Ferrari Affronta un Weekend Cruciale a Singapore: Vasseur Avverte del Limite di Velocità in Corsia Box!
Il fermento è palpabile mentre il Direttore della Ferrari, Frederic Vasseur, si prepara per un weekend potenzialmente esplosivo al Circuito di Marina Bay. Dopo una prestazione deludente a Baku, dove le speranze della Scuderia sono crollate a causa di una serie di sfortune, il team è pronto a riconquistare la propria posizione nel mondo della Formula 1.
In Azerbaijan, Ferrari sembrava avere il sopravvento venerdì, mostrando una velocità fulminante che ha lasciato i fan pieni di speranza. Tuttavia, il disastro è avvenuto durante le qualifiche. Lewis Hamilton è stato eliminato senza cerimonie in Q2, e Charles Leclerc ha subito un incidente catastrofico poco dopo essere sceso in pista, faticando a riscaldare le sue gomme medie. Il risultato? Un finale cupo con Hamilton all’ottavo posto e Leclerc che lo seguiva al nono—un risultato deprimente che ha permesso alla Mercedes di riprendersi la tanto ambita seconda posizione nel Campionato Costruttori.
Con le squadre dirette a Singapore, Vasseur sottolinea l’importanza dell’esecuzione strategica, in particolare riguardo al rigoroso limite di velocità di 80 km/h in corsia box. “Fate attenzione al limite di velocità in corsia box; è cruciale per la nostra strategia,” ha dichiarato, accennando al fatto che anche il più piccolo errore potrebbe costar loro caro nell’arena competitiva della F1.
Storicamente, Singapore è stata una scena in cui la Ferrari ha brillato, con momenti memorabili incisi nella sua storia. Nel 2023, la Scuderia ha festeggiato una rara vittoria al di fuori del dominio della Red Bull, grazie a Carlos Sainz. Questo weekend, tutti gli occhi saranno puntati su Ferrari mentre mirano a riacquistare quello spirito vincente ancora una volta.
Con le aspettative più alte che mai, il weekend della Ferrari a Marina Bay potrebbe essere cruciale. Rinasceranno dalle ceneri di Baku, o le pressioni del pit lane si riveleranno troppo grandi? Il rombo dei motori è dietro l’angolo, e i tifosi sono con il fiato sospeso, pronti a vedere se la Ferrari può riconquistare il suo posto tra i grandi dell’F1.