Le sconfitte scioccanti di Lewis Hamilton: una leggenda in pericolo di perdere il suo smalto!
In un sorprendente sviluppo degli eventi, il momentum una volta inarrestabile di Lewis Hamilton sembra vacillare mentre affronta crescenti critiche per errori che “non dovrebbero accadere” a un pilota del suo calibro. Il sette volte campione del mondo è entrato nella pausa estiva di Formula 1 scosso da due uscite disastrose in Belgio e Ungheria, lasciando fan ed esperti a interrogarsi se abbia ancora la scintilla per competere ai massimi livelli.
Nonostante un weekend relativamente pulito a Monza, Hamilton ha portato il peso di una penalità da Zandvoort, dove è uscito di pista dopo aver perso il controllo sulle insidiose linee bagnate. Ralf Schumacher, l’ex stella della F1, non si è trattenuto, insistendo sul fatto che Hamilton deve adottare “un po’ più di professionalità” poiché i suoi errori gli stanno costando caro.
I disastri consecutivi di Hamilton sono iniziati con un’uscita scoraggiante da Q1 sia nella qualifica sprint che nella qualifica principale a Spa, che è stata un colpo brutale per le sue prospettive del weekend. Anche se è riuscito a risalire fino al settimo posto in gara, il danno era già fatto. Una settimana dopo in Ungheria, la situazione è peggiorata. Hamilton si è trovato escluso in Q2, e un incidente sfortunato con il rivale Max Verstappen lo ha lasciato un giro indietro e fuori dai punti. In un momento di frustrazione, ha lamentato: “Sono inutile, assolutamente inutile,” suggerendo che forse la squadra dovrebbe considerare un cambio di pilota dato che la macchina era capace di ottenere la pole position.
Tornando dalla pausa estiva, Hamilton era ottimista, ma il Gran Premio d’Olanda si è concluso in disastro. Un errore di calcolo lo ha portato a ritirarsi, e ha appreso dopo la gara di aver ricevuto una penalità di cinque posizioni in griglia per non aver rallentato durante una doppia bandiera gialla a Zandvoort. Questa penalità lo ha spinto al decimo posto in griglia per il Gran Premio d’Italia nella gara di casa della Ferrari, nonostante avesse ottenuto il quinto tempo in qualifica.
Mentre Schumacher ha riconosciuto una prestazione complessiva migliore da parte del 40enne, ha avvertito che gli errori di Hamilton potrebbero alienare i appassionati Tifosi della Ferrari. “La velocità non era così male, si potrebbe dire,” ha osservato Schumacher nel Backstage Boxengasse di Sky Deutschland. “Ma quegli errori a Zandvoort, due testacoda, e poi una penalità prima della partenza, sono inaccettabili per qualcuno con la sua esperienza. Deve stare attento a mantenere il supporto dei fan perché potrebbero facilmente diventare frustrati.”
Con Hamilton al sesto posto nel Campionato Piloti, a 42 punti dal suo compagno di squadra Charles Leclerc, la pressione sta aumentando. Con solo otto gare rimaste nella stagione, il tempo sta per scadere per il pilota britannico per assicurarsi un podio con i colori della Ferrari. Un risultato tra i primi tre sembrava fuori portata a Monza, dato il ritmo serrato di rivali come Max Verstappen e le McLaren. Tuttavia, Hamilton ha espresso delusione per le opportunità strategiche mancate, in particolare nel tentativo di superare George Russell per il quinto posto.
“Ho avuto un ottimo avvio,” ha riflettuto. “Ho dovuto sollevare il piede subito dopo la partenza perché è stato un avvio così buono, e poi sono stato un po’ schiacciato tra due auto. A parte questo, ho posizionato l’auto davvero bene, sono riuscito a guadagnare posizioni, e penso che avrei potuto ottenere il quinto posto oggi.”
Lewis Hamilton, una volta un titano della pista, si trova in un momento cruciale della sua carriera. Riuscirà a superare gli errori che lo hanno afflitto o la frustrazione dei Tifosi segnerà la fine della sua leggendaria carriera? Il mondo sta osservando, e le poste non sono mai state così alte!