Fred Vasseur della Ferrari affronta la pressione: un importante aggiornamento della sospensione suscita sentimenti contrastanti!
In un drammatico colpo di scena al Gran Premio del Belgio, il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, era visibilmente ansioso mentre svelava un atteso aggiornamento della sospensione posteriore per la loro auto SF-25. Le aspettative erano alte e la pressione palpabile, facendo apparire Vasseur come una figura “nervosa” mentre si preparava ad affrontare le sfide che lo attendevano.
Nonostante i risultati promettenti dell’aggiornamento, Vasseur ha candidamente ammesso che la SF-25 non era stata originariamente progettata per ospitare una sospensione posteriore così avanzata. Questa rivelazione solleva sopracciglia e domande sulla strategia complessiva della Ferrari mentre si confrontano con una stagione deludente.
Dopo una feroce battaglia con la McLaren per il titolo Costruttori 2024, la Ferrari nutriva grandi speranze di lanciare una sfida formidabile nel 2025. Tuttavia, quelle aspirazioni hanno urtato contro un muro mentre la McLaren si è affermata come la forza dominante nel campionato. Con solo dieci gare rimaste nella stagione, la Scuderia è ancora in una disperata ricerca di una vittoria in un gran premio, un’impresa che finora è sfuggita loro.
L’aggiornamento della sospensione posteriore, molto atteso, ha debuttato a Spa-Francorchamps, dove ha prodotto risultati positivi. L’impressionante piazzamento di Charles Leclerc sul podio a Spa è stato un barlume di speranza, seguito da una sorprendente pole position in Ungheria che ha lasciato la McLaren stordita. Tuttavia, un misterioso problema al telaio ha ostacolato la prestazione di Leclerc nel Gran Premio d’Ungheria, costringendolo a accontentarsi del quarto posto.
Vasseur, pur essendo soddisfatto dei risultati iniziali dell’aggiornamento, ha riconosciuto le sfide intrinseche nel fare cambiamenti significativi a metà stagione. “Per noi, è un passo avanti,” ha dichiarato con fermezza. “Avrei voluto farlo prima. Tuttavia, tali cambiamenti importanti a metà stagione non sono mai efficienti come quelli pianificati fin dall’inizio.” Ha continuato a descrivere i compromessi coinvolti: “Il prezzo è un peso maggiore, perdite aerodinamiche e cambiamenti nella dinamica di guida. Abbiamo costruito la nostra auto per un tipo diverso di sospensione.”
La pressione è aumentata durante il weekend sprint a Spa, dove Vasseur ha dovuto gestire un programma serrato, testando vari composti di pneumatici mentre destreggiava le impostazioni del telaio. “Alla fine, è andato tutto piuttosto bene. Abbiamo usato lo sprint come un test,” ha osservato, riflettendo sul successo dell’aggiornamento in mezzo al caos.
Nel frattempo, Lewis Hamilton, che deve ancora trovare il suo ritmo nella Ferrari, ha condiviso i sentimenti di Vasseur, riconoscendo l’impatto positivo dell’aggiornamento della sospensione posteriore. “Sicuramente ci sono stati dei miglioramenti che abbiamo fatto sugli aggiornamenti,” ha detto, evidenziando il duro lavoro del team. “È un peccato che non siamo competitivi come i ragazzi davanti. Ma avete visto che Charles ha appena fatto una corsa davvero forte nelle ultime due gare. L’auto sta sicuramente progredendo, quindi dobbiamo continuare a cercare di estrarre di più da essa.”
Con il progredire della stagione e l’aumento delle tensioni, la ricerca dell’eccellenza da parte della Ferrari continua a essere costellata di ostacoli. Questo aggiornamento della sospensione sarà il punto di svolta di cui hanno disperatamente bisogno, o sarà solo un’altra falsa alba in una stagione segnata da sfide? Solo il tempo dirà mentre la Scuderia corre contro il tempo per riconquistare la sua gloria nel circuito di Formula 1.