Titolo: Il sorprendente guadagno di Zak Brown: rivelato il bonus per il Campionato del Mondo di F1 della McLaren!
In una rivelazione sbalorditiva che sicuramente farà tremare il mondo dello sport, Bloomberg ha scoperto il sorprendente premio finanziario che Zak Brown, l’amministratore delegato americano della McLaren, si appresta a incassare dopo la trionfante vittoria della squadra nel Campionato Costruttori 2024. Questo straordinario traguardo non segna solo un glorioso ritorno di forma per l’iconica squadra di corse, ma catapulta anche Brown nelle alte sfere della ricchezza sportiva.
Dopo anni di faticosa ricostruzione iniziata con il suo arrivo nel 2018, Brown è riuscito a rivitalizzare la McLaren, conquistando un titolo che la squadra non festeggiava dai lontani giorni del 1998. Il percorso verso questa storica vittoria è stato segnato da decisioni strategiche e mosse audaci, tra cui la promozione di Andrea Stella a Team Principal dopo la partenza di Andreas Seidl. Questa ristrutturazione strategica ha rinvigorito la McLaren, allontanando la nave da un lungo declino iniziato con il cambiamento delle norme tecniche nel 2009 e ulteriormente aggravato dalla crisi economica della pandemia del 2020.
Ma la genialità di Brown va oltre la pista. In un colpo commerciale impressionante, la McLaren ha recentemente firmato un accordo con Mastercard del valore stimato di 100 milioni di dollari all’anno, segnando il ritorno di uno sponsor principale per la prima volta da quando Vodafone è uscita nel 2013. Questo guadagno finanziario non è semplicemente una botta di fortuna; è una testimonianza del lavoro meticoloso che Brown ha fatto per ripristinare la gloria passata della McLaren.
Ora, parliamo di numeri: Secondo Bloomberg, i guadagni di Brown per il 2024 sono niente meno che astronomici, con uno stipendio riportato di £37,3 milioni (circa €42,8 milioni). Questo pacchetto di compensi sontuoso rappresenta un significativo salto rispetto al suo stipendio precedente di £24,4 milioni (circa €30,3 milioni) e consolida il suo status come una delle figure più ricche dello sport.
La vittoria del campionato non ha solo ingrassato il portafoglio di Brown; ha anche spinto i parametri finanziari della McLaren a nuove vette. La valutazione della squadra è schizzata oltre il limite dei $3 miliardi, alimentata dal suo recente ritorno competitivo. Gli stipendi per i dirigenti di alto livello della McLaren sono più che raddoppiati di anno in anno, raggiungendo un sorprendente £75,7 milioni (€86,7 milioni) nel 2024. I ricavi dell’azienda sono aumentati del 23%, totalizzando circa €609 milioni, insieme a un profitto lordo di €43 milioni, dimostrando la natura redditizia delle loro diverse iniziative nel settore delle corse.
Il viaggio straordinario di Zak Brown con la McLaren non riguarda solo la gloria delle corse; è una lezione magistrale in leadership e strategia aziendale acuta. Con i venti del cambiamento che soffiano forte a Woking, il meglio potrebbe davvero dover ancora venire. Mentre la McLaren continua a risorgere dalle ceneri del suo passato, Brown si erge come un faro di speranza—e di ricchezza—sulla scena della Formula 1.