Red Bull Racing mantiene la posizione: nessuna urgenza nel garantire il compagno di squadra di Max Verstappen per il 2026!
In un emozionante colpo di scena nella prossima saga di Formula 1, la gerarchia di Red Bull Racing è intervenuta per dichiarare che non hanno fretta di finalizzare l’identità del compagno di squadra di Max Verstappen per la stagione 2026. Questa rivelazione proviene dal nuovo capo della squadra, Laurent Mekies, che ha preso le redini dopo la partenza di Christian Horner a luglio. Le poste in gioco sono alte e i riflettori sono puntati su Yuki Tsunoda, l’attuale partner di Verstappen, il cui rendimento è stato tutt’altro che stellare da quando ha preso il posto di Liam Lawson nella stagione 2025.
Le difficoltà di Tsunoda sono evidenti mentre si trova in 18esima posizione nella classifica piloti, avendo accumulato solo sette miseri punti. La narrativa attorno al secondo sedile di Red Bull è stata tumultuosa, con ex contendenti come Lawson, Sergio Perez, Alex Albon e Pierre Gasly che hanno tutti affrontato le proprie sfide. Tuttavia, Mekies insiste sul fatto che non sentono la pressione di prendere una decisione affrettata.
Nonostante le acque turbolente, ci sono barlumi di speranza per Tsunoda. Le sue recenti uscite hanno mostrato promesse, in particolare la sua notevole qualifica in settima posizione al Gran Premio del Belgio, segnando la sua migliore prestazione dell’anno. Mekies ha commentato: “La realtà per noi è che non abbiamo fretta. Siamo fortunati ad avere Yuki in macchina; abbiamo i Racing Bulls, che stanno funzionando molto bene, e dove possiamo anche valutare i nostri giovani piloti.”
Alla luce di ciò, la Red Bull sembra adottare un approccio metodico, concentrandosi sulle restanti gare della stagione 2025, dove attualmente si trova al quarto posto nel campionato e dista 42 punti dalla Mercedes. Mekies ha sottolineato l’importanza di posizionare i loro piloti per il successo, affermando: “Comprendiamo le domande e l’impazienza che circondano questo. Ma per noi, prima di tutto, si tratta di cercare di mettere i nostri piloti nella migliore posizione possibile per il resto della stagione e vedere dove ci troviamo tra qualche mese.”
Con 10 gare rimaste nel calendario, la squadra ha molto tempo per valutare le proprie opzioni. Mekies ha osservato: “Yuki ha fatto un vero passo avanti a Spa e anche a Budapest in termini di deficit rispetto a Max. Non era molto evidente perché a Budapest non eravamo competitivi nel complesso.”
Per quanto riguarda la competizione, la squadra junior della Red Bull, i Racing Bulls, sta assistendo a progressi significativi da parte di piloti come Liam Lawson e Isack Hadjar, che continua a impressionare con le sue straordinarie prestazioni in questa stagione. La pressione sta aumentando e, con il mercato dei piloti sempre un argomento caldo, la decisione riguardo al prossimo compagno di squadra di Verstappen potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro della Red Bull.
Mentre il mondo della F1 osserva con il fiato sospeso, una cosa è chiara: la Red Bull Racing sta prendendo il suo tempo. La squadra è pronta a fare una mossa strategica quando sarà il momento giusto, ma per ora, è concentrata a estrarre il meglio dal resto della stagione. L’anticipazione è palpabile e i fan non possono fare a meno di chiedersi chi si unirà infine ai ranghi accanto al quattro volte campione del mondo nel 2026!