Lewis Hamilton, il leggendario sette volte campione del mondo, ha sostenuto con entusiasmo un nuovo capitolo emozionante nella storia della Formula 1: l’introduzione di un 11° team nella griglia nel 2026! Questo cambiamento monumentale è reso possibile dal team Cadillac F1, che si sta preparando a rivoluzionare il panorama del campionato insieme ai piloti stellari Valtteri Bottas e Sergio Perez.
Nonostante le reazioni contrastanti della comunità motoristica, Hamilton ha dichiarato audacemente che l’espansione è “incredibile”, sottolineando la nuova eccitazione che porta. “Penso che abbiamo un buon mix sulla griglia. Penso che sia fantastico avere un team in più,” ha affermato con passione. Hamilton crede che con la giusta combinazione di piloti esperti, in particolare in un ambiente di team emergente, la competizione non sarà solo intensa ma anche più dinamica. “Hai due sapori diversi che provengono da Red Bull e Mercedes con conoscenze ed esperienze diverse che entrambi potranno mettere nel calderone e aiutare il team a progredire più rapidamente,” ha spiegato, mostrando il suo ottimismo per il futuro.
La strada verso la Formula 1 è stata tutt’altro che liscia per Cadillac. Dopo aver ottenuto l’approvazione iniziale dalla FIA nel 2023, la proposta del team ha subito un significativo contraccolpo quando la Formula One Management ha rifiutato la loro entrata nel gennaio 2024. Tuttavia, la squadra resiliente ha rifiutato di arrendersi, potenziando le proprie risorse e stabilendo una base all’avanguardia a Silverstone. Il gioco è cambiato drasticamente quando Michael Andretti, figlio del venerato campione di F1 del 1978 Mario Andretti, si è ritirato, permettendo a General Motors di prendere le redini e intensificare il proprio impegno per il marchio Cadillac.
Aggiungendo all’eccitazione, Cadillac ha anche ingaggiato la sensazione dell’IndyCar Colton Herta come pilota di prova, promettendo di iniettare ancora più talento e innovazione nei loro sforzi. Questa mossa è destinata ad elevare il vantaggio competitivo del team mentre si preparano a fare un grande ingresso nel mondo ad alta energia della Formula 1.
Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha salutato questo sviluppo come un “momento trasformativo” per il campionato, celebrando l’aggiunta di Cadillac come un traguardo significativo. In una dichiarazione dopo l’approvazione formale nel marzo 2025, ha proclamato: “GM/Cadillac porta nuova energia, allineandosi con i nuovi regolamenti FIA 2026 e inaugurando un’era emozionante per lo sport.” Ha aggiunto che il coinvolgimento del Team Cadillac di Formula 1 servirà da faro di ispirazione per i concorrenti e i fan aspiranti.
Con il conto alla rovescia per il 2026 che si intensifica, il mondo del motorsport brulica di anticipazione. L’audace ingresso di Cadillac ridefinirà il panorama competitivo della F1? Una cosa è certa: il palcoscenico è pronto per un emozionante confronto! Allacciate le cinture, perché il futuro della Formula 1 sta per diventare molto più emozionante!