Lo sviluppo di robot indossabili o esoscheletri da parte di Hyundai per supportare i lavoratori nel settore automobilistico è stata una pratica comune negli ultimi anni.
Ora il marchio sudcoreano è andato oltre annunciando una collaborazione strategica con l’Amministrazione per lo Sviluppo Rurale della Corea (RDA) per trasformare le pratiche agricole attraverso l’introduzione del robot indossabile o esoscheletro robotico X-ble Shoulder.
Sviluppato dal Robotics LAB del Hyundai Motor Group, il nuovo equipaggiamento sarà implementato nelle fattorie di tutto il territorio coreano per ridurre lo sforzo dei lavoratori, migliorando la salute e la sicurezza degli agricoltori, e promettendo di migliorare l’efficienza operativa nel settore agricolo.
“Hyundai Motor Group ha cercato di supportare i lavoratori in vari settori nel corso degli anni, e l’X-ble Shoulder è il risultato di quell’impegno”, ha dichiarato Heui Won Yang, presidente e capo della Divisione R&D di Hyundai Motor Group. “Con questa collaborazione, speriamo di ridurre lo sforzo sulle articolazioni delle spalle degli agricoltori e contribuire a un ambiente agricolo più sostenibile.”
L’implementazione del nuovo esoscheletro di Hyundai arriva dopo cinque mesi di test sul campo condotti dal marchio per valutare l’efficacia dell’X-ble Shoulder in ambienti agricoli.
Utilizzando sensori di elettromiografia, le prove hanno misurato l’attività del muscolo deltoide durante compiti di intenso sforzo alla spalla. I risultati hanno dimostrato che l’uso del robot indossabile ha ridotto l’attivazione muscolare di circa il 22%, dimostrando il suo potenziale per alleviare il carico articolare sulle spalle degli agricoltori.
La collaborazione tra Hyundai e RDA mira anche a creare un framework per integrare il robot indossabile nell’agricoltura, condurre dimostrazioni sul campo e promuoverne l’uso tra le comunità agricole.
Hyundai Motor Group validerà l’applicabilità dell’esoscheletro robotico X-ble Shoulder in diversi scenari agricoli, condividerà i risultati e svilupperà soluzioni su misura, rafforzando così l’adozione più ampia di questa tecnologia che promette di rivoluzionare il lavoro agricolo.
Dalla sua introduzione nel novembre dello scorso anno, Hyundai Motor Group ha esplorato l’applicazione dell’X-ble Shoulder in settori come l’industria manifatturiera, l’edilizia, la costruzione navale e l’agricoltura. Dopo la prima consegna a Korean Air nel luglio 2025, la tecnologia sarà ampliata ad altre aziende, consolidando la presenza di robot indossabili in diverse aree industriali.