Christian Horner, l’architetto da lungo identificato della Red Bull Racing, ha inaspettatamente perso il suo doppio titolo di CEO e team principal, uno sviluppo che ha colto di sorpresa l’intero paddock. Anche l’ex pilota e commentatore di Sky Sports Martin Brundle ha ammesso di sentirsi “abbastanza triste” nel vedere un cambiamento così rapido.
Horner, ora 51enne, ha guidato la squadra per vent’anni, portandola a 124 vittorie in gara, otto titoli piloti e sei titoli costruttori. Eppure, da un giorno all’altro, il suo mandato è finito, con Laurent Mekies che assume sia il suo vecchio incarico che il titolo di CEO, mentre Alan Permane subentra nel ruolo di Mekies.
Curiosamente, crescenti speculazioni avevano suggerito tensioni interne all’interno dell’organizzazione e nel più ampio paddock di Formula 1. Brundle ha osservato che, nonostante la loro amicizia e la capacità di Horner di trasformare la Stewart-Jaguar nel potente team di Milton Keynes, segni sottili di discordia erano innegabili.
Il ritiro di Chris Horner sembra essere strettamente legato a una serie di risultati deludenti che hanno lasciato la Red Bull Racing al quarto posto nel campionato costruttori 2025. Inoltre, le voci riguardanti il trasferimento del pilota di punta Max Verstappen alla Mercedes—soprattutto considerando le clausole nel suo contratto—hanno creato un senso di instabilità e aumentato la pressione all’interno dell’organizzazione. La ricerca di un secondo pilota in grado di tenere il passo con Verstappen si è rivelata anche più difficile del previsto.
Aggiungendo incertezza, nel 2024 sono emerse accuse di comportamento inappropriato nei confronti di una membro femminile del team. Anche se un’inchiesta interna della Red Bull GmbH ha alla fine scagionato Horner, l’episodio ha probabilmente offuscato la sua autorità e danneggiato il morale della squadra.
Ora che il cambiamento inaspettato è stato annunciato, gli osservatori della Formula 1 stanno speculando sulla direzione della Red Bull e se una nuova leadership possa riconquistare la forma vincente del campionato delle stagioni precedenti. Il tempo e i risultati delle prossime gare riveleranno se questo audace cambiamento rinvigorisce il team o complica ulteriormente la sua lotta davanti.