AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Alfa Romeo presenta il Milano, il primo modello completamente elettrico del marchio italiano.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Aprile 10, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Alfa Romeo apresenta o Milano o primeiro modelo 100% elétrico da marca italiana

 Alfa Romeo ha finalmente presentato il tanto atteso SUV compatto Milano, il primo modello completamente elettrico del marchio italiano e, il SUV più piccolo della gamma.

Il nuovo Milano è stato progettato per essere il modello più sportivo del segmento, soprattutto nella variante di punta, Veloce, che offre 240 CV di potenza e una configurazione del telaio più raffinata.

Il primo modello Alfa Romeo completamente elettrico si presenta con un motore elettrico a due livelli di potenza, 156 o 240 CV, nel caso della variante Veloce, alimentato da una batteria da 54 kWh, che secondo il marchio italiano offre un’alta densità energetica. Nella versione da 156 CV, la batteria agli ioni di litio annuncia un’autonomia di 410 chilometri nel ciclo WLTP o 590 km nel ciclo urbano.

Per quanto riguarda la ricarica, il Milano può essere ricaricato presso stazioni di ricarica rapida DC da 100 kW, impiegando meno di 30 minuti per ricaricare la batteria dal 10% all’80%. Il Milano Speciale, limitato esclusivamente all’edizione di lancio, sintetizza sportività, tecnologia e comfort in una configurazione unica che include una selezione delle migliori specifiche offerte dalla gamma, è inoltre dotato di un caricatore trifase a bordo da 11 kW, per garantire le migliori prestazioni di ricarica in tutte le situazioni.

Per le versioni completamente elettriche, il Milano sarà disponibile anche in una versione ibrida, con trazione anteriore o trazione integrale Q4. La variante ibrida utilizza un’architettura ibrida 48-V Hybrid VGT con 136 CV. Il motore a combustione interna è un propulsore a tre cilindri e 1,2 litri che funziona secondo il ciclo Miller ed è dotato di turbocompressore a geometria variabile e distribuzione comandata da catena per massima affidabilità.

Il componente elettrico è composto da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e un motore elettrico da 21 kW integrato nella scatola del cambio a doppia frizione a 6 velocità, che lavora insieme all’inverter e all’unità di controllo del cambio per garantire la massima efficienza.

Alfa Romeo ha sottolineato che la Milano ibrida consente di godere di un’esperienza di guida fluida per circolare in città in modalità elettrica per più del 50% del tempo.

La gamma Alfa Romeo Milano includerà le versioni Ellettrica, Ellettrica Veloce e Ibrida. La Milano Ellettrica Veloce è il top di gamma, con un singolo motore elettrico da 240 CV. La potenza viene trasmessa all’asse anteriore, con l’aiuto di un differenziale autobloccante meccanico Torsen.

La configurazione del telaio specifica del Veloce include “la direzione più diretta del segmento” con un rapporto di 14,6. La sospensione sportiva è stata ribassata di 25 mm rispetto ad altre versioni del nuovo SUV Alfa Romeo ed è abbinata a barre antirollio anteriori e posteriori. Il sistema frenante utilizza dischi da 380 mm e pinze monoblocco a quattro pistoni all’anteriore.

Esteticamente, l’esterno del nuovo Milano è caratterizzato dalla sezione anteriore e dalla firma luminosa con fari “3+3” Full LED Matrix adattivi. La griglia scudetto è parzialmente coperta e il paraurti anteriore è ispirato alle versioni Quadrifoglio della Giulia e dello Stelvio, presentando generose prese d’aria e uno splitter integrato.

Il profilo del Milano mette in evidenza le spalle posteriori tonificate, così come i cerchi da 20”, mentre nella sezione posteriore, i designer di Alfa Romeo hanno optato per un finestrino “kamm tail”, in riferimento alla Giulia TZ.

Il nuovo Milano si presenta con dimensioni compatte, ossia 4,17 metri di lunghezza, 1,78 m di larghezza e 1,5 m di altezza, racchiudendo la singolarità del design originale e moderno Made in Italy del Centro Stile Alfa Romeo, tipico del marchio, che vanta una forte identità, composta da un numero limitato di elementi che includono il leggendario scudetto, nelle varianti Leggenda e Progresso, forse la firma più famosa e riconoscibile nel mondo dell’automobile.

La stessa ispirazione si trova nell’abitacolo dove è stata prestata grande attenzione ai dettagli, all’uso dei migliori materiali e alla disposizione di tutti i comandi a portata di mano del conducente, con un volante compatto, per adattarsi a tutti gli stili di guida.

Da notare anche il cruscotto con il suo storico design “telescopico” dove spicca uno schermo TFT da 10,25″ completamente digitale, per accedere ai dati dell’auto e alle impostazioni delle tecnologie di guida.

Già al centro del cruscotto e orientato verso il conducente, c’è un sistema touchscreen da 10,25″ sviluppato per funzionare con widget, con componenti grafici progettati per un’interazione intuitiva con tutte le funzionalità, che possono essere personalizzati tramite un semplice e rapido trascinamento. Inoltre, il Milano è dotato di sedili sportivi Sabelt con uno schienale avvolgente che combina elevata resistenza meccanica, ergonomia e leggerezza strutturale.

Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, il Milano presenta un bagagliaio con una capacità di 400 litri accessibile tramite la tecnologia hands-free, a cui si aggiunge un comodo vano portaoggetti per i cavi di ricarica, nella versione 100% elettrica, posizionato sotto il cofano.

Per aumentare ulteriormente il comfort, il Milano offre una serie di funzionalità di assistenza al conducente, per aiutare nel controllo longitudinale e laterale del veicolo (guida autonoma di livello 2). Insieme ai sensori di parcheggio a 360°, la telecamera posteriore a 180° monitora l’area circostante, per fornire un sistema di parcheggio semi-autonomo innovativo e pratico. Inoltre, il Milano può includere anche la tecnologia di accesso senza chiave, per aprire e chiudere l’auto in modo rapido e semplice.

In materia di connettività, si segnala l’integrazione dell’assistente virtuale Hey Alfa e di ChatGPT (I.A.), che utilizzano il riconoscimento vocale per fornire un “copilota” utile e discreto durante gli spostamenti, per informazioni, consigli e per rispondere a tutte le esigenze del conducente.

Alfa Romeo ha già annunciato che in Portogallo gli ordini per il Milano partiranno il prossimo mese di maggio, momento in cui il marchio italiano svelerà i prezzi per il mercato nazionale del nuovo SUV.

Tags: 100% elétricoAlfa RomeoB-SUVElletricaElletrica VeloceHíbrido 48 VIbridaMilanoSpecialeSUVVeloce
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Oliver Bearman Shines in Singapore: Dramatic Ninth Place Debut and Points Finish at Marina Bay!

Oliver Bearman brilla a Singapore: drammatico debutto in nona posizione e arrivo a punti a Marina Bay!

Ottobre 6, 2025
Ferrari’s Charles Leclerc Declares: We’re Just Passengers as F1 Struggles Continue!

Charles Leclerc della Ferrari dichiara: Siamo solo passeggeri mentre continuano le difficoltà in F1!

Ottobre 6, 2025
McLaren’s Constructors’ Championship Victory Sparks Intense Rivalry: Are Team Dynamics at Risk?

La vittoria del Campionato Costruttori da parte della McLaren accende una rivalità intensa: sono a rischio le dinamiche di squadra?

Ottobre 6, 2025
McLaren’s Shocking Betrayal: Oscar Piastri Reveals Explosive Secrets Amid Lando Norris Chaos at Singapore GP

Il Scioccante Tradimento della McLaren: Oscar Piastri Rivela Segreti Esplosivi nel Caos di Lando Norris al GP di Singapore

Ottobre 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.