AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Gen 4 Orizzonti: Come le auto di nuova generazione della Formula E potrebbero competere con la F1

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 25, 2025
in Formula E
Reading Time: 4 mins read
0
Gen 4 Horizons: How Formula E’s Next-Gen Cars Could Rival F1

La Formula E è stata lanciata nel 2014 e, nel corso degli anni, è cambiata ed è cresciuta fino a diventare un serio motorsport con fan e produttori in tutto il mondo.  La FIA ha confermato che la 4a generazione di queste auto sarà lanciata nella stagione 2026-27.

In questo articolo, discuteremo cosa ci si aspetta da quel lancio e se le auto di questa generazione possano competere e rivaleggiare con quelle di F1.  Molti credono che sia giunto il momento per la Formula E di diventare qualcosa di più di una novità e, di fatto, essere equiparata alla F1.

Cosa Rende la Gen 4 un Punto di Svolta

Il salto tecnico tra la generazione precedente e questa è stato uno dei più grandi finora.  La potenza è aumentata drasticamente, raggiungendo ora i 600kW, mentre la generazione precedente era a 350kW.  Le auto, quindi, possono ricaricarsi in modo più aggressivo durante la frenata, consentendo ai piloti di introdurre nuove strategie.

Per la prima volta, tutte le auto avranno la trazione integrale permanente.  Questo fornirà un’accelerazione più decisa e una maggiore stabilità in uscita dalle curve.  I produttori hanno anche la possibilità di innovare con sistemi come differenziali attivi, impianti di frenata elettronica e servosterzo.

Il design è cambiato drasticamente rispetto alla generazione precedente.  Il telaio della Gen 4 è più lungo e più largo, misurando circa 5,54 m per 1,80 m.  Questo fa apparire l’auto più aggressiva.  Anche l’aerodinamica è migliorata notevolmente e un’ala posteriore completa è ora comune.

I pneumatici sono migliorati anche. Bridgestone fornisce un pneumatico più ampio da 18 pollici con composti specifici per l’asciutto. Questo migliora la presa e la durata. Tutto ciò per dire che la Formula E non è più solo una novità, ma un serio tentativo di modernizzare la serie. Alcuni siti di scommesse, come il casinò Bitstarz, offrono già quote sul futuro della serie. Siti come questi consentono ai giocatori di scommettere utilizzando criptovalute e di giocare sia a giochi di fortuna che a giochi di scommesse sportive.

Quanto Siamo Vicini alla F1?

La domanda principale ora è come funzioneranno queste statistiche in pista e se avrà lo stesso successo nella realtà come nei test. A questo punto, sappiamo che la Gen 4 è in grado di raggiungere velocità di 210 mph (338 km/h), che è un enorme salto rispetto all’anno precedente.

A Monaco, le simulazioni collocano i tempi sul giro tra 1:15 e 1:18. Questo significa che è più veloce della Formula 2 in questo momento. L’accelerazione è anche una delle aree che è migliorata di più. Ora è migliore della Formula 1. I tempi da 0 a 100 km/h sono stimati intorno a 1,8 secondi. Con pneumatici migliori, potrebbe anche migliorare ulteriormente.

Impegno dell’Industria

I produttori di automobili sono pienamente impegnati nell’introduzione della nuova generazione. Porsche, Nissan, Jaguar, Stellantis e Lola hanno già firmato per produrre tali veicoli entro il 2030. Questo dimostra che hanno fiducia nella tecnologia e nel suo futuro.

Tuttavia, ci sono anche squadre che hanno deciso di non impegnarsi completamente.  McLaren, ad esempio, uscirà dalla Formula E dopo la stagione attuale.  Si concentreranno invece su altri programmi di motorsport e sui confronti delle sfide che la serie affronta.

Oltre alle corse, i progressi della Formula E fungono da banchi di prova per la mobilità elettrica.  Influenzano la durata della batteria, il sistema di trasmissione e la tecnologia di gestione dell’energia.

Sfide Futura

Ci sono ancora sfide in arrivo per la nuova generazione di auto da corsa che potrebbero rallentare il processo e persino fermarlo del tutto.  La prima di queste è come i fan percepiscono la Formula E. La maggior parte dei fan vede la F1 come la serie più autentica, e la serie E solo come una novità.

La sicurezza e le normative potrebbero anche essere un problema che la nuova serie dovrà affrontare.  Questo perché le corse ad alta velocità ambientate in aree urbane richiedono modifiche ai circuiti, alle barriere e persino ai formati delle gare.  Con questi cambiamenti, la serie forgerà la propria identità, diversa dalla F1.

Il CEO della Formula E, Jeff Dodds, ha già accennato a un’auto Gen 5, circa sei anni dopo l’inizio della Gen 4.  Questo potrebbe portare la Gen 4 a essere superata senza nemmeno iniziare e trovare il proprio posto tra i fan.

Per Riassumere

Molti ritengono che la Formula E della Gen Z possa competere con la F1.  Questo è in parte vero per quanto riguarda le prestazioni, almeno.  La quarta generazione è migliorata così tanto rispetto alla precedente, e in molti parametri, le auto possono competere con quelle della F1.  Non è chiaro se questo sia sufficiente.

Ci sono anche ostacoli da considerare, poiché le nuove auto potrebbero richiedere alcune modifiche alle gare e anche alcuni formati.  I fan non vedono inoltre la Formula E come una serie importante rispetto alla F1, che è considerata l’autentica.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Jake Dennis Stays Put: Andretti Crushes Rumors of Shocking Formula E Exit!
Formula E

Jake Dennis Rimane: Andretti Smentisce le Voci di un Shockante Abbandono della Formula E!

Jake Dennis dell'Andretti respinge le voci di uscita: "Sono estremamente felice dove sono!"In una rivelazione esplosiva che ha scosso la...

by Harry Bright
Agosto 19, 2025
Pascal Wehrlein Vows to Rise Again: Unleashing Relentless ‘Hunger’ After Crushing Formula E Title Loss
Formula E

Pascal Wehrlein promette di rialzarsi: liberando una ‘fame’ instancabile dopo la schiacciante sconfitta nel titolo di Formula E.

Pascal Wehrlein: Una Fenice che Risorge dalle Ceneri della Sconfitta in Formula E!In un sorprendente colpo di scena, Pascal Wehrlein...

by James Taylor
Agosto 10, 2025
Formula E’s Jake Hughes: Unstoppable Talent or Tragic Victim of Unimaginable Misfortune?
Formula E

Formula E’s Jake Hughes: Talento Inarrestabile o Tragica Vittima di Sfortuna Inimmaginabile?

Jake Hughes: Il Pilota Più Sfortunato della Formula E Affronta un Futuro DecisivoNel mondo ad alta velocità della Formula E,...

by James Taylor
Agosto 9, 2025
Zak Brown Takes Blame for McLaren’s Heart-Wrenching Exit from Formula E
Formula E

Zak Brown si prende la responsabilità per l’uscita straziante della McLaren dalla Formula E.

Zak Brown, il CEO di McLaren, ha scosso il mondo del motorsport con il suo recente annuncio dell'uscita di McLaren...

by James Taylor
Agosto 8, 2025

Recent News

Dutch GP 2025: Epic Showdown Awaits as F1 Roars Back to Zandvoort This August!

GP d’Olanda 2025: Un Duello Epico Ci Aspetta mentre la F1 Ritorna a Zandvoort Questo Agosto!

Agosto 25, 2025
Malaysian Grand Prix Canceled: Shocking Decision Ends F1’s Exciting Legacy!

Gran Premio di Malesia Cancellato: Decisione Shock Che Pone Fine All’Eredità Eccitante della F1!

Agosto 25, 2025
Lando Norris Ignites F1 Title Chase with Unstoppable Momentum and Key Improvements!

Lando Norris Accende la Corsa al Titolo di F1 con un Momento Inarrestabile e Miglioramenti Chiave!

Agosto 25, 2025
Alex Albon Sounds Alarm: Williams F1’s Future at Risk Amid Major Rule Changes!

Alex Albon lancia l’allerta: il futuro della Williams F1 è a rischio a causa dei grandi cambiamenti regolamentari!

Agosto 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks