Oscar Piastri: Il Chiaro Favorito per il Campionato F1 2025!
Con la stagione F1 2025 che si avvicina al suo culmine, l’aria è carica di anticipazione e tensione! Mentre la McLaren sembra avere una presa ferrea sul Campionato Costruttori, la battaglia per il titolo Piloti è intensa, con i riflettori puntati su due formidabili compagni di squadra: Oscar Piastri e Lando Norris. Con un vantaggio di appena nove punti, Piastri si trova in prima linea in questa competizione ad alta intensità mentre la stagione entra nelle sue ultime 10 gare.
Le poste in gioco non sono mai state così alte, e tra le molte voci nel paddock, l’ex team principal della Haas Guenther Steiner è emerso come un fermo sostenitore di Piastri. In un’intervista senza filtri, Steiner ha dichiarato: “Per me, è chiaramente Oscar Piastri. È più costante, più calmo e commette meno errori.” Pur riconoscendo il talento di Norris, sottolinea un modello di errori che potrebbe compromettere le ambizioni di campionato del britannico.
Ma cosa distingue veramente Piastri in questo arena spietata? Non è solo la sua abilità in pista; è il suo formidabile sistema di supporto. Steiner ha approfondito l’asso nella manica di Piastri: il suo consulente, Mark Webber. “Piastri ha qualcuno al suo fianco nel consulente Mark Webber, che ha corso a livello top,” ha osservato Steiner. “Conosce il settore, è stato compagno di squadra di Sebastian Vettel. Sa come gestire la pressione, e Piastri lo ascolta.” Questo vantaggio psicologico, unito alla maturità mentale di Piastri, lo dipinge come il chiaro favorito in questo scontro in casa McLaren.
Il clamore attorno a Piastri non è limitato solo a Steiner. Il due volte campione del mondo Nico Rosberg ha commentato, affermando che Piastri possiede un vantaggio “spaventoso” su Norris. L’ex pilota Jolyon Palmer ha sottolineato come Piastri abbia metodicamente trasformato le sue passate debolezze in punti di forza innegabili, posizionandolo come il favorito per il titolo. Anche il navigato Martin Brundle ha evidenziato il “grande patrimonio” di Piastri—il suo atteggiamento imperturbabile—sottolineando la difficoltà di Norris con la coerenza.
E poi c’è lo stesso Norris, che è acutamente consapevole delle sue vulnerabilità. Mentre insiste sul fatto che la sua apertura emotiva non ha ostacolato la sua ricerca del titolo, ammette: “forse a volte mi manca un po’ di fiducia in me stesso” e “forse a volte sono troppo duro con me stesso.” Al contrario, Piastri ha dimostrato una notevole capacità di riprendersi dai contrattempi, consolidando ulteriormente il suo status di contendente al campionato.
Entrambi i piloti hanno mantenuto un livello ammirevole di compostezza, anche in mezzo alla pressione della competizione. La McLaren ha instillato una cultura di rispetto reciproco, esortando entrambi i piloti a correre puliti. Tuttavia, la tensione è palpabile, e Steiner avverte che una collisione tra i compagni di squadra è “quasi inevitabile.” “Ci sono già stati diversi quasi incidenti,” ha avvertito, “La fortuna ha spesso giocato un ruolo. E Lando semplicemente commette troppi piccoli errori.”
Con solo 10 gare rimaste, qualsiasi incidente tra questi due potrebbe significare disastro per una o entrambe le loro speranze di titolo. Il mondo osserva con il fiato sospeso mentre il dramma si svolge: Piastri consoliderà il suo vantaggio e conquisterà il campionato, o Norris si alzerà all’occasione e strappare la vittoria dalle fauci della sconfitta? Una cosa è certa: la battaglia per il Campionato Piloti F1 2025 è tutt’altro che finita, e ogni momento conta!