Lewis Hamilton Lamenta l’Occasione Persa mentre la Ferrari Fallisce nel Confronto del GP di Singapore
In uno spettacolo avvincente al Gran Premio di Singapore del 2025, Lewis Hamilton ha scatenato un torrente di frustrazione, affermando che la Ferrari avrebbe dovuto eguagliare la velocità e la bravura della McLaren. Questa rivelazione arriva dopo un catastrofico guasto ai freni che ha deragliato la corsa di Hamilton al Marina Bay Street Circuit il 5 ottobre, lasciando fan e analisti a mettere in discussione le capacità ingegneristiche del team.
Con il tempo che scorreva negli ultimi stadi della gara di 62 giri, Hamilton si è trovato a guadagnare terreno sulla Mercedes di Kimi Antonelli, puntando a un ambito quinto posto. Tuttavia, le ambizioni del sette volte campione del mondo sono state frustrate quando i suoi freni hanno ceduto a problemi critici, costringendolo a rallentare proprio mentre stava per scatenare una sfida intensa. “Stavo recuperando su Kimi, poi i freni hanno ceduto,” ha lamentato Hamilton, visibilmente deluso. “Hai visto la scintilla provenire dal davanti sinistro.”
Le difficoltà di Hamilton sono state amplificate da un avvio deludente che lo ha visto incapace di tenere il passo con i vari piloti della McLaren e con la Red Bull di Max Verstappen. Dietro le quinte, la Ferrari stava affrontando allarmanti problemi di affidabilità, che alla fine sono costati caro in pista. “Mi dispiace per tutto il team, dalla ristorazione al marketing, i ragazzi nel garage e gli ingegneri,” ha espresso Hamilton, sottolineando la dedizione dell’intero staff Ferrari. “Semplicemente, l’auto che abbiamo purtroppo non è al livello di quelli davanti a noi.”
Charles Leclerc della Ferrari ha affrontato anche una sfida impegnativa, riportando di essere stato istruito ad implementare una strategia di sollevamento e coast starting già dal giro 7. Questa tattica, mirata a ridurre lo stress sui freni, ha ulteriormente ostacolato le loro prestazioni, ed è diventato chiaro che la squadra stava lottando per mantenere un ritmo competitivo. Hamilton ha sottolineato che questa gestione estesa dei freni ha senza dubbio costato loro tempo prezioso, specialmente su un circuito noto per le sue difficoltà di sorpasso.
mentre Hamilton e Leclerc lottavano valorosamente per salvare la gara, è diventato evidente che le loro SF-25 non erano in grado di liberare completamente il loro potenziale sotto le abbaglianti luci notturne di Singapore. Quando Hamilton ha finalmente avuto l’opportunità di spingere nel finale della gara su gomme più morbide, è arrivato il disastro quando i suoi freni hanno ceduto completamente, segnando il suo destino e relegandolo a un doloroso ottavo posto dopo una penalità di cinque secondi per aver superato i limiti della pista.
In una valutazione audace, Hamilton ha dichiarato che la Ferrari era in grado di tenere testa a McLaren, Mercedes e Red Bull al GP di Singapore. “Sulla lama del coltello cercando di avvicinarci il più possibile,” ha affermato. “C’era potenziale per noi per essere più avanti.” Ha lamentato le opportunità mancate in qualifica, dove sentiva che la Ferrari non era riuscita a estrarre il pieno potenziale della loro auto, insistendo sul fatto che avrebbero potuto assicurarsi un piazzamento tra i primi quattro se avessero perfezionato le loro prestazioni.
Il Gran Premio di Singapore 2025 si è rivelato un momento cruciale per la Ferrari, sottolineando la necessità di miglioramenti urgenti mentre cercano di riconquistare il loro antico splendore in Formula 1. Con la ferrea determinazione di Hamilton e una chiara visione del successo, la domanda rimane: la Ferrari accetterà la sfida e fornirà un’auto capace di competere con le migliori del mondo? Solo il tempo lo dirà mentre la stagione si sviluppa.