In un emozionante colpo di scena nel mondo della Formula 1, speculazioni e voci si stanno diffondendo riguardo ai potenziali spostamenti di alcuni dei nomi più importanti dello sport. Con la possibilità che Max Verstappen si unisca alla Mercedes, il futuro dell’attuale pilota Mercedes George Russell è in bilico, suscitando discussioni sul suo prossimo passo professionale.
Il rinomato ex pilota Riccardo Patrese ha espresso la sua opinione sulla situazione, suggerendo che se Russell dovesse lasciare la Mercedes, dovrebbe puntare all’Aston Martin insieme al leggendario designer Adrian Newey. Questo scenario ipotetico ha scosso la comunità della F1, sollevando domande su chi potrebbe lasciare spazio all’Aston Martin.
Ma l’intrigo non finisce qui. Fernando Alonso potrebbe tornare sotto la guida di Flavio Briatore all’Alpine? Patrese crede che questa riunione potrebbe essere all’orizzonte, citando il loro stretto rapporto. Tuttavia, con la prospettiva di lavorare con Newey all’Aston Martin, Alonso potrebbe optare per rimanere dove si trova per la promessa di una vettura competitiva nel prossimo futuro.
Mentre le speculazioni continuano a crescere, l’attenzione si è anche spostata su Lance Stroll e il suo futuro nello sport. Patrese ha accennato alla possibilità che Stroll si ritiri dalla Formula 1, suggerendo che la pressione e le richieste dello sport potrebbero non allinearsi con le sue ambizioni. Con dubbi sollevati sulla voglia di vittoria e competitività di Stroll, l’idea di un ritiro anticipato non è da escludere.
Il panorama della Formula 1 è senza dubbio pronto per un cambiamento sismico, con potenziali spostamenti e sorprese in attesa dietro ogni angolo. Mentre i fan attendono con ansia annunci ufficiali e decisioni dai piloti e dalle squadre coinvolte, una cosa è certa: il dramma e l’emozione dello sport non mostrano segni di rallentamento.
STATISTICHE
Fernando Alonso Díaz (nato il 29 luglio 1981) è un pilota automobilistico spagnolo e ex pilota di Formula Uno. È due volte campione del mondo di Formula Uno ed è spesso considerato uno dei più grandi piloti di Formula Uno nella storia dello sport. Ha partecipato a 17 stagioni di Formula Uno. Al di fuori della Formula Uno, Alonso sta attualmente guidando il Campionato del Mondo Endurance FIA 2018–19 con Toyota Gazoo Racing. Ha vinto le 24 Ore di Le Mans 2018 al suo primo tentativo con i co-piloti Kazuki Nakajima e Sébastien Buemi. Ha partecipato all’Indianapolis 500 del 2017 e alle 24 Ore di Daytona del 2018. Nato a Oviedo, capitale della regione autonoma delle Asturie, Alonso ha iniziato a correre con i kart all’età di 3 anni. Ha vinto tre campionati di kart consecutivi in Spagna dal 1994 al 1997 e nel 1996 è diventato campione del mondo di karting. Ha fatto il suo debutto in Formula Uno nella stagione 2001 con la Minardi, per poi passare al team Renault come pilota collaudatore l’anno successivo. Come pilota principale della Renault dal 2003, è stato incoronato campione del mondo di Formula Uno sia nel 2005 che nel 2006. All’età di 24 anni e 58 giorni al momento della conquista del titolo, è stato il più giovane campione del mondo di Formula Uno e successivamente il più giovane doppio campione dell’epoca. È entrato nella McLaren nel 2007, prima di tornare alla Renault per due stagioni nel 2008 e 2009. Alonso ha corso per la Scuderia Ferrari per cinque stagioni tra il 2010 e il 2014. Durante quel periodo ha concluso secondo nel campionato dietro a Sebastian Vettel tre volte (2010, 2012 e 2013) e ha vinto ulteriori 11 Gran Premi. In due di quegli anni, ha perso il titolo di misura nell’ultima gara. È poi tornato alla McLaren per quattro stagioni tra il 2015 e il 2018. Alonso ha detenuto vari record di guida in Formula Uno. Era precedentemente il più giovane pilota a qualificarsi in pole position e a vincere un Gran Premio rispettivamente al Gran Premio di Malesia 2003 e al Gran Premio d’Ungheria 2003. È stato il più giovane campione del mondo al momento della conquista del titolo all’età di 24 anni e 58 giorni, e successivamente il più giovane doppio campione del mondo. Dal 2013 fino al 2015, ha detenuto il record per il maggior numero di punti in carriera nel campionato. Ognuno di questi record è stato superato inizialmente da Sebastian Vettel. A partire da novembre 2018, Alonso è l’unico pilota spagnolo ad aver vinto un Gran Premio di Formula Uno ed è il pilota con il sesto numero più alto di vittorie in Gran Premio, con 32. Come vincitore del Gran Premio di Monaco e delle 24 Ore di Le Mans, Alonso è uno dei soli tredici piloti ad aver vinto due delle tre gare che compongono la Triple Crown del Motorsport. Soprannominato El Nano, un soprannome tipico per Fernando nelle Asturie, il suo luogo di nascita, Alonso agisce come Ambasciatore di Buona Volontà per l’UNICEF. Stagione attuale: 8 podi, 3 vittorie in gara, 2 pole position. Classifica del campionato: 2° posto con 285 punti. Migliori tempi sul giro: record di settore in 4 circuiti. Vittorie in carriera: 25 vittorie su 180 partenze. Premi per il giro più veloce: 12 giri più veloci in carriera. Prestazioni del team: in testa al campionato costruttori.