AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi debutta ufficialmente nel settore automobilistico

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 28, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
SU7: primeiro elétrico da Xiaomi chega em 2024 com autonomia até 800 km

Il gruppo cinese Xiaomi, che da anni sta preparando l’ingresso nel settore automobilistico, ha lanciato giovedì il suo primo veicolo completamente elettrico in Cina, che punta a competere con la Porsche Taycan.

La nuova SU7 è una berlina, è stata presentata a dicembre 2023, e si basa sulla piattaforma Modena di Xiaomi, progettata per supportare architetture elettriche da 400 volt e 800 volt, nonché sistemi di trasmissione con uno o due motori.

Equipaggiato con motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, che il CEO dell’azienda, Lei Jun, definisce un “motore super elettrico”, in grado di fornire velocità di accelerazione più veloci rispetto alle auto Tesla e Porsche, la SU7 presenterà due versioni, quella di base con un motore elettrico installato sull’asse posteriore, con una potenza di 300 CV e una coppia di 400 Nm, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, e un’autonomia di 628 km a 668 km in ciclo CLTC.

La versione più potente è il SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno per ogni asse, con trazione integrale, con una potenza totale di 645 cv e una coppia di 838 Nm, che fa uso di una batteria da 101 kWh fornita dalla CATL, che permette un’autonomia fino a 800 km, nonché di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 265 km/h.

Il design del SU7 è frutto della collaborazione di ex designer di BMW e Mercedes-Benz, e il modello completamente elettrico si presenta con una lunghezza di 4,99 metri, una larghezza di 1,96 metri e un’altezza di 1,4 metri, e un peso di 1980 kg. Le linee eleganti dell’elettrica Xiaomi contribuiscono a un coefficiente di resistenza dichiarato di soli 0,195 Cd, rendendo il SU7 uno dei veicoli di produzione aerodinamicamente più efficienti.

Tags: 100% elétricoChinamobilidade elétricaSedanSU7Xiaomi
Share231Tweet145Send

Related Posts

BMW revela “teaser” de novo concept
Novità

BMW svela un teaser del nuovo concept.

BMW ha nuovamente sorpreso i suoi fan pubblicando due immagini di un nuovo concetto sui social media, che sembra essere...

by Virgilio Machado
Maggio 19, 2025
Audi pode estar a planear vender a Italdesign
Novità

VW non considera di vendere Italdesign ai concorrenti.

VW sta considerando di vendere la sua unità di design e ingegneria, Italdesign, o di trovare un partner per la...

by Virgilio Machado
Maggio 19, 2025
Skoda já produziu 5 milhões de unidades do Fabia
Novità

Skoda ha già prodotto 5 milioni di unità della Fabia.

La Skoda Fabia numero cinque milioni è recentemente uscita dalla linea di produzione a Mladá Boleslav, Repubblica Ceca. Dal 1999,...

by Virgilio Machado
Maggio 19, 2025
Toyota mostra imagens da nova geração do RAV4 antes da estreia
Novità

Toyota mostra immagini della nuova generazione del RAV4 prima del suo debutto.

Toyota svelerà la nuova generazione del RAV4 mercoledì prossimo, 21 maggio, tuttavia, il marchio giapponese ha appena rivelato nuove immagini...

by Virgilio Machado
Maggio 19, 2025

Recent News

F1 Stars’ Shocking Penalty Drama Unveiled: Deleted Laps Scandal Rocks Imola Grand Prix

Il dramma scioccante delle penalità delle stelle della F1 svelato: lo scandalo dei giri cancellati scuote il Gran Premio di Imola.

Maggio 19, 2025
Max Verstappen’s Epic Triumph at Imola: Shocking Overtake Decides F1 Grand Prix Winner

Il Trionfo Epico di Max Verstappen a Imola: Sorpasso Sconvolgente Decide il Vincitore del Gran Premio di F1

Maggio 19, 2025
Lewis Hamilton Unleashes Revolutionary Ferrari Strategy Amidst Internal Resistance

Lewis Hamilton Svela una Strategia Rivoluzionaria per la Ferrari di Fronte a Resistenze Interne

Maggio 19, 2025
Max Verstappen’s Turn 1 Triumph Over Oscar Piastri Sparks Imola GP Drama

Il trionfo di Max Verstappen nella Curva 1 su Oscar Piastri scatena il dramma del GP di Imola.

Maggio 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x