AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

50 anni della leggendaria Michele Mouton, conosciuta come la ‘Regina della Velocità’.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 10, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
50 anos da lendária Michele Mouton, conhecida como a ‘Rainha da Velocidade’.




Benvenuti alla mia pagina web

Ciao a tutti!

Benvenuti alla mia pagina web. Spero che vi piaccia il contenuto che ho preparato per voi.

Non vedo l’ora di condividere con voi le mie passioni e le mie esperienze. Restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti!


Michele Mouton, conosciuta come la ‘Regina della Velocità’, ha fatto il suo debutto come pilota nel Campionato Mondiale Rally del 1974, segnando 50 anni da quel traguardo. Prima di diventare associata all’iconica Audi Quattro, Mouton ha iniziato la sua carriera nel rally come co-pilota nell’Alpine A110. Il suo viaggio nel mondo delle corse rally è iniziato nel 1972, quando ha aiutato il suo amico Jean Taibi a praticare il percorso del Tour de Corse. Il debutto ufficiale di Mouton è avvenuto al Rally di Monte Carlo inaugurale nel 1973, dove è stata co-pilota della Peugeot 304S di Jean Taibi. Impressionato dalle sue abilità, il padre di Mouton l’ha incoraggiata a prendere il volante e ha persino offerto una macchina da rally per mostrare i suoi talenti in Francia. Nel 1973 ha partecipato al rally automobilistico esclusivamente femminile, il Rallye Paris Saint-Raphaël Féminin, prima di gareggiare nel Tour de France Automobile nello stesso anno, una gara che avrebbe vinto nel 1978. Mouton ha perfezionato le sue abilità di guida attraverso vari eventi rally prima di fare il suo debutto ufficiale come pilota nel WRC nel 1974. Nonostante le accuse di avere un motore illegale durante il suo debutto al Tour de Corse, dove ha terminato al 12° posto guidando un Alpine A110, Mouton è stata scagionata da qualsiasi irregolarità. Ha continuato a dominare le categorie femminili francesi ed europee, conquistando titoli di campionato in entrambe. L’anno seguente, Mouton ha difeso il suo titolo al Tour de Corse, terminando al settimo posto e mantenendo il suo status di campionessa francese ed europea femminile. In una svolta sorprendente, Mouton si è unita a Christine Dacremont e Marianne Hoepfner per gareggiare a Le Mans, dove ha ottenuto la sua prima vittoria in una gara di resistenza nella categoria prototipi a due litri delle 24 Ore di Le Mans del 1975. Nel 1977, Mouton si è unita al pilota rally francese Jean-Claude Andruet per rappresentare la Fiat France sulla Fiat 131 Abarth. Ha costantemente conquistato il quinto posto al Tour de Corse per tre anni consecutivi dal 1978 al 1980, dimostrando le sue prestazioni costanti nel WRC. La carriera rally di Mouton ha fatto rapidi progressi nel 1977, quando ha conquistato podi al RACE Rallye de España e al Tour de France Automobile, guidando la Porsche Carrera RS. Nel 1978 ha vinto il Tour de France Automobile con la 131 Abarth e ha terminato al secondo posto nel Campionato Francese Rally del 1979, preparando il terreno per il suo prossimo grande passo.

Mouton, che aveva appena firmato con il nuovo team di fabbrica della Audi, era pronta per fare il suo debutto con la Audi Sport nel 1981, guidando la Audi Quattro.

La Audi Quattro, una leggendaria vettura da corsa, fu il primo veicolo con trazione integrale nel WRC a superare i 300 cavalli di potenza, diventando un’iconica macchina.

A causa della mancanza di omologazione da parte della FIA, la Quattro poteva partecipare solo a eventi come vetture zero, perdendo così vittorie in tappe ed eventi.

Nonostante affrontasse problemi elettrici durante tutta la gara, Mouton riuscì a garantirsi il quarto posto al Rally del Portogallo del 1981, vincendo ben sette tappe.

Al Rally dell’Acropoli del 1981, Mouton zittì i critici che dubitavano della decisione della Audi di assumere una pilota donna, stabilendo tempi record in diverse tappe. Tuttavia, la FIA escluse le Quattro dall’evento a causa di procedure di omologazione.

Un momento storico si verificò al Rallye Sanremo, nel nord-ovest dell’Italia, quando Mouton divenne la prima pilota donna a vincere un evento del WRC. Questo notevole successo avvenne solo alla sua sesta partecipazione con la Quattro, superando i campioni Henri Toivonen, Hannu Mikkola e Ari Vatanen.

Vatanen, che in seguito sarebbe diventato campione, dichiarò famosamente prima della gara: “Il giorno in cui sarò sconfitto da una donna, mi ritirerò dalle corse.”

Mouton divenne la pilota donna più di successo nella storia dell’automobilismo, sfiorando la vittoria nella stagione del WRC del 1982. Nonostante i continui problemi meccanici, riuscì a vincere in Portogallo, Grecia e Brasile.

Con il campionato alla sua portata, Mouton affrontò una dura battaglia contro Walter Röhrl, leader del campionato e pilota della Rothmans Opel, nell’ultimo rally in Costa d’Avorio. Tragicamente, ricevette la devastante notizia che suo padre era deceduto per cancro la mattina della gara.

In un’intervista a Hagerty, Mouton ha rivelato: “Mio padre è morto alle 7 del mattino e la gara è iniziata alle 8:30. Volevo tornare a casa, ma mia madre mi ha incoraggiato a guidare. Ho guidato davanti a Röhrl per 1 ora e 20 minuti, ma poi ho perso 1 ora e 15 minuti a causa di un cambio sbagliato e ho incontrato più problemi. Ho perso il campionato mondiale, ma ciò di cui ho sentito più la mancanza è stato mio padre.”

Garantendo il secondo posto nel campionato e concedendo ad Audi il titolo costruttori, Mouton è arrivato incredibilmente vicino a conquistare il titolo. La leggenda del rally ha raggiunto un notevole successo al di là del Campionato del Mondo Rally, trionfando sui piloti americani per conquistare la vittoria al Pikes Peak International Hill Climb del 1985, con un vantaggio confortevole di oltre 30 secondi. Dimostrando le sue eccezionali abilità, Mouton ha stabilito un nuovo record di tempo di 11:25.39, nonostante abbia ricevuto una penalità per aver guidato “troppo veloce”. Questo impressionante successo ha battuto il precedente record stabilito dall’icona delle corse americane Bobby Unser di impressionanti 13 secondi. Dopo una brillante carriera nel rally, che includeva 162 vittorie di tappa, 9 podi e 4 vittorie in rally, Mouton ha deciso di ritirarsi nel 1989. Tuttavia, la sua passione per l’automobilismo è persistita, portandola a co-fondare la Race of Champions nel 1988 come omaggio al defunto Henri Toivonen. Questo impegno nello sport l’ha mantenuta profondamente coinvolta nel mondo dell’automobilismo per diverse decadi. Nel 2010, Mouton ha assunto la carica di presidente della Commissione delle Donne nel Motorsport della FIA, posizione che ha ricoperto fino al suo ritiro nel 2022. Senza dubbio, una delle figure più iconiche del rally, Mouton ha lasciato un’impronta indelebile nello sport, stabilendo numerosi record e consolidando il suo status come una delle più grandi piloti della storia.

© 2024

Il mondo dello sport è sull’orlo di assistere a un evento storico. I migliori atleti di tutto il mondo si riuniranno per competere ai Giochi Olimpici del 2024. Questo evento sportivo di grande portata promette di portare emozione e rivalità come mai prima d’ora.

I Giochi Olimpici del 2024 si svolgeranno a Parigi, in Francia. La città della luce si sta preparando ad accogliere atleti di tutte le discipline sportive, dalla nuotazione all’atletica leggera. I giochi si svolgeranno in diverse località sparse per la città, offrendo agli spettatori un’esperienza unica.

Gli atleti si stanno preparando intensamente per competere ai Giochi Olimpici. Si allenano quotidianamente, cercando di perfezionare le loro abilità e superare i propri limiti. La competizione sarà agguerrita e solo i migliori saranno incoronati con la medaglia d’oro.

Oltre alle competizioni sportive, i Giochi Olimpici del 2024 porteranno anche una serie di eventi culturali e festività. Gli spettatori avranno l’opportunità di conoscere la cultura francese e godersi spettacoli e performance artistiche.

I Giochi Olimpici sono un momento di unione e celebrazione. Gli atleti di diverse nazionalità si uniscono in uno spirito di competizione sana e amicizia. È un’occasione per i fan dello sport di riunirsi e tifare per i loro paesi preferiti.

Non perdere l’occasione di assistere a questo evento storico. I Giochi Olimpici del 2024 promettono di essere indimenticabili. Preparati a rimanere sorpreso ed emozionato dalle incredibili performance degli atleti d’elite. Sii presente e fai parte di questa celebrazione sportiva senza precedenti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oliver Rowland’s Triumph: Unprecedented Formula E Victory Defying All Odds
Formula E

Il trionfo di Oliver Rowland: una vittoria senza precedenti in Formula E che sfida ogni previsione.

Il trionfo di Oliver Rowland: Svelare la mentalità vincente dietro la vittoria di Nissan nella Formula ENel frenetico mondo della...

by Harry Bright
Luglio 17, 2025
Dale Earnhardt Jr.’s Explosive Defense of Josh Berry Sparks NASCAR Code Controversy
Motorsport

La difesa esplosiva di Dale Earnhardt Jr. a favore di Josh Berry accende la controversia sul codice NASCAR.

Dale Earnhardt Jr., la leggenda della NASCAR, si è nuovamente trovato al centro di un acceso dibattito dopo un violento...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
IndyCar Community Unites in Heroic Effort to Save JHR after Devastating Transporter Fire
IndyCar

La comunità dell’IndyCar si unisce in uno sforzo eroico per salvare la JHR dopo un devastante incendio del trasportatore.

Le squadre di IndyCar si uniscono in un gesto di solidarietà per JHR dopo il devastante incendio del trasportatoreIn una...

by Miguel Cunha
Luglio 17, 2025
Ralf Schumacher Unleashes Explosive Prediction: Red Bull’s Shocking Game-Changer Revealed!
Motorsport

Ralf Schumacher Lancia una Predizione Esplosiva: Rivelato il Sconvolgente Cambiamento di Gioco della Red Bull!

Ralf Schumacher ha puntato gli occhi sul "re" della Formula 1, Christian Horner, in una dichiarazione velata ma potente riguardo...

by James Taylor
Luglio 17, 2025

Recent News

Oliver Rowland’s Triumph: Unprecedented Formula E Victory Defying All Odds

Il trionfo di Oliver Rowland: una vittoria senza precedenti in Formula E che sfida ogni previsione.

Luglio 17, 2025
Dale Earnhardt Jr.’s Explosive Defense of Josh Berry Sparks NASCAR Code Controversy

La difesa esplosiva di Dale Earnhardt Jr. a favore di Josh Berry accende la controversia sul codice NASCAR.

Luglio 17, 2025
IndyCar Community Unites in Heroic Effort to Save JHR after Devastating Transporter Fire

La comunità dell’IndyCar si unisce in uno sforzo eroico per salvare la JHR dopo un devastante incendio del trasportatore.

Luglio 17, 2025
Ralf Schumacher Unleashes Explosive Prediction: Red Bull’s Shocking Game-Changer Revealed!

Ralf Schumacher Lancia una Predizione Esplosiva: Rivelato il Sconvolgente Cambiamento di Gioco della Red Bull!

Luglio 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks