AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Riassunto del Gran Premio del Giappone: Riflessione sul crescente circuito di Suzuka.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 10, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Resumo do Grande Prêmio do Japão: Reflexão sobre o crescente circuito de Suzuka.

E mentre il clima è stato il motivo per cui il Gran Premio del Giappone è stato tenuto in primavera, la pioggia ha insistito nel rendere la sua presenza sentita. Di conseguenza, la seconda sessione di prove libere è stata inutile, rappresentando una sfida per le squadre nel gestire il degrado delle gomme durante la gara. Di solito, questo problema viene risolto analizzando i dati raccolti nelle lunghe corse della seconda sessione di prove.

Il giorno della gara ha portato un sole inaspettato, il che ha presentato una nuova sfida per le squadre. All’inizio della gara, il degrado delle gomme era allarmantemente alto. Tuttavia, man mano che le nuvole si avvicinavano e la temperatura dell’asfalto si abbassava, le gomme hanno iniziato a funzionare correttamente.

Oltre a questi fattori, ci sono state poche modifiche rispetto alla gara del 2023. Max Verstappen ha conquistato la vittoria con un margine simile, ma questa volta Sergio Perez si è assicurato il secondo posto, con le Ferrari che seguono da vicino le Red Bull.

Nonostante mostrasse promesse in precedenza, la McLaren è rimasta delusa, mentre la Mercedes ha affrontato un altro fine settimana difficile. Lewis Hamilton, dopo aver superato George Russell in qualifica, è stato costretto a cedere la sua posizione durante la gara, lasciandolo di cattivo umore.

Ecco le nostre principali osservazioni sul Gran Premio del Giappone del 2024.

Dopo il fallimento di Max Verstappen nel terminare e il quinto posto di Sergio Perez nel Gran Premio d’Australia, entrambi i piloti della Red Bull hanno fatto un ritorno deciso in Giappone. Verstappen ha replicato la sua prestazione dominante dell’anno precedente, dopo il suo disastroso Gran Premio di Singapore nel 2023. D’altra parte, Perez ha mostrato un miglioramento notevole rispetto alle sue difficoltà a Suzuka l’anno scorso.

Nella classifica, Perez è rimasto solo 0,066 secondi dietro al tempo della pole position di Verstappen. Durante la gara, ha mostrato abilità impressionanti nel riprendersi da un contrattempo iniziale, quando è stato sorpassato da Lando Norris della McLaren a causa di problemi di usura delle gomme.

Anche se Verstappen era l’unico pilota preso in considerazione nel 2023, continua a dominare nel 2024. Tuttavia, Perez sembra essere progredito significativamente quest’anno, poiché sta sfruttando meglio la vettura RB20 rispetto al suo predecessore, la RB19. Oltre alla gara in Australia, Perez si è dimostrato costantemente all’altezza, offrendo ciò che la Red Bull si aspetta da lui.

La RB20 non è solo una vettura radicalmente ridisegnata per la Red Bull, ma anche una vettura dominante. Anche se il team non ha ancora sfruttato tutto il suo potenziale, potrebbe non avere lo stesso vantaggio sui concorrenti come nel 2023. Tuttavia, è importante notare che la differenza di prestazioni probabilmente aumenterà man mano che la Red Bull si familiarizzerà di più con la vettura e continuerà il suo sviluppo. Indipendentemente da ciò, non c’è dubbio che Verstappen sia un forte contendente per il suo quarto titolo in F1 quest’anno.

Con tre doppiette su quattro gare, i Campioni in carica stanno mandando un messaggio chiaro ai loro rivali. Come ho menzionato nella mia analisi precedente, possiamo solo sperare che la Ferrari sfidi più spesso la Red Bull in futuro.

La Ferrari ha dimostrato ancora una volta di essere saldamente posizionata come la seconda migliore squadra dietro alla Red Bull. Carlos Sainz ha assicurato il terzo posto, terminando dietro alle due vetture della Red Bull, mentre Charles Leclerc è arrivato quarto.

Sainz ha avuto un altro weekend forte, superando Leclerc sia in qualifica che in gara per la seconda settimana consecutiva. Leclerc ha ancora una volta avuto difficoltà il sabato pomeriggio, compromettendo le sue possibilità di superare Sainz in qualifica.

Considerando le caratteristiche del circuito di Suzuka, ci si potrebbe aspettare che Leclerc superasse Sainz in qualifica. Tuttavia, sembra che il pilota monegasco stia avendo difficoltà a preparare correttamente le sue gomme durante le qualifiche. La nuova vettura della Ferrari, la SF-24, sembra performare meglio come vettura da corsa rispetto al suo predecessore, che eccelleva in qualifica. Di conseguenza, la nuova vettura non genera tanta aderenza sulle gomme quanto la vecchia.

Mentre Sainz è riuscito a capire il comportamento delle gomme della SF-24, Leclerc ha ammesso di non averlo ancora compreso completamente. Si è impegnato a concentrarsi sul migliorare questo aspetto della sua guida nelle prossime gare, a cominciare dalla Cina.

Anche il muro dei box della Ferrari ha avuto un’ottima performance questa volta, sfruttando il ritmo superiore della vettura per aiutare Sainz a superare Lando Norris e conquistare l’ultimo gradino del podio. Inoltre, hanno adottato una strategia a un pit stop per Leclerc, partito ottavo in griglia, permettendogli di finire al quarto posto. La prima parte impressionante di Leclerc ha giocato un ruolo cruciale nel successo di questa strategia.

Anche se la Ferrari non è ancora riuscita a sfidare la Red Bull in termini di pura velocità, hanno senza dubbio apportato miglioramenti significativi. La loro esecuzione in gara deve essere motivo di orgoglio per il team.

La McLaren sembrava avere un vantaggio nel settore ad alta velocità a Suzuka, il che si adattava alla loro MCL38. Ciò è stato evidente dall’impressionante terzo posto in qualifica di Norris. Tuttavia, durante la gara, le vetture Papaya non avevano la potenza necessaria per mantenere la posizione di Norris. D’altra parte, Piastri ha avuto una prestazione deludente, qualificandosi sesto e terminando ottavo.

Piastri ha perso la settima posizione alla fine della gara quando ha commesso un errore nel difendersi da Russell. Nonostante l’aiuto di Fernando Alonso, che lo teneva nella sua zona DRS per difendersi dalla Mercedes #63, Piastri non è riuscito a sfruttarlo. Alonso stava cercando di evitare un attacco tardivo alla sua stessa sesta posizione.

Inizialmente la Mercedes aveva pianificato che Toto Wolff rimanesse indietro, ma ha deciso di viaggiare a Suzuka per testare alcuni nuovi sviluppi sulla sua W15. Tuttavia, la sua prestazione è stata altalenante. Hamilton ha inizialmente sentito che la vettura fosse in buone condizioni all’inizio, ma la sua forma è calata durante le qualifiche, con Hamilton che ha terminato settimo e Russell nono.

Alla fine della gara, Hamilton ha affrontato sottosterzo, usura e danni ai pneumatici, il che lo ha portato a ricevere istruzioni di far passare Russell. Alla fine, la Mercedes è stata superata da Alonso nella Aston Martin. Ora hanno un punto di vantaggio sui loro clienti di unità di potenza nel Campionato Costruttori, una situazione che potrebbe essere stata diversa se Lance Stroll non fosse stato eliminato nel Q1 e non avesse segnato punti il giorno della gara.

La Mercedes ora affronta tempi difficili e dovrà analizzare attentamente la propria prestazione. La prossima gara è il Gran Premio di Cina, che vedrà il primo weekend di Sprint della stagione.

© 2024

I fan del calcio sono impazienti per la prossima stagione, con molte aspettative ed emozioni in vista. Squadre di tutto il mondo si stanno preparando per scendere in campo e lottare per il titolo. Tra queste squadre, il Barcelona è uno dei più attesi, con una squadra rinforzata e pronta ad affrontare qualsiasi sfida.

Il Barcelona ha una storia ricca e un’eredità di successo. Con giocatori talentuosi come Messi, Suarez e Coutinho, la squadra ha un attacco potente e capace di segnare molti gol. Inoltre, la squadra può contare anche su una difesa solida, guidata da Piqué e Alba.

La scorsa stagione è stata impegnativa per il Barcelona, ma la squadra è determinata a tornare in cima. Con un nuovo allenatore e alcuni importanti acquisti, la squadra è fiduciosa nelle proprie capacità e pronta a competere con i migliori del mondo.

Oltre al Barcelona, anche altre squadre si stanno preparando per la stagione. Il Real Madrid, ad esempio, è alla ricerca di titoli e ha un roster talentuoso. L’Atlético de Madrid, d’altra parte, è determinato a dimostrare il proprio valore e a competere alla pari con i giganti del calcio spagnolo.

Nel panorama internazionale, squadre come il Manchester City, il Bayern Monaco e il Paris Saint-Germain sono anche favoriti per il titolo. Con giocatori di classe mondiale nei loro roster, queste squadre promettono di offrire grandi partite e momenti emozionanti per i fan.

La stagione di calcio sta per iniziare e i fan non potrebbero essere più entusiasti. Con squadre potenti e giocatori talentuosi, lo sport promette molte emozioni e intrattenimento per gli amanti del calcio. Preparatevi a tifare, esultare e celebrare i momenti incredibili che ci attendono.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Albon Exposes Shocking Differences Between Verstappen and Sainz: The Learning Journey Unveiled!
Motorsport

Albon Rivela Sconvolgenti Differenze Tra Verstappen e Sainz: Il Viaggio di Apprendimento Svelato!

Titolo: Alex Albon Rivela Verità sulla Rivalità con Verstappen e Collaborazione con Sainz!In una rivelazione scioccante che potrebbe ridefinire le...

by Arthur Ling
Agosto 14, 2025
McLaren’s Stunning Dominance: Red Bull’s Boss Admits They’re ‘Killing Us’ in F1 2025!
Motorsport

La Straordinaria Dominanza della McLaren: Il Boss della Red Bull Ammette che Ci Stanno ‘Uccidendo’ in F1 2025!

McLaren Dominante in F1 2025: Verstappen della Red Bull Sconvolto mentre il Team Principal Conferma una Debolezza Chiave!In un colpo...

by Publisher
Agosto 14, 2025
Ralf Schumacher Slams Max Verstappen and Red Bull: The Shocking Disappointment of 2025 Revealed!
Motorsport

Ralf Schumacher attacca Max Verstappen e la Red Bull: Rivelata la sconvolgente delusione del 2025!

Ralf Schumacher scatenato contro Max Verstappen e Red Bull: una stagione 2025 deludente!In una rivelazione scioccante che ha fatto scalpore...

by Simon Monroy
Agosto 14, 2025
Oscar Piastri’s Bold Journey: How He Transformed Qualifying and Dominated F1 2025!
Motorsport

Il Coraggioso Viaggio di Oscar Piastri: Come Ha Trasformato le Qualifiche e Dominato la F1 2025!

Oscar Piastri: La Stella Nascente che Rivoluziona le Qualifiche di F1 nel 2025!In una straordinaria dimostrazione di determinazione e abilità,...

by Redação
Agosto 14, 2025

Recent News

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Agosto 14, 2025
Albon Exposes Shocking Differences Between Verstappen and Sainz: The Learning Journey Unveiled!

Albon Rivela Sconvolgenti Differenze Tra Verstappen e Sainz: Il Viaggio di Apprendimento Svelato!

Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Agosto 14, 2025
McLaren’s Stunning Dominance: Red Bull’s Boss Admits They’re ‘Killing Us’ in F1 2025!

La Straordinaria Dominanza della McLaren: Il Boss della Red Bull Ammette che Ci Stanno ‘Uccidendo’ in F1 2025!

Agosto 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks