AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Verstappen incerto sul futuro della F1 con i regolamenti del 2026.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 13, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Verstappen incerto sobre futuro da F1 com regulamentos de 2026

Max Verstappen, da Red Bull Racing, ha espresso le sue preoccupazioni riguardo alla direzione futura della Formula 1 e all’introduzione proposta dei sistemi di aerodinamica attiva nella revisione dei regolamenti del 2026. La prossima generazione di auto di F1 dovrebbe essere più piccola e leggera, con un equilibrio del 50% tra motore a combustione interna ed energia elettrica. Mentre i regolamenti del motore sono stati finalizzati, i regolamenti del telaio sono ancora in fase di discussione.

La FIA ha suggerito l’uso di ali posteriori mobili come parte dei sistemi di aerodinamica attiva, ma questa idea ha sollevato dubbi tra le squadre e i piloti. Test con il sistema di ala posteriore adattativa sono stati condotti nei simulatori di squadra, ma il cambiamento risultante nell’equilibrio aerodinamico ha aumentato il rischio di sbandate durante l’accelerazione in rettilineo. Per risolvere questo problema, la FIA sta considerando l’inclusione di un’ala anteriore mobile, oltre all’ala posteriore attiva, per gestire meglio il cambiamento nell’equilibrio aerodinamico.

Verstappen ha criticato i cambiamenti proposti nelle regole, esprimendo la sua convinzione che compromessi dovranno essere fatti in certe piste dove è necessario un alto consumo di energia per giro.

“E ovviamente, come sapete, considerando il potenziale di risorse come l’aerodinamica attiva e cose del genere. Sono incerto se dovremmo procedere in questa direzione. Questa è la prospettiva attuale.

“Spero che possiamo ottimizzare tutte queste cose.

“Per me, è più cruciale semplicemente cercare di combattere il peso delle auto, cercando di ottimizzarlo anziché dipendere da tutti questi strumenti e tattiche per aiutare nei sorpassi o nel seguire.

“Devono esserci metodi alternativi per raggiungere questo obiettivo. Suppongo che, con le regolamentazioni del motore che hanno implementato, abbiano dovuto fare questo per generare la massima velocità e determinare essenzialmente dove la batteria smette di essere implementata e così via. E sì, certe piste si comporteranno meglio, mentre altre potrebbero essere più pericolose.

“Naturalmente, le persone cercheranno di confutare i miei argomenti, ma alla fine scopriremo nel ’26. Tuttavia, non sono eccessivamente preoccupato per questo, poiché abbiamo molto lavoro nelle prossime stagioni fino al ’26. Ma vedremo se possiamo apportare alcune migliorie.”

Il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha condiviso la sua prospettiva sulla discussione, affermando: “Credo che tutto sia una conseguenza delle regolamentazioni del motore. Alla fine, se hai bisogno di significativamente più energia dal powertrain elettrico, dovrai incorporare in qualche modo l’aerodinamica attiva per compensare.

“Ed è qui che diventa complicato riguardo ai sorpassi e all’uso dell’aerodinamica attiva per aumentare la velocità in rettilineo e ridurre il tempo di accelerazione totale.”

Tuttavia, Sainz è stato cauto nel criticare i piani per il riavvio delle regolamentazioni senza osservare il quadro finito in azione.

“Fino a quando non avremo l’opportunità di testarle, trovo ingiusto criticare o sostenere le regolamentazioni”, ha continuato.

“Nel frattempo, se ha attirato grandi case automobilistiche come Audi a partecipare allo sport, credo che sia qualcosa che dovrebbe essere riconosciuto e messo in prospettiva.

Personalmente, ritengo che queste auto siano diventate eccessivamente grandi e pesanti. Se dovessi apportare un cambiamento per il futuro, sarebbe affrontare questa questione. Inoltre, la sospensione è diventata un grande argomento di discussione, specialmente riguardo a certe piste e allo sforzo che impone ai piloti.

Sainz, il cui futuro in Formula 1 è incerto oltre il 2024, ha anche proposto che la FIA consideri l’implementazione di sistemi di sospensione attiva per migliorare la sicurezza e il benessere dei piloti.

Considerando l’introduzione dell’aerodinamica attiva, avrebbe senso anche incorporare sistemi di sospensione attiva per proteggere le schiene dei piloti e garantire la sicurezza di determinate piste.

È evidente che attualmente stiamo ponendo molte richieste sulle piste e i circuiti, sperando che essi modifichino numerosi piccoli dossi che erano precedentemente insignificanti con la vettura del ’21. Ora, queste situazioni possono portare a testacoda o incidenti significativi.

Pertanto, se dovessi chiedere o suggerire un’aggiunta alle regolamentazioni del ’26, sarebbe una misura per fornire qualche protezione in tal senso.

Le regolamentazioni aerodinamiche per il 2026 devono essere ufficialmente confermate entro la fine di giugno di quest’anno.

© 2024

Il pilota brasiliano, Pedro Silva, ha ottenuto una vittoria impressionante nel Gran Premio di Formula 1 questo fine settimana. La gara, che si è svolta sul circuito di Monza, in Italia, è stata piena di emozioni e colpi di scena, ma Silva è riuscito a distinguersi tra i concorrenti.

La gara è iniziata con una partenza caotica, con diverse vetture coinvolte in incidenti già nelle prime curve. Tuttavia, Silva è riuscito ad evitare i problemi e a guadagnare posizioni preziose. Ha dimostrato abilità e determinazione nel sorpassare i suoi avversari, lasciando tutti impressionati dal suo rendimento.

Durante la gara, Silva ha mantenuto un ritmo costante e non ha commesso errori. Ha sfruttato al meglio le opportunità di sorpasso e è riuscito a rimanere davanti agli altri concorrenti. Anche la sua strategia di pit stop è stata ben pianificata, consentendogli di mantenere il comando.

Al termine della gara, Silva ha attraversato la linea del traguardo per primo, con un vantaggio confortevole sul secondo classificato. Ha festeggiato la sua vittoria con un controllo di derapata ed è stato accolto dagli applausi del team e dei fan presenti.

Con questa vittoria, Silva si conferma come uno dei principali piloti di Formula 1. La sua determinazione e abilità in pista lo rendono un concorrente formidabile. I fan sono entusiasti delle sue prestazioni e non vedono l’ora delle prossime gare.

La prossima tappa del campionato si svolgerà sul circuito di Spa-Francorchamps, in Belgio. Silva è fiducioso e determinato a continuare la sua serie di vittorie. Sarà sicuramente una gara emozionante e i fan non possono mancarla!

Rimani aggiornato su tutte le notizie su Pedro Silva e la Formula 1, iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta elettronica. Non perderti neanche un dettaglio di questa emozionante stagione!

© 2024

Share212Tweet133Send

Related Posts

Piastri’s Reckless Move Sparks Controversy: Montoya Defends Norris in Tense McLaren Standoff!
Motorsport

La mossa avventata di Piastri scatena polemiche: Montoya difende Norris in un teso confronto in McLaren!

Titolo: "Montoya Scatena la Furiosa: La ‘Follia’ di Piastri Scatena Polemiche nel Confronto McLaren!"In un drammatico colpo di scena al...

by Simon Monroy
Ottobre 14, 2025
Max Verstappen’s Astonishing Path to 2025 F1 Championship: Can He Defy All Odds?
Motorsport

Il sorprendente percorso di Max Verstappen verso il Campionato di F1 2025: può sfidare ogni previsione?

Il percorso incredibile di Max Verstappen verso un quinto titolo: può superare il dominio della McLaren?In un colpo di scena...

by David Castro
Ottobre 14, 2025
Mercedes Celebrates 500th Safety Car Race in F1: A Legendary Journey Through Speed and Safety!
Motorsport

Mercedes celebra la 500ª gara di Safety Car in F1: un viaggio leggendario tra velocità e sicurezza!

Mercedes-AMG pronta a celebrare un traguardo: La 500ª corsa del suo iconico Safety Car!Preparati per un weekend elettrizzante ad Austin...

by Virgilio Machado
Ottobre 14, 2025
McLaren’s Shocking Favoritism: Is Lando Norris Receiving Unfair Advantage Over Oscar Piastri?
Motorsport

Il sorprendente favoritismo della McLaren: Lando Norris sta ricevendo un vantaggio ingiusto rispetto a Oscar Piastri?

McLaren Sta Favorendo? La Controversia Tra Norris e Piastri Si Intensifica!In una tempesta di accuse che circolano nel paddock, McLaren...

by Carl Smith
Ottobre 14, 2025

Recent News

Piastri’s Reckless Move Sparks Controversy: Montoya Defends Norris in Tense McLaren Standoff!

La mossa avventata di Piastri scatena polemiche: Montoya difende Norris in un teso confronto in McLaren!

Ottobre 14, 2025
Max Verstappen’s Astonishing Path to 2025 F1 Championship: Can He Defy All Odds?

Il sorprendente percorso di Max Verstappen verso il Campionato di F1 2025: può sfidare ogni previsione?

Ottobre 14, 2025
Mercedes Celebrates 500th Safety Car Race in F1: A Legendary Journey Through Speed and Safety!

Mercedes celebra la 500ª gara di Safety Car in F1: un viaggio leggendario tra velocità e sicurezza!

Ottobre 14, 2025
McLaren’s Shocking Favoritism: Is Lando Norris Receiving Unfair Advantage Over Oscar Piastri?

Il sorprendente favoritismo della McLaren: Lando Norris sta ricevendo un vantaggio ingiusto rispetto a Oscar Piastri?

Ottobre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.