Liberare i Campioni Globali: L’Ascesa dei Piloti Nati all’Estero nella Storia della NASCAR
In un clamoroso svolgimento degli eventi, Shane van Gisbergen ha infranto record e fatto storia nella NASCAR Cup Series conquistando la sua terza vittoria in carriera al Chicago Street Course nel 2025. Con questo trionfo, van Gisbergen è ufficialmente diventato il pilota nato all’estero più di successo nella storica NASCAR. Tradizionalmente visto come un baluardo americano del motorsport, la NASCAR sta assistendo a un cambiamento sismico mentre il talento internazionale sale alla ribalta.
Il percorso verso questa vittoria storica è intriso di storia. Prima del recente successo di van Gisbergen, la NASCAR non aveva visto una gara di Coppa con punti al di fuori degli Stati Uniti dal 1958, con la prima gara tenutasi a Città del Messico solo nel 2025. Daniel Suarez, l’unico pilota nato all’estero ad aver mai conquistato un campionato a livello nazionale in questo sport, ha fatto scalpore nel 2016 vincendo il titolo della NASCAR Xfinity Series e da allora ha aperto la strada ad altri concorrenti internazionali.
Tuttavia, i venti stanno cambiando. La gara di Coppa del 2022 a Watkins Glen ha mostrato una diversità senza precedenti, con piloti provenienti da sette paesi diversi—un record per la serie. Remarkabilmente, cinque delle 11 gare di NASCAR Cup vinte da piloti nati all’estero si sono verificate solo negli ultimi cinque anni, evidenziando l’influenza internazionale crescente in questa lega di corse tipicamente americana.
Uno sguardo dettagliato rivela che piloti di sette nazioni hanno celebrato vittorie a livello nazionale di NASCAR, con corridori nati all’estero che hanno conquistato un totale di 41 vittorie in tutte le principali divisioni. Il Canada guida la classifica con 13 vittorie, ma i momenti più celebrati provengono dalla Cup Series, dove sei piloti hanno lasciato il loro segno.
Promuovere il Cambiamento: L’Ascesa Meteorica di Shane van Gisbergen
Entrando sulla scena NASCAR nel 2023 con una straordinaria vittoria al debutto per Trackhouse Racing, Shane van Gisbergen, affettuosamente conosciuto come SVG, è passato da campione di Supercars tre volte a contendente a tempo pieno in NASCAR. Con il 2025 che si sta ancora svolgendo, SVG ha già assicurato il suo posto nei playoff della Cup Series ed è un candidato di punta per il premio Rookie of the Year, vincendo quattro delle cinque gare su strada e circuiti cittadini di questa stagione.
Daniel Suarez: Il Pioniere
Daniel Suarez, che è diventato cittadino statunitense naturalizzato nel 2024, si distingue come l’unico pilota nato al di fuori degli Stati Uniti ad aver vinto a tutti e tre i livelli nazionali di NASCAR. Il suo straordinario risultato nel 2016, quando ha conquistato il campionato della Xfinity Series, ha aperto la strada ai piloti nati all’estero. Suarez ha avuto un impatto significativo nella Cup Series, vincendo gare sia su circuiti stradali che ovali, un’impresa che non ha pari tra gli altri piloti nati all’estero.
Marcos Ambrose: Il Re dei Circuiti Stradali
Marcos Ambrose, un altro campione delle Supercars, ha lasciato il segno nella NASCAR, in particolare nei circuiti stradali come Watkins Glen, dove ha accumulato diverse vittorie. La sua eredità nella Xfinity Series è notevole, poiché detiene il record per il maggior numero di vittorie da parte di un pilota nato all’estero, un record che Shane van Gisbergen e Daniel Suarez stanno rapidamente avvicinandosi.
I Ringer dei Circuiti Stradali: Ron Fellows e Altri
Ron Fellows, un leggendario ringer dei circuiti stradali, ha fatto il suo nome come un temibile contendente nelle divisioni inferiori della NASCAR, assicurandosi tre vittorie a Watkins Glen nella Xfinity Series. La sua abilità nei circuiti stradali rimane senza pari, e la sua storia di competizione include diverse vittorie sfiorate a livello di Cup.
Stewart Friesen: La Potenza della Truck Series
Stewart Friesen, cittadino duale degli Stati Uniti e del Canada, ha costruito una reputazione impressionante nella NASCAR Truck Series. Con quattro vittorie e un’apparizione nel Championship 4, Friesen si è affermato come il pilota nato all’estero con il maggior numero di vittorie nella storia della Truck Series, dimostrando la profondità di talento che esiste al di là dei confini americani.
Juan Pablo Montoya: Il Pilota Versatile
Juan Pablo Montoya, due volte vincitore della Indianapolis 500 e ex stella della Formula 1, ha anche lasciato il segno nella NASCAR, vincendo su circuiti prestigiosi come Sonoma e Watkins Glen. La sua versatilità è leggendaria, e rimane uno dei piloti non americani con le migliori prestazioni nella storia della NASCAR.
Nelson Piquet Jr. e Mario Andretti: Leggende della Pista
Nelson Piquet Jr., il figlio di un Campione del Mondo di Formula 1, ha fatto scalpore in NASCAR con vittorie sugli ovali e una notevole vittoria nella Xfinity Series a Road America. Nel frattempo, l’iconico Mario Andretti, una leggenda delle corse italo-americana, ha inciso il suo nome nella storia della NASCAR con una straordinaria vittoria nel Daytona 500 del 1967, uno dei gioielli della corona di questo sport.
Il Lascito Continua: Earl Ross e Raphael Lessard
Earl Ross, il pilota canadese che ha trionfato a Martinsville nel 1974, rimane una figura storica nella NASCAR, pareggiando il miglior piazzamento in punti da parte di un pilota non americano. Raphael Lessard, un giovane talento, ha messo in mostra le sue abilità vincendo a Talladega, dimostrando che il futuro delle corse NASCAR è senza dubbio luminoso e diversificato.
Man mano che la NASCAR continua a evolversi, i contributi dei piloti nati all’estero stanno rimodellando il panorama di questo sport iconico, dimostrando che il talento non conosce confini. Il rombo dei motori e l’emozione della competizione sono ora più globali che mai, aprendo la strada a una nuova era nella storia delle corse.