Red Bull Racing è sull’orlo di un cambiamento sismico mentre i sussurri diventano sempre più forti su chi potrebbe occupare il tanto ambito secondo posto accanto al campione in carica Max Verstappen in Formula 1 per la stagione 2026. Il nome sulle labbra di tutti? Isack Hadjar, il sensazionale rookie francese che sta attirando l’attenzione con le sue prestazioni elettrizzanti nel sport.
Helmut Marko, acuto consigliere senior di Red Bull, ha lanciato indizi tentatori che Hadjar, attualmente in grado di incantare i fan nel Campionato Piloti, potrebbe essere la prossima grande novità per il team. Con un notevole nono posto e 38 punti a suo nome, Hadjar ha recentemente conquistato il suo primo podio al Gran Premio d’Olanda, consolidando il suo status di pilota da tenere d’occhio. La sua ascesa nelle categorie inferiori ha suscitato fervide speculazioni che potrebbe essere pronto a fare il salto dalla squadra satellite del team, Racing Bulls, direttamente nel grande evento.
Il secondo posto in Red Bull è stato un carosello di instabilità quest’anno. Inizialmente occupato da Liam Lawson, il ruolo è stato rapidamente passato a Yuki Tsunoda dopo solo due gare. Tuttavia, anche Tsunoda ha affrontato sfide nel mantenere prestazioni costanti, lasciando i fan a interrogarsi su chi alla fine affiancherà Verstappen in futuro.
Marko non è timido nel suo ammirazione per Hadjar, dichiarandolo un “ragazzo davvero veloce” con la forza mentale per affrontare Verstappen. “Ha certamente la forza mentale per tenere testa a Verstappen,” ha dichiarato Marko in un’intervista a Kleine Zeitung. “Non commette nemmeno errori, il che è davvero sorprendente per un nuovo pilota.” Infatti, la capacità di Hadjar di adattarsi e migliorare su ogni pista che incontra è a dir poco impressionante, rendendolo un contendente formidabile per il ruolo.
Poiché la Red Bull ha una storia prestigiosa nel promuovere talenti dalle sue fila giovanili, con Verstappen stesso che è un esempio lampante di questa strategia, la pressione sta aumentando per Hadjar affinché colga questa opportunità d’oro. L’impegno della squadra nel coltivare talenti locali è stato costante, anche se il recente licenziamento di Sergio Perez a favore di Lawson evidenzia la natura spietata del mondo delle corse.
In un’intrigante svolta, la Red Bull sta anche considerando la possibilità di portare talenti esterni se dovesse emergere un “super talento”. Marko ha confermato: “Fondamentalmente, vogliamo rimanere con il nostro pool di piloti per quanto riguarda i cockpit del 2026. Se un super talento dovesse emergere da un’altra squadra, ovviamente non chiuderemo un occhio, ma al momento non è questo il caso.”
Con il tempo che scorre verso la stagione 2026, fan e esperti sono tutti con il fiato sospeso. Isack Hadjar saprà cogliere l’occasione e assicurarsi il suo posto accanto a Max Verstappen, oppure la incessante ricerca di eccellenza da parte della Red Bull li porterà a considerare altre opzioni? Mentre il panorama della F1 continua a evolversi, una cosa è certa: il futuro della Red Bull Racing sta per diventare ancora più emozionante!