In una recente rivelazione esplosiva nel podcast ‘Talking Bull’ di Red Bull, Yuki Tsunoda ha messo in luce la sua relazione con l’ex compagno di squadra Daniel Ricciardo, definendolo un “mentore.” Questa descrizione accattivante arriva mentre Tsunoda riflette sulla sua variegata gamma di compagni di squadra durante il suo percorso in Formula 1, dal Campione del Mondo Max Verstappen al promettente rookie Isack Hadjar.
Il tempo di Tsunoda accanto a Ricciardo è stato segnato da una stagione e mezza di intensa competizione in AlphaTauri/RB dal 2023 al 2024. Dopo il Gran Premio di Singapore del 2024, Ricciardo ha detto addio ai Racing Bulls, concludendo una carriera leggendaria che ha visto otto vittorie in Gran Premio—sette con Red Bull e una durante il suo periodo con McLaren. Questa partenza ha segnato un significativo punto di svolta per entrambi i piloti, con Tsunoda che è avanzato a Red Bull nel 2025, avvicinandosi alla sua quinta stagione nel sport.
Durante il podcast, a Tsunoda è stato chiesto di riassumere ciascuno dei suoi compagni di squadra in una sola parola. Inizialmente, ha avuto difficoltà con Ricciardo, optando per “insegnante” prima di tornare rapidamente sui suoi passi e stabilirsi su “mentore.” Questa scelta mette in evidenza il ruolo di Ricciardo come il veterano esperto all’interno del team, qualcuno che non solo ha gareggiato con grande determinazione ma ha anche fornito preziosi consigli al suo compagno meno esperto. Tsunoda ha riconosciuto la ricchezza di esperienza che Ricciardo portava, affermando: “Sì, mentore,” sottolineando l’impatto significativo che Ricciardo ha avuto durante il loro tempo insieme.
Il duo dinamico ha visto Tsunoda apprendere dalle tecniche consolidate e dalla tenacia di Ricciardo, esperienze cruciali che Tsunoda potrebbe sfruttare mentre naviga nel mondo spietato della F1. La transizione di Ricciardo lontano dalle corse lo ha visto evolversi in un ambasciatore globale per Ford Racing, ma il suo lascito all’interno dello sport continua a risuonare attraverso gli occhi di Tsunoda.
Ma il podcast non riguardava solo Ricciardo. Tsunoda ha anche condiviso le sue impressioni in una parola sui suoi altri compagni di squadra. Per il suo partner d’esordio in F1, Pierre Gasly, Tsunoda ha scelto “fratello”, riflettendo un legame stretto. La cameratismo è continuato con il rookie Isack Hadjar, che ha affettuosamente soprannominato “bro”. Tuttavia, quando si è trattato di Nyck de Vries, che Ricciardo ha sostituito, Tsunoda ha trovato difficile riassumere la loro lunga rivalità in modo conciso, alla fine optando per “vecchi amici”.
E le sorprese non si sono fermate qui! L’attuale compagno di squadra di Tsunoda, il formidabile Max Verstappen, ha ricevuto un descrittore piuttosto unconventional: “gin tonic”. Questa scelta inaspettata deriva dal fatto che Verstappen ha introdotto Tsunoda alla popolare bevanda, mostrando il lato più leggero della loro relazione nel mondo ad alta intensità della F1.
Con Tsunoda che si prepara per la stagione 2026, la pressione aumenta per lui per assicurarsi il suo posto accanto a Verstappen in Red Bull. Con la sua traiettoria di carriera intrecciata con l’eredità di compagni di squadra iconici come Ricciardo, il viaggio di Tsunoda è uno che fan e esperti stanno osservando con attenzione.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti emozionanti dal paddock della F1, mentre Tsunoda e i suoi compagni di gara continuano a spingere i limiti della velocità, della abilità e della cameratismo sul grande palcoscenico della Formula 1!