La Notte di Disperazione della Ferrari: Un’altra Prestazione Disastrosa al GP di Singapore
In un triste svolgimento degli eventi per i tifosi della Ferrari, la prestazione della Scuderia al Gran Premio di Singapore è stata niente meno che un incubo. Il team principal Fred Vasseur ha espresso le sue profonde frustrazioni mentre entrambe le auto si sono trovate “in difficoltà” dopo quello che inizialmente sembrava un weekend promettente. Gli echi della delusione risuonano ancora, ricordando la loro misera uscita in Azerbaigian solo una settimana prima.
Con il sole che tramontava su Marina Bay, l’ottimismo riempiva l’aria quando Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno mostrato tempi di giro competitivi durante le qualifiche. Le speranze erano alte, ma quei sogni sono stati rapidamente infranti quando, mentre il tempo scadeva, Hamilton è riuscito a ottenere solo il sesto posto mentre Leclerc seguiva da vicino al settimo, a ben mezzo secondo dal ritmo frenetico stabilito da George Russell, che ha conquistato la pole position.
La gara stessa è stata un affare catastrofico. Entrambi i piloti sono stati costretti a gestire le loro auto attraverso i giri estenuanti a causa di un significativo problema ai freni. La situazione di Hamilton ha raggiunto un punto critico, con un quasi totale guasto ai freni che lo ha costretto a tagliare le curve—letteralmente—per arrivare al traguardo. Questa manovra imprudente gli è costata una penalità di cinque secondi dopo la gara, relegandolo a un misero ottavo posto, mentre Leclerc è riuscito a salvare un sesto posto.
Vasseur non ha usato mezzi termini dopo l’accaduto, lamentando le opportunità mancate che sembravano promettere un esito migliore. “Ciò che è mega frustrante è che negli ultimi due weekend siamo stati a Baku e poi a Singapore, e all’inizio del weekend il passo c’era,” ha detto ai media, traboccante di delusione. “Non abbiamo estratto il meglio dalla macchina, penso onestamente. Stiamo facendo 29.7s Q1 ieri e 29.7s Q3. Stiamo lottando come dei matti per tutta la gara solo per essere in svantaggio.”
Il peso emotivo è palpabile, mentre Vasseur rifletteva sugli sforzi incessanti del team: “Per il team, è mega frustrante, per il team e i piloti e per tutti noi, perché non stiamo spingendo. E alla fine della giornata, stiamo mettendo così tanto impegno per essere lì, che quando devi affrontare tutte le gare in svantaggio, è orribile.”
Con il Campionato Costruttori che sfugge sempre di più dalla loro presa, la Ferrari si trova ora coinvolta in una feroce battaglia per il secondo posto con i rivali Mercedes e Red Bull. Con la McLaren che consolida il suo vantaggio, la stagnazione delle prestazioni della Scuderia è allarmante. Vasseur ha riconosciuto l’urgente necessità di miglioramenti per rimanere competitivi: “Penso che entrambi arriveranno insieme. Ma se non siamo in grado di risolvere i problemi, non c’è modo di combattere, significa che dobbiamo risolvere il problema sicuramente per la prossima settimana.”
Guardando al futuro, Vasseur rimane cautamente ottimista, accennando al fatto che la prossima gara potrebbe presentare nuove opportunità: “La prossima settimana sarà un’altra storia. La prossima gara sarà un’altra storia, ma sì, entrambe devono unirsi.” Ma i tifosi si chiedono: Ferrari può davvero risorgere dalle ceneri di questa delusione, o continuerà a rimanere indietro nella incessante ricerca di velocità e gloria? Il tempo stringe e la pressione aumenta mentre il team si prepara per la loro prossima possibilità di dimostrare il proprio valore in pista.