Cupra ha confermato il rinvio della sua entrata nel mercato statunitense, inizialmente prevista per il 2030. La decisione, annunciata nel rapporto sugli utili del secondo trimestre, è giustificata come risposta alle attuali sfide del settore automobilistico e ai cambiamenti nelle dinamiche di mercato.
In questo modo, il marchio ha chiarito che la strategia ora rivista per entrare nel mercato nordamericano non è legata alle dimissioni di Wayne Griffiths dalla posizione di CEO, ma piuttosto al calo della domanda di veicoli elettrici.
Inoltre, il futuro dell’adozione dei veicoli elettrici negli Stati Uniti rimane incerto dopo la fine degli incentivi fiscali per l’acquisto di auto elettriche, annunciata dal Presidente Donald Trump per settembre.
“Non ci stiamo fermando, stiamo solo rinviando la nostra entrata negli Stati Uniti, e continueremo a monitorare gli sviluppi del mercato nei prossimi anni per determinare il momento e l’approccio migliori, in linea con la visione a lungo termine del marchio”, ha dichiarato Sven Schuwirth, Direttore Vendite di Seat. “Nel frattempo, Cupra sfrutterà il forte slancio acquisito nei mercati chiave e presto espanderà il marchio in nuovi mercati ad alto potenziale per migliorare la sua presenza globale.”