Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, ha suscitato un notevole scalpore con la sua recente rivelazione riguardo a un grande cambiamento nella sua squadra alla Ferrari. Dopo il Gran Premio del Belgio, Hamilton ha lanciato una bomba annunciando un nuovo ingegnere, Johannes Hatz, che è il figlio dell’ex dirigente Porsche Wolfgang Hatz. Il cambiamento improvviso ha colto molti di sorpresa, poiché non c’era stata alcuna comunicazione precedente da parte della Ferrari riguardo a modifiche nella formazione della squadra di Hamilton.
Nonostante i commenti criptici di Hamilton su essere “in acque profonde” con il suo nuovo ingegnere, è stato chiarito che il cambiamento riguarda il suo ingegnere delle prestazioni, Johannes Hatz. Hatz, un ingegnere tedesco esperto con un background in Porsche Motorsport, Abt e Audi, è entrato in Ferrari dal team junior della Red Bull nel 2024. Le dinamiche tra Hamilton e il suo ingegnere di gara, Riccardo Adami, rimangono intatte, con i due che migliorano gradualmente la loro comunicazione in pista.
La osservazione di Hamilton riguardo a conoscere il suo nuovo ingegnere “da anni” ha portato a una certa confusione, in particolare quando ha menzionato la loro precedente collaborazione nella sua “vecchia squadra”. Tuttavia, si è rivelato essere un malinteso, poiché Hatz non ha mai incrociato i percorsi con Hamilton alla Mercedes. L’aggiustamento a metà stagione ha presentato sfide per Hamilton e Hatz, con il primo che riconosce la necessità di adattarsi rapidamente al loro nuovo rapporto di lavoro.
Dopo un inizio tumultuoso al GP del Belgio, dove Hamilton ha affrontato difficoltà in qualifica ma è riuscito a fare un recupero encomiabile chiudendo settimo nella gara, l’attenzione si è concentrata sul ristrutturato team Ferrari. Sebbene i rimaneggiamenti interni non siano rari nei team di F1 come la Ferrari, l’impatto della sostituzione di Riccardo Corte con Hatz come ingegnere delle prestazioni di Hamilton ha attirato l’attenzione all’interno della comunità automobilistica.
Man mano che la stagione di F1 avanza, tutti gli occhi saranno puntati su Hamilton e sul suo team rinnovato alla Ferrari, mentre cercano di superare ostacoli e puntare alla grandezza in pista. La saga del nuovo ingegnere, Johannes Hatz, aggiunge un intrigante colpo di scena alla ricerca di ulteriori glorie di Hamilton nel mondo della Formula 1.