Honda Restituisce un Pezzo di Storia delle Corse: Il Motore V12 Regalato a Gerhard Berger
In un notevole sviluppo che risuona profondamente con gli appassionati di motorsport, Honda ha restituito un frammento iconico della storia della Formula 1 a uno dei suoi celebri piloti, Gerhard Berger. Dopo 33 anni dai suoi trionfi con il team McLaren-Honda, Berger ha ricevuto il motore V12 Honda RA122E/B, meticolosamente restaurato, il vero propulsore che lo ha portato a qualificarsi per il Gran Premio del Portogallo del 1992.
Questo gesto monumentale è stato svelato presso la sede della Honda Racing Corporation a Sakura, dove Berger è stato presentato con il motore dal presidente dell’HRC Koji Watanabe e dal suo ex ingegnere, Toyoharu Tanabe. Il loro incontro non solo riaccende i ricordi di un’era d’oro nella Formula 1, ma sottolinea anche l’eredità duratura di Honda nello sport.
La stagione 1992 segnò un punto di svolta significativo poiché fu l’ultimo anno della illustre collaborazione tra McLaren e Honda, una partnership che dominò il mondo delle corse dal 1988 al 1991, assicurando campionati per leggende come Ayrton Senna e Alain Prost. Tuttavia, il 1992 racconta una storia diversa. Il panorama delle corse fu sopraffatto dalla tecnologicamente superiore Williams-Renault FW14B, dotata di un’innovativa sospensione attiva e di un formidabile motore V10.
Nonostante l’enorme concorrenza, Berger ha lasciato il segno. Ha conquistato una vittoria al Gran Premio d’Australia, che ha segnato anche l’ultima vittoria della Honda prima di ritirarsi dallo sport. Oltre a questa vittoria, Berger ha ottenuto quattro podi in Brasile, Canada, Italia e Australia, accumulando un totale di 49 punti e assicurandosi un lodevole quinto posto nella classifica mondiale. Il suo compagno di squadra, il leggendario Senna, ha anche vissuto una stagione difficile, conquistando tre vittorie, tra cui una prestazione straordinaria a Monte Carlo, eppure entrambi i piloti si sono trovati a inseguire l’irraggiungibile Williams.
Questo commovente ritorno del motore V12 non è semplicemente un simbolo nostalgico; simboleggia il profondo legame tra Honda e il suo patrimonio motoristico. Serve da promemoria delle accese rivalità e delle emozionanti gare che hanno definito un’era, così come dei progressi tecnologici che continuano a plasmare il futuro del motorsport.
Mentre i fan e gli storici celebrano questo momento, il dono riflette l’impegno della Honda a onorare il proprio passato, ispirando al contempo le future generazioni di piloti e ingegneri nel mondo esaltante delle corse di Formula 1.