Maserati ha appena scritto un nuovo e importante capitolo nel mondo delle auto da collezione, dopo aver assistito a un MC12 Stradale, la supercar in edizione limitata con sole 50 unità prodotte, 25 realizzate nel 2004 e altre 25 nel 2005, raggiungere un valore record di 5,2 milioni di USD (4,7 milioni di €) presso la prestigiosa Broad Arrow Auction, tenutasi durante la Monterey Car Week in California.
La MC12 Stradale incarna l’essenza delle prestazioni estreme, dell’eccellenza ingegneristica e della visione audace che ha sempre distinto il marchio Tridente. È equipaggiata con un motore V12 con una cilindrata di 5988 cm³ e 630 hp a 7500 rpm.
La supercar Maserati si distingue per la sua inconfondibile carrozzeria bianca con dettagli blu, in omaggio alla Maserati Birdcage Type 61, prodotta tra il 1959 e il 1961, ed è diventata una supercar capace di conquistare i cuori di appassionati e collezionisti in tutto il mondo, anche 20 anni dopo il suo debutto.
Maserati ha anche annunciato che il risultato dell’asta non solo supera il precedente record per il modello del 37%, ma rende anche questa MC12 la Maserati moderna più costosa mai venduta.
Ricordiamo che la MC12 Stradale è nata come versione stradale della MC12 GT1, l’assoluta protagonista della competizione FIA GT tra il 2004 e il 2010, con quattordici titoli (e 22 vittorie), tra cui 2 Coppe dei Costruttori, 5 Campionati Piloti e 6 Campionati Squadre, oltre a tre successi nelle 24 Ore di Spa. Questo legame diretto con il mondo delle corse ha contribuito a costruire il mito della MC12, rendendola un simbolo di tecnologia, design senza tempo e prestazioni di livello mondiale.