AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

McLaren crede che il distacco dalla Mercedes nella F1 in Australia non sia un riflesso preciso.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 28, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
McLaren acredita que a diferença para a Mercedes na F1 da Austrália não é um reflexo preciso.

Oscar Piastri, dall’Australia, ha guidato la McLaren MCL38 nella gara del Campionato del Mondo di Formula 1 al Gran Premio d’Australia, ad Albert Park, Melbourne, Australia, il 24 marzo 2024. Secondo Andrea Stella, capo della squadra McLaren Formula 1, il vantaggio della squadra sulla Mercedes in gara potrebbe non rappresentare con precisione la loro vera prestazione a causa della natura delicata delle gomme. Approfittando del guasto ai freni di Max Verstappen, la McLaren ha garantito il suo primo podio ad Albert Park dal 2014, con Lando Norris che ha conquistato il terzo posto e Oscar Piastri che lo seguiva da vicino. D’altra parte, la Mercedes ha avuto un weekend disastroso, con entrambi i piloti che hanno abbandonato la gara e lasciato la squadra 29 punti dietro alla McLaren nella classifica Costruttori, occupando la quarta posizione. Anche se George Russell era circa 40 secondi dietro a Norris quando è uscito di pista nell’ultimo giro, Stella sostiene che questo non riflette con precisione il ritmo della McLaren e della Mercedes. Stella suggerisce che la McLaren e la Ferrari avrebbero potuto essere competitive con Verstappen, ma la differenza significativa tra queste squadre e il resto, inclusi Aston e Mercedes, lo sorprende. Stella crede che la gara sia stata dominata dalle prestazioni delle gomme, poiché il degrado delle gomme ha giocato un ruolo cruciale. Pertanto, la differenza nei tempi di giro tra le auto può essere attribuita alla capacità di gestire il degrado delle gomme, e non alle prestazioni intrinseche delle vetture McLaren e Mercedes. Stella attribuisce questo comportamento unico delle gomme in Australia come la ragione di questa anomalia.

Piastri si è detto sorpreso che Sergio Perez non lo abbia raggiunto, ma la Red Bull ha rivelato che la loro vettura ha subito una “significativa perdita di carico” a causa di uno strappo bloccato sotto il fondo della vettura.

Tuttavia, la Red Bull ha affrontato difficoltà durante le sessioni di prove a causa del graining causato dalla decisione della Pirelli di utilizzare composti più morbidi a Melbourne, risultando in una gara con due soste.

Stella sottolinea che la capacità della Red Bull di gestire il degrado ha permesso l’uso di due set di pneumatici morbidi in Bahrein, indicando che il comportamento dei pneumatici influisce sull’ordine variabile.

Quando gli è stato chiesto perché la Red Bull ha avuto più difficoltà con il graining rispetto ad altre squadre, nonostante avesse più pressione aerodinamica, Stella ha risposto: “Se conosci qualcuno che possa spiegare chiaramente queste situazioni, li assumerei immediatamente.”

Spiega inoltre: “A Bahrein, la Red Bull è stata l’unica vettura che è riuscita a utilizzare comodamente gli pneumatici morbidi. Tuttavia, non c’è stato graining a Bahrein perché non c’era abbastanza aderenza per stressare gli pneumatici e causare la comparsa del graining. Questa è una situazione completamente diversa da qui.”

Continua: “Comprendere e affrontare questa questione dal punto di vista dell’ingegneria non è affatto semplice. Altrimenti, tutti si comporterebbero bene. È davvero difficile.”

Stella menziona anche che durante la lunga sequenza di Verstappen al P3, gli pneumatici si sono deteriorati rapidamente, indicando che la Red Bull non aveva vantaggi in termini di gestione degli pneumatici su una pista con pneumatici morbidi inclini al graining.

Conclude: “È possibile che, anche su una pista simile, le cose si comportino in modo diverso. Questo è uno dei problemi non lineari in cui una piccola variazione delle condizioni può portare a un cambiamento drastico nella soluzione. Questo è tipico di ciò che accade con gli pneumatici.”

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha conquistato un’altra vittoria nel Gran Premio di Monaco questo domenica. Con una performance impressionante, Hamilton ha guidato la gara dall’inizio alla fine e ha tagliato il traguardo per primo. Questa è la terza vittoria consecutiva di Hamilton a Monaco, consolidando ulteriormente il suo dominio nella categoria.

La gara è iniziata con Hamilton che partiva dalla pole position e manteneva un vantaggio confortevole sui suoi avversari. Anche sotto la pressione di Max Verstappen, Hamilton è riuscito a controllare il ritmo della gara e non ha dato possibilità al pilota della Red Bull di sorpassarlo.

Durante la gara ci sono stati momenti di tensione, specialmente quando c’è stato un incidente tra due auto che ha causato un periodo di bandiera gialla. Tuttavia, Hamilton è riuscito a rimanere calmo e concentrato, riprendendo il comando non appena la gara è stata ripresa.

Con questa vittoria, Hamilton allarga il suo vantaggio nella classifica piloti. Ora ha un margine confortevole su Verstappen, che occupa la seconda posizione. Hamilton è determinato a conquistare il suo ottavo titolo mondiale in questa stagione e sta mostrando un’ottima performance fino ad ora.

La prossima sfida per Hamilton e gli altri piloti di Formula 1 sarà il Gran Premio del Canada, che si terrà tra due settimane. Sarà interessante vedere se Hamilton riuscirà a mantenere il suo dominio e a conquistare un’altra vittoria su questo circuito impegnativo.

I fan di Hamilton sono entusiasti della sua performance e non risparmiano elogi per il pilota. Sui social media, molti stanno sottolineando la sua abilità e determinazione, affermando che è un vero campione. Con così tante vittorie e record battuti, Hamilton ha già lasciato il segno nella storia della Formula 1.

La stagione del 2024 promette di essere emozionante e piena di colpi di scena. Con piloti talentuosi e team competitivi, ogni gara sarà una battaglia intensa per la vittoria. Non resta che aspettare e vedere chi uscirà come il grande campione alla fine dell’anno.

Share219Tweet137Send

Related Posts

Aston Martin’s Adrian Newey Unveils Terrifying Changes in F1 2026 Regulations
Motorsport

Adrian Newey di Aston Martin svela cambiamenti terribili nel regolamento di F1 2026.

Adrian Newey, il genio dietro il team di Formula 1 dell'Aston Martin, ha lanciato l'allerta per la stagione 2026. Con...

by Harry Stone
Maggio 14, 2025
Mercedes Unveils Historic Livery for Triumphant Return to Le Mans After 26 Years
Motorsport

Mercedes svela una livrea storica per il trionfale ritorno a Le Mans dopo 26 anni.

Mercedes Shocka il Mondo delle Corse con un Ritorno Storico a Le MansIn una mossa sorprendente che ha scosso la...

by David Castro
Maggio 14, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships
Motorsport

Lotta di Potere: La Controversiale Candidatura del Presidente della FIA per il Controllo Totale Sconvolge il Mondo del Motorsport

FIA President Sparks Outrage with Power Grab Attempt In un sorprendente sviluppo degli eventi, il presidente della FIA Mohammed Ben...

by David Castro
Maggio 14, 2025
Unveiling the Future Stars of Formula 1: Williams’ Thrilling Early Careers Program!
Motorsport

Il capo della Williams esprime un forte sostegno per Franco Colapinto in mezzo al caos dell’Alpine.

Williams Boss Supporta Franco Colapinto in Tempi Turbolenti per Alpine In un sorprendente sviluppo degli eventi in casa Alpine, il...

by Arthur Ling
Maggio 14, 2025

Recent News

SU7: primeiro elétrico da Xiaomi chega em 2024 com autonomia até 800 km

“Le prenotazioni per il Xiaomi SU7 crollano in Cina.”

Maggio 14, 2025
Aston Martin’s Adrian Newey Unveils Terrifying Changes in F1 2026 Regulations

Adrian Newey di Aston Martin svela cambiamenti terribili nel regolamento di F1 2026.

Maggio 14, 2025
Mercedes Unveils Historic Livery for Triumphant Return to Le Mans After 26 Years

Mercedes svela una livrea storica per il trionfale ritorno a Le Mans dopo 26 anni.

Maggio 14, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships

Lotta di Potere: La Controversiale Candidatura del Presidente della FIA per il Controllo Totale Sconvolge il Mondo del Motorsport

Maggio 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x