Max Verstappen infrange record e domina Monza: Damon Hill lo celebra come il “pilota di quest’epoca”
In una straordinaria dimostrazione di velocità e abilità, Max Verstappen ha nuovamente dimostrato il suo valore sul palcoscenico della Formula 1, conquistando una vittoria spettacolare al Gran Premio d’Italia. Nonostante le critiche passate da parte di leggende delle corse, tra cui Damon Hill, che ha espresso preoccupazioni riguardo alle tattiche di guida di Verstappen, l’ex campione del mondo ha ora espresso il suo pieno supporto nei confronti del fenomeno olandese, dichiarandolo il “pilota di quest’epoca”.
All’iconico circuito di Monza, Verstappen ha messo in mostra il suo straordinario talento assicurandosi la pole position con un giro mozzafiato che non solo ha superato la concorrenza di appena 0.077 secondi, ma ha anche stabilito il record per il giro più veloce nella storia della Formula 1. Con una velocità media di 264.682 km/h (164.466 mph) sul tracciato di 5.793 km, Verstappen ha lasciato fan e critici a bocca aperta.
Tuttavia, la gara si è svolta su uno sfondo di intensa competizione, in particolare da parte della McLaren, il cui MCL39 era noto per la sua superiore gestione degli pneumatici. Quando le luci si sono spente, Lando Norris ha sfidato aggressivamente Verstappen per la leadership, costringendo il pilota della Red Bull sull’erba. Ma la battaglia era tutt’altro che finita; Verstappen ha inizialmente perso la leadership dopo aver tagliato la chicane ed è stato costretto a cedere la sua posizione alla fine del primo giro.
Eppure, la sua resilienza è emersa. Al Giro 4, Verstappen aveva riconquistato la leadership da Norris e ha lanciato un ritmo travolgente che ha lasciato il resto del gruppo nella sua scia. Ha infine tagliato il traguardo con un incredibile vantaggio di 19 secondi sul suo rivale più vicino, offrendo una prestazione che Hill ha elogiato come una testimonianza delle straordinarie capacità di guida di Verstappen.
Riflettendo sulla gara, Hill si è rivolto ai social media per esprimere la sua ammirazione, dicendo: “So di essere stato critico riguardo ad alcuni dei suoi sorpassi e tattiche, ma non si può negare che Max Verstappen sia il pilota di quest’epoca. È di un altro livello sotto quasi ogni aspetto. Un fenomeno, in effetti. Ottimo lavoro questo weekend Max.”
Questa vittoria segna il terzo trionfo di Verstappen nella stagione 2025, portandolo a un comando di 36 punti su George Russell nella classifica del campionato, mentre punta a consolidare il suo posto tra i grandi dello sport.
La performance di Verstappen non è passata inosservata nemmeno ad altre icone delle corse. Nico Rosberg, un altro campione del mondo, ha descritto gli sforzi della stella olandese come “un tocco di magia.” Parlando su Sky F1, Rosberg ha osservato: “Improvvisamente, bam, quando contava, è stata magia Verstappen. In qualifica, è stato davvero tutto merito suo, e in gara, è stato semplicemente incredibile.” Ha aggiunto: “Cappello a Red Bull e, naturalmente, a lui per un weekend così speciale.”
Il momento di massimo entusiasmo è stato raggiunto durante una manovra di sorpasso esaltante, in cui Verstappen ha mostrato abilità senza pari, sorpassando Norris con una precisione mozzafiato. Rosberg si è meravigliato: “Incredibile che Max poi sia riuscito a tornare così rapidamente e a riprenderselo con questa mossa incredibile. Così tardi in frenata, roba brillante, davvero speciale, così impressionante.”
Mentre la polvere si posa su questo spettacolare Gran Premio d’Italia, una cosa rimane chiara: Max Verstappen non è solo un pilota; è una forza della natura, e il mondo della Formula 1 è migliore per questo. Con il progredire della stagione, i fan possono solo chiedersi cosa porterà ancora questo talento eccezionale in pista.