Il prossimo passo di Christian Horner: un gioco di potere per la proprietà del team in F1!
In un sorprendente colpo di scena che ha scosso il mondo della Formula 1, Christian Horner, il leggendario team principal della Red Bull Racing, è stato messo da parte senza troppi complimenti dopo un’incredibile reggenza di due decenni. Ma questo non è la fine del cammino per Horner; invece, è solo l’inizio di un emozionante nuovo capitolo che potrebbe vederlo assumere il ruolo ambito di proprietario del team!
Robert Doornbos, un ex pilota di F1 e ora un attento osservatore dello sport, ha dichiarato audacemente che il mandato di Horner mancava solo di un elemento chiave: la proprietà. Con un record sbalorditivo che include sei Campionati Costruttori e otto Campionati Piloti – trionfi condivisi tra nomi come Sebastian Vettel e Max Verstappen – l’eredità di Horner è innegabile. Ma ora, mentre affronta un periodo di “gardening leave” dopo la sua partenza da Red Bull, la domanda sulle labbra di tutti è: cosa c’è in serbo per questo titano del motorsport?
L’uscita di Horner ha spianato la strada a Laurent Mekies, che ha preso le redini come amministratore delegato e team principal. Tuttavia, voci nel paddock suggeriscono che Horner non ha ancora finito. Secondo Doornbos, è solo una questione di tempo prima che Horner faccia un drammatico ritorno sulla scena della F1, e quando lo farà, è probabile che sia come co-proprietario di un team.
Le speculazioni non si fermano qui. Doornbos ha evidenziato l’attrattiva della proprietà, simile a quella di cui gode Toto Wolff con la Mercedes. “Quella era l’unica cosa mancante,” ha dichiarato, sottolineando che l’esperienza senza pari di Horner di oltre 20 anni nel sport lo posiziona perfettamente per un ruolo del genere. Con solo un pugno di team aperti a quote di proprietà, le possibilità sono allettanti.
Potrebbe Alpine essere la risposta? Doornbos suggerisce che un team in difficoltà potrebbe presto cercare un salvatore, e chi meglio di Horner per intervenire e cambiare le sorti? “Christian potrebbe dire: ‘Mi piace quel tipo di progetto, me ne occuperò e voglio delle quote, poi lo faremo diventare un grande successo di nuovo,’” ha osservato, accennando all’innata capacità di Horner di riportare in vita team in difficoltà.
È interessante notare che, all’inizio di questa stagione, la Ferrari aveva mostrato interesse per Horner prima che lui si separasse dalla Red Bull. Tuttavia, con il recente prolungamento del contratto di Fred Vasseur, quella porta sembra essersi chiusa. Doornbos, tuttavia, crede che l’attaccamento di Horner all’Inghilterra lo terrà lontano da Maranello, indipendentemente dall’attrattiva della Ferrari.
Mentre la polvere si posa sulla sua partenza dalla Red Bull, una cosa è certa: Christian Horner non ha finito con la Formula 1. “Penso che rivedremo Christian tra qualche anno,” prevede con sicurezza Doornbos. La strada per quel ritorno potrebbe comportare negoziazioni per la sua uscita dalla Red Bull, ma i fan dovrebbero prepararsi al ritorno di una delle figure più formidabili della F1.
Con tutti gli occhi puntati su Horner, la comunità del motorsport si chiede: dove atterrerà prossimamente? Che si tratti di guidare un nuovo team verso la gloria o di fare un colpo in un ruolo di proprietà, una cosa è chiara: Christian Horner è pronto per un ritorno sensazionale che ridefinirà il panorama della Formula 1!