In un’incredibile svolta degli eventi, Charles Leclerc ha conquistato la pole position al Gran Premio d’Ungheria che anche lui ha definito come la “più inaspettata” della sua intera carriera. Ma dietro a questa vittoria sorprendente si cela una decisione cruciale che ha preparato il terreno per il suo trionfo.
Sebbene vari fattori come temperature più fresche e un cambiamento nella direzione del vento abbiano giocato un ruolo in questo risultato imprevisto, è stata una mossa audace da parte della Ferrari che si è rivelata decisiva. Invece di seguire la consuetudine di aspettare fino all’ultimo momento per scendere in pista durante le qualifiche, la Ferrari ha scelto di uscire presto, sfidando la saggezza convenzionale.
Il momento cruciale è arrivato durante Q1 e Q2, quando Leclerc e la Ferrari hanno notato che le temperature delle loro gomme stavano calando significativamente mentre attendevano nella corsia dei box. Questo ha spinto il team a strategizzare un modo per evitare questi ritardi che stavano ostacolando le loro prestazioni. Scegliendo di uscire presto, Leclerc è riuscito a mantenere le sue gomme nella finestra di temperatura ottimale, dandogli un vantaggio significativo sui suoi concorrenti.
Anche se Leclerc si è trovato dietro ad altre auto all’inizio delle qualifiche, la sua decisione di correre presto ha dato i suoi frutti. Con la libertà di avere le gomme nelle condizioni perfette e alcuni ultimi aggiustamenti all’auto, Leclerc è riuscito a brillare quasi su tutti in pista. La combinazione di temperature favorevoli per la Ferrari e una sfortuna per la McLaren a causa del cambiamento nella direzione del vento ha ulteriormente consolidato la pole position di Leclerc.
Fred Vasseur, il team principal della Ferrari, ha sottolineato l’importanza di avere le gomme nella giusta finestra, evidenziando che ciò può tradursi in un vantaggio di oltre mezzo secondo in pista. Considerando che Leclerc ha conquistato la pole position con appena 0,026 secondi di vantaggio, la tattica strategica di uscita dai box impiegata dalla Ferrari si è rivelata un colpo di genio che li ha distinti dalla concorrenza.
Nel mondo ad alta tensione della Formula 1, dove ogni millisecondo conta, la sorprendente pole position di Leclerc al Gran Premio d’Ungheria è una testimonianza dell’importanza di decisioni audaci e non convenzionali per assicurarsi la vittoria in pista.