AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Vasseur: La Ferrari gestisce bene il degrado nel Gran Premio del Giappone di F1.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 7, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Vasseur: Ferrari gerencia bem a degradação no Grande Prêmio do Japão da F1.




Benvenuti alla mia pagina web

Ciao a tutti!

Benvenuti alla mia pagina web. Spero che vi piaccia quello che vedete qui.

Se avete domande o commenti, non esitate a contattarmi.


Il capo della squadra Ferrari, Frederic Vasseur, crede che la sorprendente performance della squadra nel Gran Premio del Giappone dimostri che hanno risolto efficacemente i loro problemi con l’usura delle gomme. La prima stagione di Vasseur al comando è stata impegnativa, poiché la squadra ha affrontato difficoltà con una macchina imprevedibile che era particolarmente influenzata dalle condizioni del vento. Anche se la Ferrari è riuscita a ottenere una vittoria nella scorsa stagione, ha spesso faticato a trasformare il suo forte ritmo in qualifica in risultati di gara. Tuttavia, la squadra ha compiuto progressi significativi con la loro nuova macchina SF-24, che si è dimostrata più gentile con le gomme Pirelli rispetto al suo predecessore. Nonostante sia partito in quarta e ottava posizione sulla griglia a Suzuka, Carlos Sainz Jr. ha continuato la serie di podi della Ferrari in questa stagione, terminando al terzo posto, con Charles Leclerc subito dietro. Vasseur ha espresso la sua soddisfazione per la performance della squadra, affermando che la strategia, la gestione delle gomme e l’esecuzione delle soste ai box erano perfette. Ha riconosciuto anche la necessità di migliorare le prestazioni il sabato, ma, in generale, era soddisfatto degli sforzi e del lavoro di squadra della squadra. La gara di Leclerc è stata particolarmente impressionante, poiché è riuscito a completare l’intera gara con un’unica sosta ai box, utilizzando le gomme del composto duro per 27 giri. Questo gli ha permesso di garantirsi il quarto posto davanti a Lando Norris della McLaren, che si era qualificato in terza posizione. Vasseur ha sottolineato che entrambi i tratti sono stati positivi per Leclerc, specialmente considerando la sosta anticipata che hanno fatto. L’ultimo tratto, che è durato circa 30 giri con le gomme del composto duro, è stato ambizioso rispetto a quello che ha fatto la Mercedes. Tuttavia, il degrado delle gomme della Ferrari è stato minimo, anche se è improbabile che avrebbero potuto prolungarlo per altri 20 giri. In generale, la squadra ha gestito efficacemente le loro gomme e posizioni lungo la gara.

Intanto, Sainz ha prolungato il suo secondo stint per guadagnare un vantaggio nelle ultime tornate, che ha poi sfruttato per sorpassare sia Norris che Leclerc e assicurarsi un altro posto sul podio. Quando gli è stato chiesto se la gara confermasse che la Ferrari sta andando nella giusta direzione, Vasseur ha risposto: “Credo che dall’inizio della stagione abbiamo apportato miglioramenti significativi nella gestione e nella minimizzazione dell’usura delle gomme.”

“Abbiamo ottenuto il giro più veloce a Jeddah e Melbourne nell’ultimo giro. Oggi siamo stati a soli un decimo di distanza dallo stesso risultato. Credo che abbiamo compiuto un grande passo avanti in questo ambito. Abbiamo dedicato molto impegno per risolvere i nostri punti deboli e abbiamo apportato miglioramenti significativi nella gestione delle gomme, nelle prestazioni dei piloti, nella strategia e nel lavoro di squadra.”

“Tuttavia, ci sono ancora aree in cui dobbiamo migliorare se vogliamo ottenere prestazioni ancora migliori. Non possiamo ignorare i nostri altri punti deboli.” Vasseur ha anche avvertito che i problemi precedenti di usura delle gomme della Ferrari potrebbero riemergere ed è cruciale per la squadra gestire le prospettive gara dopo gara.

“Credo che attualmente abbiamo un buon controllo su questo aspetto”, ha continuato. “Tuttavia, dobbiamo ricordare che ciò che è vero oggi potrebbe non essere necessariamente vero domani in termini di gestione delle gomme. Non possiamo considerare questo problema risolto. La prossima settimana, in Cina, affronteremo una superficie di pista e condizioni climatiche diverse, che ci presenteranno una nuova sfida.”

La Ferrari era stata considerata la squadra più forte nei test di gara, ma Sainz, che ha terminato terzo, è finito 20 secondi dietro a Max Verstappen, che ha guidato un doppietta della Red Bull. Quando gli è stato chiesto se concordava con le speculazioni secondo cui temperature più alte durante la gara favorivano la Red Bull, ha risposto: “Credo che avremo l’opportunità di testare questa teoria in condizioni più fredde in Cina.”

“Sono incerto perché abbiamo sperimentato solo condizioni più fredde durante il FP3. Non sono convinto che fossimo in una posizione migliore. Diversi fattori, come le impostazioni del motore e i livelli di carburante, possono influenzare le prestazioni. Sia noi che la Red Bull avevamo il controllo dell’usura delle gomme sabato, ed è stato praticamente identico durante la gara di oggi.”

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha conquistato una vittoria emozionante nel Gran Premio di Monaco oggi. Hamilton, che ha guidato la gara fin dall’inizio, ha mostrato abilità e determinazione per portare la sua squadra alla vittoria. Con questa vittoria, Hamilton diventa il leader del campionato mondiale piloti.

La gara è iniziata con Hamilton in pole position, e non ha deluso i suoi fan. Ha mantenuto il comando fin dalla partenza e non ha permesso a nessuno dei suoi concorrenti di superarlo. Anche la sua squadra, Mercedes, ha svolto un ruolo cruciale nel garantire la vittoria. I meccanici hanno effettuato un pit-stop perfetto, assicurando che Hamilton tornasse in pista velocemente.

Hamilton ha affrontato alcune sfide durante la gara, ma la sua abilità e esperienza hanno brillato. Ha dimostrato un’incredibile capacità di controllare l’auto in condizioni difficili, rimanendo davanti agli altri piloti. La sua vittoria a Monaco è un testamento della sua destrezza e talento come pilota di Formula 1.

Con questa vittoria, Hamilton ora guida il campionato mondiale dei piloti, lasciando i suoi concorrenti alle spalle. La sua costanza e prestazioni eccezionali lo pongono come il favorito per conquistare il titolo di quest’anno. I fan di Hamilton sono ansiosi di vedere cosa farà nelle prossime gare e se riuscirà a mantenere la sua posizione in cima.

La prossima gara del campionato mondiale di Formula 1 si terrà tra due settimane, al Gran Premio del Canada. Sarà interessante vedere se Hamilton riuscirà a mantenere il suo slancio e continuare a dominare la competizione. I fan sono entusiasti di vedere cosa riserva il futuro per questo talentuoso pilota di Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025
Ferrari’s Turbulent Rebuild: Fred Vasseur’s Shocking Admission on F1 Championship Drought
Motorsport

La Turbolenta Ricostruzione della Ferrari: la Sconcertante Ammissione di Fred Vasseur sulla Drought del Campionato di F1

Il sogno di Ferrari in Formula 1 in pericolo: la rivelazione scioccante di Fred Vasseur sugli sforzi di ricostruzioneIn un...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles
Motorsport

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Formula 1 Shockwave: Il Dominio della McLaren Espone le Difficoltà della Mercedes mentre le Squadre si Affannano a Trovare Risposte!In...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!
Motorsport

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Toto Wolff Rilascia Dichiarazione Shock: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Più Veloci!In una posizione audace e...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025

Recent News

Mercedes Fights Back: Battling for Glory at Azerbaijan Grand Prix After Monza Setback!

Mercedes Ritorna in Gioco: In Lotta per la Gloria al Gran Premio dell’Azerbaigian Dopo il Contrattempo di Monza!

Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Settembre 15, 2025
Ferrari’s Turbulent Rebuild: Fred Vasseur’s Shocking Admission on F1 Championship Drought

La Turbolenta Ricostruzione della Ferrari: la Sconcertante Ammissione di Fred Vasseur sulla Drought del Campionato di F1

Settembre 15, 2025
VW alcança marco histórico de 180 milhões de automóveis produzidos

VW ritarda il lancio della Golf elettrica al 10%.

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.