarebbe stata molto più difficile nel pomeriggio e ha menzionato di apportare modifiche significative alla configurazione della macchina dopo la Sprint Race per migliorare le prestazioni della vettura nelle curve a bassa velocità. Anche se sentiva che la macchina andava bene in alcune curve, ha avuto difficoltà in altre.

Hamilton ha trovato difficile far fermare gli pneumatici posteriori nella curva 14, il che lo ha fatto bloccare nel suo giro finale. Credeva che, se non fosse stato per quell’errore, sarebbe arrivato al Q2. Nonostante partisse dalla 18ª posizione, Hamilton è rimasto ottimista, affermando: “Darò il massimo domani. Anche se stiamo partendo dalla P18, possiamo ancora divertirci un po’.”

Russell ha condiviso anche i suoi pensieri sulla sessione, dicendo: “La Qualifica è stata complicata. Il mio primo giro nel Q2 era molto forte, ma la bandiera rossa ci ha costretto ad abbandonare. Abbiamo dovuto usare un altro set di pneumatici nuovi per avanzare al Q3. Senza questo, avremmo avuto due set nuovi per la parte finale della Qualifica, e il risultato avrebbe potuto essere diverso, ma chi lo sa.”

“Ci troviamo in una serrata battaglia per le posizioni tra il terzo e l’ottavo posto, ma sfortunatamente siamo costantemente rimasti nella parte inferiore di questa battaglia nelle ultime gare durante le sessioni di qualifica. Anche piccole differenze possono avere un impatto significativo sulle nostre prestazioni.”

“Con le macchine intorno a noi, c’è ancora la possibilità di progredire e avanzare”, ha espresso Russell in modo ottimistico. È importante sottolineare che Russell ha gareggiato su questo circuito solo una volta prima, nel 2019, terminando al 16º posto con la Williams. Quel giorno, Hamilton ha trionfato con le Frecce d’Argento.

Uno dei problemi continui affrontati dal team Mercedes nelle ultime stagioni è la mancanza di comprensione del proprio pacchetto. Ogni fine settimana di gara, c’è incertezza, poiché non sono sicuri delle prestazioni della vettura quando esce dal box. Inoltre, i loro tentativi di migliorare la vettura spesso si traducono in contrattempi durante le sessioni di prove e qualifiche.

Toto Wolff, il capo del team Mercedes, ha indirettamente riconosciuto questo problema nell’analisi post-qualifica a Shanghai. Ha affermato: “Nel tentativo di migliorare le prestazioni a bassa velocità della vettura, abbiamo apportato significative modifiche alla configurazione tra le sessioni di sprint e qualifica. I piloti hanno adottato approcci diversi per sostenere il nostro processo di apprendimento, ma purtroppo ciò non ha prodotto risultati positivi per noi in un singolo giro.”

Wolff ha proseguito: “Lewis sarebbe avanzato facilmente al Q1 se non fosse stato per un blocco alla Curva 14, che gli ha fatto perdere più di mezzo secondo. George, d’altra parte, è riuscito ad arrivare saldamente al Q3, ma aveva a disposizione solo un set di pneumatici nuovi. Ha fatto il suo giro più veloce della sessione, ma, simile alla situazione a Suzuka due settimane fa, si è trovato in fondo a un gruppo combattuto dove alcuni decimi di secondo equivalgono a diverse posizioni in griglia.”

Concludendo i suoi commenti, Wolff ha sottolineato la necessità di cambiare il focus del team sulla gara e di fare una forte ripresa avanzando con entrambe le vetture. Finora, il loro miglior risultato nelle prime quattro tappe del Gran Premio è stato il quinto posto. Considerando le loro attuali prestazioni, è difficile immaginare un risultato migliore nel prossimo 18° Gran Premio di Cina di domenica.

Il capo squadra della Mercedes, Andrew Shovlin, ha dato suggerimenti sulla sua strategia nel suo riassunto, dicendo: “Attualmente siamo posizionati alla fine di un gruppo molto vicino, e piccoli miglioramenti possono rapidamente cambiare la situazione. Tuttavia, al momento, non siamo abbastanza veloci. Faremo le nostre solite simulazioni questa sera per determinare il miglior corso d’azione per la gara. È probabile che dovremo esplorare strategie alternative rispetto ai nostri concorrenti.”

© 2024

Il più grande evento sportivo dell’anno sta arrivando e i fan sono ansiosi di vedere le stelle brillare. Con una competizione agguerrita, gli atleti si stanno preparando per dare il meglio di sé e conquistare la vittoria. Sarà una battaglia epica tra i migliori del mondo.

Nel calcio, le nazionali si stanno preparando per mostrare il loro talento e abilità in campo. I giocatori si allenano intensamente per garantire di essere nella loro migliore forma fisica e mentale. Le tattiche sono discusse, le strategie sono pianificate e i giocatori sono pronti a lottare per il titolo.

Inoltre, altri sport come nuoto, atletica e ginnastica avranno anche i loro momenti di spicco. Gli atleti stanno allenandosi duramente per superare i propri limiti e raggiungere risultati impressionanti. Sarà uno spettacolo sportivo che emozionerà tutti.

Non perdere l’opportunità di seguire questo evento incredibile. Preparati a tifare, emozionarti e commuoverti con i migliori atleti del mondo. Lo sport sta per mostrare tutta la sua grandezza e non puoi restare fuori. Sii pronto a testimoniare momenti indimenticabili e storici. Lo spettacolo sta per iniziare!

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!
Motorsport

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Il ritorno della NASCAR a Chicagoland: una scommessa da 4 milioni di dollari con l'allerta di un pilota star!Preparatevi a...

by David Castro
Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!
Motorsport

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Oliver Bearman, la stella nascente del Haas F1 Team, sta facendo scalpore nel mondo della Formula 1, e tutto grazie...

by Virgilio Machado
Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!
Motorsport

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

La Bold Bid di Sauber per il 2025: Sfida alle Probabilità nel Trasferimento a AudiCon il conto alla rovescia per...

by Miguel Cunha
Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!
Motorsport

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Carlos Sainz Rivela la Verità: Le Difficoltà della Williams FW47 Esposte!In una rivelazione scioccante che fa tremare il mondo del...

by Harry Stone
Agosto 21, 2025

Recent News

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks