AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Cina rafforza le regole per l’esportazione di veicoli elettrici a partire dal 2026.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12

La Cina inizierà a richiedere ai produttori di automobili di ottenere una licenza per esportare veicoli elettrici, rafforzando così la gestione del mercato più grande del mondo.

Secondo il Ministero del Commercio cinese, la nuova regolamentazione del governo di Pechino entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 e mira a garantire lo “sviluppo sano” dell’industria dei veicoli elettrici, prevenendo così che la produzione sia dominata dalle esportazioni.

Con questa decisione, Pechino allinea il settore dei veicoli elettrici ad altri tipi di veicoli che già richiedono licenze per l’esportazione.

Questa posizione del governo cinese arriva dopo una intensa guerra dei prezzi nel settore automobilistico, che ha spinto alcuni produttori al limite, sollevando preoccupazioni tra le autorità sulla salute a lungo termine del settore.

Per fermare la guerra dei prezzi, Pechino ha intensificato il controllo sugli sconti aggressivi che hanno caratterizzato il settore per anni e ha ordinato ai produttori di accelerare i pagamenti ai fornitori.

Vale la pena notare che la Commissione Europea ha approvato nell’ottobre 2024 l’imposizione di dazi sui veicoli 100% elettrici provenienti dalla Cina, dopo aver concluso che le aziende cinesi beneficiavano di sussidi da parte dello stato cinese per l’esportazione di veicoli elettrici in Europa, risultando in una differenza di prezzo media del 20% tra le auto elettriche prodotte in Cina e quelle prodotte nell’Unione Europea.

Tags: carros elétricosChinaComissão EuropeiaexportaçõesLicenças de exportaçãoMinistério do Comérciomobilidade elétricamobilidade sustentavelveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Smart nega sucessor do ForFour
Novità

“Smart nega un successore per la ForFour.”

La possibilità che Smart riporti sul mercato la city car elettrica ForFour sembra essere stata messa in pausa, poiché il...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Opel Vivaro comemora 25 anos
Novità

L’Opel Vivaro festeggia 25 anni.

Opel celebra il 25° anniversario del Vivaro, il furgone di riferimento tra i veicoli commerciali leggeri, che si distingue per...

by Virgilio Machado
Settembre 27, 2025
Sabe quanto veículos eletrificados já produziu a BMW?
Novità

“Il governo tedesco e l’industria automobilistica si incontreranno con una crisi all’orizzonte.”

Il settore automobilistico in Germania sta attraversando un momento difficile, e le figure chiave dei marchi tedeschi si incontreranno il...

by Virgilio Machado
Settembre 26, 2025
Xiaomi revê em alta estimativas de vendas do SU7 para 2024
Novità

Xiaomi apre un centro di Ricerca e Sviluppo in Europa.

Xiaomi ha annunciato questo venerdì l'inaugurazione del suo nuovo centro di Ricerca e Sviluppo (R&D) e Design a Monaco di...

by Virgilio Machado
Settembre 26, 2025

Recent News

MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12

La Cina rafforza le regole per l’esportazione di veicoli elettrici a partire dal 2026.

Settembre 29, 2025
CATL anuncia bateria com garantia de 15 anos ou 1,5 milhões de km

CATL costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna.

Settembre 29, 2025
Smart nega sucessor do ForFour

“Smart nega un successore per la ForFour.”

Settembre 29, 2025
Mercedes apresenta o novo GLC elétrico com mais de 700 km de autonomia

“Mercedes riduce le emissioni dei veicoli elettrici con ‘alluminio verde’”

Settembre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.