Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, sta facendo scalpore al di fuori della pista con i suoi recenti incontri segreti presso la sede della Ferrari. Il britannico, che ha faticato a trovare il suo posto nella squadra italiana, ha riportato di aver lavorato su documenti che delineano le aree in cui la Ferrari deve migliorare per competere ai massimi livelli.
Nonostante una prestazione deludente nella prima metà della stagione senza podi all’attivo, Hamilton sembra determinato a cambiare le cose. Ha avuto a che fare con problemi legati alla vettura SF-25, inclusi il freno motore e i freni stessi. Tuttavia, sviluppi recenti suggeriscono che si stia facendo progressi dopo che Hamilton ha apportato aggiustamenti al suo setup ispirati dal compagno di squadra Charles Leclerc.
Durante la pausa di due settimane tra le gare, Hamilton ha colto l’opportunità per incontrare figure chiave della Ferrari, tra cui il presidente John Elkann, l’amministratore delegato Benedetto Vigna e il team principal Fred Vasseur. Gli incontri hanno riguardato, secondo quanto riportato, i documenti che Hamilton aveva preparato, evidenziando le aree di miglioramento all’interno della squadra.
In una dichiarazione ai media, Hamilton ha rivelato: “Ho richiesto molti incontri con i responsabili della squadra. Ho incontrato John, Benedetto e Fred in diversi incontri. Ho inviato documenti che delineano gli aggiustamenti strutturali che dobbiamo fare come squadra per migliorare le nostre prestazioni in varie aree.”
Le discussioni hanno toccato anche sviluppi futuri, con Hamilton che ha fornito input sul motore per il prossimo anno, così come sui cambiamenti necessari nella vettura attuale per affrontare le sue preoccupazioni. L’approccio meticoloso del pilota britannico alla risoluzione dei problemi e la sua dedizione a spingere la Ferrari avanti non sono passati inosservati.
Con la seconda metà della stagione avviata, tutti gli occhi saranno puntati su Hamilton e Ferrari per vedere se questi sforzi dietro le quinte si tradurranno in successo in pista. Con l’intensificarsi della competizione, le manovre strategiche di Hamilton fuori dalla pista potrebbero essere la chiave per sbloccare il pieno potenziale della Ferrari e riportarlo in corsa per il campionato. Fan e critici saranno ansiosi di attendere il prossimo capitolo di questa entusiasmante saga di F1.